Buongiorno a tutti.
Sono nuovo del forum, e dopo aver letto un sacco di discussioni a riguardo vi pongo il mio problema.
Da due anni pratico XC e la percentuale di forature sulla mia bike è circa dell'80%.
Premetto che uso copertoni rigidi standard (Geax Saguaro, Barro Mountain) e ora sulla mia Wilier uso Schwalbe Albert 2.10 sempre rigidi.
Dalle mie parti giro su argini di torrenti e fiumi e capita spesso e involontariamente di passare su roghi e comunque sia sotto ad alberi con spini.
Per far fronte a tutto ciò venerdì sera ho montato i nastri in kevlar Geax e neanche farlo apposta sabato ho forato...premetto che la spina era veramente grande, quasi due centimetri e quindi credo che sia sostanzialmente stata solo sfortuna, ma non penso di essere così sfortunato da poter forare ogni volta che esco in bike.
La mia domanda è questa: passando a copertoni pieghevoli tipo Barro Mountain TNT e cambiando i nastri geax con quelli della Slime che sono in plastica posso risolvere il problema e mi conviene aspettare e vedere come si comportano quelli che ho?
Cosa mi consigliate?
Ringrazio coloro che vorranno condividere con me le loro conoscenze ed esperienze!
Sono nuovo del forum, e dopo aver letto un sacco di discussioni a riguardo vi pongo il mio problema.
Da due anni pratico XC e la percentuale di forature sulla mia bike è circa dell'80%.
Premetto che uso copertoni rigidi standard (Geax Saguaro, Barro Mountain) e ora sulla mia Wilier uso Schwalbe Albert 2.10 sempre rigidi.
Dalle mie parti giro su argini di torrenti e fiumi e capita spesso e involontariamente di passare su roghi e comunque sia sotto ad alberi con spini.
Per far fronte a tutto ciò venerdì sera ho montato i nastri in kevlar Geax e neanche farlo apposta sabato ho forato...premetto che la spina era veramente grande, quasi due centimetri e quindi credo che sia sostanzialmente stata solo sfortuna, ma non penso di essere così sfortunato da poter forare ogni volta che esco in bike.
La mia domanda è questa: passando a copertoni pieghevoli tipo Barro Mountain TNT e cambiando i nastri geax con quelli della Slime che sono in plastica posso risolvere il problema e mi conviene aspettare e vedere come si comportano quelli che ho?
Cosa mi consigliate?
Ringrazio coloro che vorranno condividere con me le loro conoscenze ed esperienze!