Tutto quello che avreste voluto sapere sul Covid ma non avete mai osato chiedere

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tommy Rodgers

Biker serius
7/6/11
262
177
0
Padova
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo
@ANDREAMASE ti ho risposto. Le TI covid sono separate dalle TI normali. Quindi se 17 sono piene, 83 sono libere. Quelle ordinarie sono a parte. Il grafico che ho linkato ieri, attribuisce un grado di emergenza delle ti Covid dal 50% in su. Probabilmente emergenza anche x una questione di personale.
L'articolo di giornale titola delle Ti Covid.
No, non è come dici: la realtà è sempre più complicata rispetto alle vostre semplificazioni.
No, non ho voglia di spiegartelo: non sono sicuro che siano piene le TI, ma di sicuro lo sono le mie palle.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.765
10.315
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
@ANDREAMASE ti ho risposto. Le TI covid sono separate dalle TI normali. Quindi se 17 sono piene, 83 sono libere. Quelle ordinarie sono a parte. Il grafico che ho linkato ieri, attribuisce un grado di emergenza delle ti Covid dal 50% in su. Probabilmente emergenza anche x una questione di personale.
L'articolo di giornale titola delle Ti Covid.
non sono convinto. mettiamo che l'ospedale civile di Vicenza (per dire, visto che io son vicentino) abbia in tutto 100 posti di TI, qualcuno sa dirmi quanti ce ne sono disponibili? il tuo "83" non mi convince, quindi spero di star bene! ;-)
 

mariano54

Biker ultra
12/11/08
623
710
0
Alseno (PC)
Visita sito
Bike
Kenevo- Cube stereo-Colnago hard tail-Specialized Big Hit, Canyon Torque ES 09
Questa è una bella risposta, ma sarebbe più bello poter dialogare di persona. E concordo praticamente su tutto, ma purtroppo tra il poco tempo libero e la conseguente fretta di scrivere, per me non è facile.
Se hai voglia c'è un "programma" su yt che si chiama Unheard, li parlano persone di tutto il mondo e con un'educazione ed uno stile del tutto estranei in Italia. Se ne evince quanto il problema sia globale e gli interrogativi siano per tutti gli stessi. La risposta ce la darà il tempo, di sicuro adesso nessuno ce l'ha.
Spero di non vedere tra vent'anni un documentario (sul covid) come quello che hanno fatto vedere poco tempo fa su rai storia sull'Iraq: Iraq, la distruzione di una nazione.
Felice che tu ritenga valido il mio "pippone", ma credimi con quello che ho scritto sei già in possesso della maggioranza delle mie informazioni.
A questo punto sta solo a te mettere insieme i pezzi....e se qualcosa non combacia, non bisogna fingere che non esista.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.884
15.153
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ma chi lo dice che le Terapie intensive possono permettersi di avere dei reparti dedicati al Covid?
Questo forse vale per i ricoveri standard, dove esistono reparti dedicati.
Ma davvero credete di sapere cosa sia un reparto di terapia intensiva?
Ne avete davvero mai visto uno? E sapete quanto costa mettere in piedi un reparto destinato alla terapie intensive?

Ma, infine è possibile che la voce di una infermiera specializzata nell'assistenza nei reparti di terapia intensiva possa essere considerata meno affidabile del primo che passa?
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.590
3.740
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
@ANDREAMASE puoi credere anche a questa ipotesi se ti pare plausibile, ovvero che le TI degli ospedali siano mediamente piene all'80%. In ogni caso ti ribadisco che l'articolo parla di Covid TI piene e negli ospedali i reparti covid sono separati da quelli normali. Di certo in tempi normali le risorse destinate al Covid sono destinate alla routine.
La notizia che le TI covid sono piene rimane fake. Lo sono al 17%.
Quindi ci sono TI covid praticamente vuote e TI non covid praticamente piene?
Che non siano fisicamente nello stesso locale i letti mi pare ovvio, ma che ci siano stanzoni pieni di letti TI vuote e personale che mangia i pandori avanzati da Natale la metto subito tra i deliri da conservare :-|
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
rimani pure convinto di quello che vuoi nonostante le spiegazioni che già hai ricevuto.
Come detto e dimostrato più e più volte: la componente squisitamente irrazionale di certe scelte e prese di posizione è talmente grande e forte da pregiudicare qualunque capacità di confronto col reale, qualunque capacità di dialogo costruttivo... contro questa irrazionalità (che si tenta maldestramente di nascondere dietro una profusione di dati che tanto non si sanno e non si vogliono interpretare correttamente) la logica può poco...
Ne scrissi nell'ormai lontano 2007 (prima volta che mi confrontai e analizzai il fenomeno complottista) e feci pure fatica a farlo capire ai colleghi (dal fisico allo storico al chimico) che pensavano di "risolvere" la cosa usando la scienza e la razionalità (si parlava all'epoca di chemic trails). A differenza loro ero già abituato ad avere a che fare con posizioni tanto ferree quanto irrazionali e dogmatiche (vedi questione israelo-palestinese o relativa al climate change, al modello economico neoliberista, tanto per fare esempi concretissimi) e quindi avezzo a distinguere cause ed effetti. Ogni comportamento e presa di posizione ha un perché, capirla ci porta a comprendere meglio, intimamente, anche le scelte più strampalate ed irrazionali e se risaliamo la catena giungeremo alle cause smettendo di perder tempo a curarci vanamente solo degli effetti...
Vale per questa faccenda in particolare come per milioni di altre, noi siamo ormai una società che si occupa di mitigare effetti invece che di risolvere le cause (chissà come mai?! :-) :maremmac:) con i risultati disastrosi che abbiamo sotto gli occhi ad ogni livello
 
  • Mi piace
Reactions: caoos and mariano54

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.765
10.315
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
"I tachimetri di cui sopra rappresentano la percentuale di Posti Letto di Terapia Intensiva occupata da Pazienti Covid−19 e quella di Posti letto in area NON critica occupata da Pazienti Covid−19 nell'ambito geografico selezionato."

quindi c'è da sommare gli eventuali pazienti "ordinari" o sbaglio?

quindi se i restanti posti sono già completamente occupati da altri pazienti l'ospedale non può programmare un intervento chirurgico che richieda da protocollo un posto letto in TI disponibile per ogni eventualità, o sbaglio?


chiedo eh, non lavoro in ospedale...
cazzo però, sono andato a rileggermi, mi pareva di aver fatto due domandine semplici semplici, terra terra come me...

nessuno che sappia rispondere?!?!? :nunsacci:

questo forum era più utile una volta, ai tempi delle "rep" si trovavano un sacco di esperti!!! :-)
 

ammericano

Biker forumensus
9/12/20
2.271
2.608
0
125
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
Come detto e dimostrato più e più volte: la componente squisitamente irrazionale di certe scelte e prese di posizione è talmente grande e forte da pregiudicare qualunque capacità di confronto col reale, qualunque capacità di dialogo costruttivo... contro questa irrazionalità (che si tenta maldestramente di nascondere dietro una profusione di dati che tanto non si sanno e non si vogliono interpretare correttamente) la logica può poco...

io non ho più parole ormai, sembra di parlare con dei muri.

cosa c'è di difficile a capire che abbiamo poco meno di 10000 posti in TI (aumentati i posti letto dai 5/6000 pre pandemia ma non il personale!) ed abbiamo più di 1500 malati di covid in TI.

questo è il testo sintetico che accompana sul portare della ISSN, citato diverse volte per questo incomprensibile 17%

"I tachimetri di cui sopra rappresentano la percentuale di Posti Letto di Terapia Intensiva occupata da Pazienti Covid−19 e quella di Posti letto in area NON critica occupata da Pazienti Covid−19 nell'ambito geografico selezionato.

L'istogramma rappresenta l'incidenza per 100.000 abitanti nell'ambito geografico selezionato nelle settimane indicate in ascissa. Il dato dell'ultima settimana tiene conto delle sole giornate alla data.

Per area non critica si intendono i posti letto di area medica afferenti alle specialità di malattie infettive, medicina generale e pneumologia. Il numero degli stessi fa riferimento ai dati trasmessi periodicamente dalle Regioni e dalle Province autonome di Trento e Bolzano al Ministero della Salute."
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.099
2.215
0
Visita sito
Suggerisco a @tananai e a te di rileggere ATTENTAMENTE i post #5588 e #5596
Li ho letti, ma non vengono riportati i numeri.
Oggi viene pubblicato un numero: nella tal regione ci sono 1000 posti di terapia intensiva, 200 sono occupati da malati covid.
Avrei piacere che fosse anche riportato quanti posti sono ancora liberi. Darebbe un'idea migliore del livello di "pieno".
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.884
15.153
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Serve a poco avere i letti, se non c'è la ricettività a causa della saturazione delle risorse disponibili.
A meno che non si pensi che sia come un albergo
 
  • Mi piace
Reactions: Ivo and mariano54

Tommy Rodgers

Biker serius
7/6/11
262
177
0
Padova
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo
Li ho letti, ma non vengono riportati i numeri.
Oggi viene pubblicato un numero: nella tal regione ci sono 1000 posti di terapia intensiva, 200 sono occupati da malati covid.
Avrei piacere che fosse anche riportato quanti posti sono ancora liberi. Darebbe un'idea migliore del livello di "pieno".
Ma che te ne frega? ma che ti interessa? ti occupi di programmazione sanitaria?
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.099
2.215
0
Visita sito
Serve a poco avere i letti, se non c'è la ricettività a causa della saturazione delle risorse disponibili.
A meno che non si pensi che sia come un albergo
Questo è evidente. Quando si conta un "posto" si intende un posto gestibile a livello di apparecchiature e personale, mica il letto come arredo.
Altrimenti si prendono i letti a castello e si dice che è la prima sanità al mondo :-)
 

Badorx

Biker velocissimus
7/4/12
2.432
1.940
0
Trentino
Visita sito
Felice che tu ritenga valido il mio "pippone", ma credimi con quello che ho scritto sei già in possesso della maggioranza delle mie informazioni.
A questo punto sta solo a te mettere insieme i pezzi....e se qualcosa non combacia, non bisogna fingere che non esista.
No, certo, come non bisogna far finta che non la si possa pensare diversamente, o arrivare a conclusioni diverse, ed andare comunque d'accordo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo