Secco, forse lo sai, io mi sono lussato nell'estate 2008 in bici e, posso parlare per esperienza, prima di pensare a tutori e arnesi vari, penserei al piano di recupero da un fisioterapista bravo.
Ti fai tutto il tuo percorso di riacquisizione dell'articolarità, poi quando l'infiammazione te lo permette farai il giusto potenziamento.
Poi quando ti danno l'ok ricominci ad andare in bici, CON CALMA, ascoltando il tuo dolore e le tue sensazioni...e usi il tutore SOLO se ti consigliano di farlo.
Perchè non è assolutamente detto che il tutore ti serva...perchè che la tua spalla sia soggetta a nuove lussazioni è tutto da dimostrare. In alcuni casi è così, in altri (come ad esempio il mio) no.
Ogni lussazione ha la sua dinamica di uscita dell'articolazione...e purtroppo anche di ritorno in posizione...perchè è anche quando ti mettono a posto che possono fare danni.
Se la tua spalla non fosse soggetta a nuove lussazioni a mio parere il tutore potrebbe addirittura essere "nocivo", nel senso che magari ti "tiene" e tu non fai lavorare muscoli-tendini come dovrebbero..e non riacquisti mai il tono necessario (questo è un mio parere da prendere con le pinze).
QUindi...chiedi le cose al tuo fisioterapista e ad un buon ortopedico...che se sono seri ti faranno fare una risonanza, i tempi potrebbero essere maturi ora...
Io personalmente mi son fatto male a fine agosto, 20 giorni di tutore, fisioterapia, potenziamento...e ho ripreso il frontino a fine ottobre-primi di novembre...
Per la cronaca, ho guidato con i dolori fino a primavera inoltrata...e mi ci è voluto un anno per riacquisire la sicurezza che avevo sulla bici.
Parola d'ordine: PAZIENZA