Troppe forature

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
un anno di uso dei tubless e ho bucato ancora ma sempre e solo perchè il copertone era alla frutta ed andava cambiato prima....
l'unica volta che ho bucato con il copertone che aveva 80 km c'era uno sbrego da 5mm...
cmq in merito alla pressione io giro con 2bar(anche meno)davanti e 2 bar dietro....le gomme sembrano sgonfie ma tengono che è una meraviglia ah peso 90 kg....perciò penso che le tue camere unite a 75kg di peso puoi scendere a 2.2bar vedrai che migliorerà anche la guida....
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
E' chiaro che se sei abituato ad andare a 3,5 di pressione, quando le abbassi a 2,5/3 ti sembreranno sgonfie; inoltre sentirai più faticosa la salita e la pianura su asfalto e su fondi molto compatti e regolari ma ti troverai molto meglio sui tratti più irregolari e tecnici.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Ok, ho piacere di provare e riprovare tecniche nuove, non se ha mai finito di imparare!
Dubbio: Per chi viaggia a 2 bar, ma sel pneumatico scrivono da 2.5 a 4.5 bar, con 2 non c'e' il rischio che il tallone si muova rispetto al cerchio?
 

diego@mtb

Biker tremendus
8/5/09
1.037
0
0
Alto vicentino
Visita sito
Buongiorno a tutti.
Sono nuovo del forum, e dopo aver letto un sacco di discussioni a riguardo vi pongo il mio problema.
Da due anni pratico XC e la percentuale di forature sulla mia bike è circa dell'80%.
Premetto che uso copertoni rigidi standard (Geax Saguaro, Barro Mountain) e ora sulla mia Wilier uso Schwalbe Albert 2.10 sempre rigidi.
Dalle mie parti giro su argini di torrenti e fiumi e capita spesso e involontariamente di passare su roghi e comunque sia sotto ad alberi con spini.
Per far fronte a tutto ciò venerdì sera ho montato i nastri in kevlar Geax e neanche farlo apposta sabato ho forato...premetto che la spina era veramente grande, quasi due centimetri e quindi credo che sia sostanzialmente stata solo sfortuna, ma non penso di essere così sfortunato da poter forare ogni volta che esco in bike.
La mia domanda è questa: passando a copertoni pieghevoli tipo Barro Mountain TNT e cambiando i nastri geax con quelli della Slime che sono in plastica posso risolvere il problema e mi conviene aspettare e vedere come si comportano quelli che ho?
Cosa mi consigliate?
Ringrazio coloro che vorranno condividere con me le loro conoscenze ed esperienze!
ciao! prova a cambiare sentieri :smile:a parte gli scherzi..
un mio consiglio?passa ai tubeless!:spetteguless:io faccio gf e con gli schwalbe ho forato sicuramente ma con il lattice e (non slime)sono sempre tornato a casa senza problemi..addirittura toglievo le spine quando ero a casa,una volta ne ho presa una di acacia (cassia x noi vicentini)e l'ho tenuta x ricordo da quanto grande era ...lunga un centimetro e mezzo e mi ha fatto un foro quasi di tre millimetri e il tubeless neanche se ne è accorto..quindi ti consiglio di adattare i tuoi cerchi con i kit di trasformazione (es.frm) se non vuoi prendere dei nuovi cerchi tubeless..poi per le pressioni..io peso poco,sono sui 60 kg ma con i tubeless all'anteriore giro a 1.5 bar di pressione..e dietro 1.8 bar:spetteguless:mai stallonati...se le gonfio a pressione che mettono sul copertone tanto vale che giri con le camere ancora:smile:diventano inguidabili..se vuoi montare i tnt sono un po più robusti delle camere e ci metti il liquido e diventa praticamente un tubeless (sempre con la modifica però)..
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Si bravo!
Se elimino astico, brenta lago di fimon e torrenti vari come il tesina (a parte le ns. Stupende montagne che non si toccano!!!) dove vuoi che vada a fare un po' di sano xc a campi? Che palle!!! Penso che provero' col latticizzare le gomme, intanto tengo i nastri geax ma hanno dimostrato che per grosse spine sono limitati...
 
Ma un giro dalle parti di Mt. Berico no?!? Magari risolvi... :smile:

Sinceramente non capisco come tu faccia a bucare tutte quelle volte anche usando le fasce in Kevlar. Sicuro di averle montate secondo tutti i crismi? Magari mettendo la camera d'aria ti si spostano sul fianco, lasciandola "esposta" sulla parte del battistrada.
Da quando ho cominciato ad usare le fasce mi ricordo d'aver bucato solamente a causa di chiodi, con le spine di rovi e acacie mai.
Tant'è che quando devo tirar giù il copertone per cambiarlo la fascia in kevlar è praticamente diventata un tutt'uno con il copertone stesso.
Io starei attento che siano messe bene, magari fissale con dei pezzetti di nastro biadesivo in modo che non si spostino...
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
No, non avete capito.Le fasce in kevlar le ho messe sabato scorso!Ora su consigli di molti voi bikers ho portato le gomme a 3 bar. Ora riprovo il tutto e casomai,dopo essermi abituato porto a 2,5.Le fasce sono messe bene, ho controllato due volte.Ma la spina di sabato era grossa e lunga 2 cm, perciò spero di aver solo sfortuna.
 

maxpist

Biker popularis
9/10/08
53
0
0
valenza
Visita sito
Passa ai tubeless che è tutta una una altra cosa.Ho iniziato anchio con la mtb bucando ovunque,anche 2 volte nello stesso giro,poi sono passato ai tubeless e mi sono dimenticato cosa volesse dire.Sia con tnt che con gli ust vai tranquillo ,solo tieni una pressione un filo piu alta (max 3 bar) tanto sei gia abituato per non stallonare e far uscire lo slime o il lattice.
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.126
75
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Passa ai tubeless che è tutta una una altra cosa.Ho iniziato anchio con la mtb bucando ovunque,anche 2 volte nello stesso giro,poi sono passato ai tubeless e mi sono dimenticato cosa volesse dire.Sia con tnt che con gli ust vai tranquillo ,solo tieni una pressione un filo piu alta (max 3 bar) tanto sei gia abituato per non stallonare e far uscire lo slime o il lattice.

Quoto in pieno. Potrei scrivere pari pari che è la mia esperienza. Io però viaggio a 2 bar (a volte scarsi) e continuo a non bucare né stallonare con i tubeless...e sono anche ben messo a peso ;-)
Io credo che la pressione vada regolata soprattutto in funzione dei percorsi e dell'utilizzo che si fa della mtb.
Nik
 

diego@mtb

Biker tremendus
8/5/09
1.037
0
0
Alto vicentino
Visita sito
Senti diego@mtb, mica sai dove posso comprare i kit della frm o della notubes in giro per vicenza?
per frm senza che faccia pubblicità ai rivenditori...guarda direttamnete sul sito frm e poi vai alla pagina negozi in italia e li li trovi..ce ne sono tre in zona.poi può essere che anche altri lo hanno in negozio magari vicino casa tua..prova a far un giro di tel..:spetteguless:
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Se hai deciso di montare dei kit tubeless, FRM o altri, è meglio che ti rivolgi ad un negozio, perchè sono diversi in base all'utilizzo, quindi è meglio gaurdarci una volta in più che ritrovarsi con del materiale inutilizzabile.

In sostanza si deve misurare la larghezza del cerchio e scegliere il kit più appropriato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo