La notizia che le TI covid sono piene rimane fake. Lo sono al 17%.
No. Le TI sono occupate da soli pazienti Covid per il 17%.
La notizia che le TI covid sono piene rimane fake. Lo sono al 17%.
No, non è come dici: la realtà è sempre più complicata rispetto alle vostre semplificazioni.@ANDREAMASE ti ho risposto. Le TI covid sono separate dalle TI normali. Quindi se 17 sono piene, 83 sono libere. Quelle ordinarie sono a parte. Il grafico che ho linkato ieri, attribuisce un grado di emergenza delle ti Covid dal 50% in su. Probabilmente emergenza anche x una questione di personale.
L'articolo di giornale titola delle Ti Covid.
non sono convinto. mettiamo che l'ospedale civile di Vicenza (per dire, visto che io son vicentino) abbia in tutto 100 posti di TI, qualcuno sa dirmi quanti ce ne sono disponibili? il tuo "83" non mi convince, quindi spero di star bene!@ANDREAMASE ti ho risposto. Le TI covid sono separate dalle TI normali. Quindi se 17 sono piene, 83 sono libere. Quelle ordinarie sono a parte. Il grafico che ho linkato ieri, attribuisce un grado di emergenza delle ti Covid dal 50% in su. Probabilmente emergenza anche x una questione di personale.
L'articolo di giornale titola delle Ti Covid.
Felice che tu ritenga valido il mio "pippone", ma credimi con quello che ho scritto sei già in possesso della maggioranza delle mie informazioni.Questa è una bella risposta, ma sarebbe più bello poter dialogare di persona. E concordo praticamente su tutto, ma purtroppo tra il poco tempo libero e la conseguente fretta di scrivere, per me non è facile.
Se hai voglia c'è un "programma" su yt che si chiama Unheard, li parlano persone di tutto il mondo e con un'educazione ed uno stile del tutto estranei in Italia. Se ne evince quanto il problema sia globale e gli interrogativi siano per tutti gli stessi. La risposta ce la darà il tempo, di sicuro adesso nessuno ce l'ha.
Spero di non vedere tra vent'anni un documentario (sul covid) come quello che hanno fatto vedere poco tempo fa su rai storia sull'Iraq: Iraq, la distruzione di una nazione.
Quindi ci sono TI covid praticamente vuote e TI non covid praticamente piene?@ANDREAMASE puoi credere anche a questa ipotesi se ti pare plausibile, ovvero che le TI degli ospedali siano mediamente piene all'80%. In ogni caso ti ribadisco che l'articolo parla di Covid TI piene e negli ospedali i reparti covid sono separati da quelli normali. Di certo in tempi normali le risorse destinate al Covid sono destinate alla routine.
La notizia che le TI covid sono piene rimane fake. Lo sono al 17%.
Come detto e dimostrato più e più volte: la componente squisitamente irrazionale di certe scelte e prese di posizione è talmente grande e forte da pregiudicare qualunque capacità di confronto col reale, qualunque capacità di dialogo costruttivo... contro questa irrazionalità (che si tenta maldestramente di nascondere dietro una profusione di dati che tanto non si sanno e non si vogliono interpretare correttamente) la logica può poco...rimani pure convinto di quello che vuoi nonostante le spiegazioni che già hai ricevuto.
cazzo però, sono andato a rileggermi, mi pareva di aver fatto due domandine semplici semplici, terra terra come me..."I tachimetri di cui sopra rappresentano la percentuale di Posti Letto di Terapia Intensiva occupata da Pazienti Covid−19 e quella di Posti letto in area NON critica occupata da Pazienti Covid−19 nell'ambito geografico selezionato."
quindi c'è da sommare gli eventuali pazienti "ordinari" o sbaglio?
quindi se i restanti posti sono già completamente occupati da altri pazienti l'ospedale non può programmare un intervento chirurgico che richieda da protocollo un posto letto in TI disponibile per ogni eventualità, o sbaglio?
chiedo eh, non lavoro in ospedale...
tranquillo, ti avrei citato!@ANDREAMASE ti ringrazio di avermi implicitamente dato dell'idiota.
Come detto e dimostrato più e più volte: la componente squisitamente irrazionale di certe scelte e prese di posizione è talmente grande e forte da pregiudicare qualunque capacità di confronto col reale, qualunque capacità di dialogo costruttivo... contro questa irrazionalità (che si tenta maldestramente di nascondere dietro una profusione di dati che tanto non si sanno e non si vogliono interpretare correttamente) la logica può poco...
Li ho letti, ma non vengono riportati i numeri.Suggerisco a @tananai e a te di rileggere ATTENTAMENTE i post #5588 e #5596
Ma che te ne frega? ma che ti interessa? ti occupi di programmazione sanitaria?Li ho letti, ma non vengono riportati i numeri.
Oggi viene pubblicato un numero: nella tal regione ci sono 1000 posti di terapia intensiva, 200 sono occupati da malati covid.
Avrei piacere che fosse anche riportato quanti posti sono ancora liberi. Darebbe un'idea migliore del livello di "pieno".
Questo è evidente. Quando si conta un "posto" si intende un posto gestibile a livello di apparecchiature e personale, mica il letto come arredo.Serve a poco avere i letti, se non c'è la ricettività a causa della saturazione delle risorse disponibili.
A meno che non si pensi che sia come un albergo
Bene, quindi che cosa ti cambia saperlo?Questo è evidente. Quando si conta un "posto" si intende un posto gestibile a livello di apparecchiature e personale, mica il letto come arredo.
Altrimenti si prendono i letti a castello e si dice che è la prima sanità al mondo![]()
Siamo la 3° sanità al mondo e dobbiamo rendere conto a te?Questo è evidente. Quando si conta un "posto" si intende un posto gestibile a livello di apparecchiature e personale, mica il letto come arredo.
Altrimenti si prendono i letti a castello e si dice che è la prima sanità al mondo![]()
No, certo, come non bisogna far finta che non la si possa pensare diversamente, o arrivare a conclusioni diverse, ed andare comunque d'accordo.Felice che tu ritenga valido il mio "pippone", ma credimi con quello che ho scritto sei già in possesso della maggioranza delle mie informazioni.
A questo punto sta solo a te mettere insieme i pezzi....e se qualcosa non combacia, non bisogna fingere che non esista.