Trek stache

pliska87

Biker urlandum
4/9/10
562
2
0
Umbertide
Visita sito
Grazie. Forse però io non mi sono spiegato e perciò ti lascio perplesso....intendevo dire che la leva del freno anteriore è montata di serie sulla destra, laddove sulle bici che ho avuto ed ho (compresa bdc) quella leva è sempre stata a sinistra. Di conseguenza, quando voglio differenziare la frenata tra anteriore e posteriore, me ne devo ricordare, considerando anche che la forza/sensibilità è un po' diversa tra le due mani.

no no....avevo capito bene...ero perplesso proprio dal fatto che fosse montata sulla destra.....le moto l'hanno sulla destra per il fatto della frizione...ma non avevo mai sentito parlare di bici che montavano il freno anteriore a destra! :)
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
ad esempio gli avid puoi montarli indifferentemente a ds o a sin



Non ho ancora avuto il tempo di studiare bene la bici (dopo il lavoro, tengo famiglia e poi finisce il tempo) e quindi ancora non ho capito se posso semplicemente scambiare le leve o bisogna scambiare le tubazioni con conseguente spurgo. In ogni caso, come dite anche voi, se va bene ai motociclisti andrà bene anche me, basta abituarsi alla prima uscita. Il commento del sivende è stato appunto che tanti preferiscono il freno anteriore sulla destra, e forse TREK ha preso in considerazione proprio questo dato.
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
Non ho ancora avuto il tempo di studiare bene la bici (dopo il lavoro, tengo famiglia e poi finisce il tempo) e quindi ancora non ho capito se posso semplicemente scambiare le leve o bisogna scambiare le tubazioni con conseguente spurgo. In ogni caso, come dite anche voi, se va bene ai motociclisti andrà bene anche me, basta abituarsi alla prima uscita. Il commento del sivende è stato appunto che tanti preferiscono il freno anteriore sulla destra, e forse TREK ha preso in considerazione proprio questo dato.

il tuo sivende ti ha raccontato una balla...
io ne ho comprata una 5 mesi fa e ha la posizione standard delle leve. Se vai a vedere sul sito di trek vedi che tutte sono montate con l'anteriore a sinistra.
Faceva più bella figura a sistemartelo quando sei andato a prenderla o a dirti, "prova e se nn ti trovi al primo tagliando te li inverto" visto che il tempo richiesto è minimo
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
il tuo sivende ti ha raccontato una balla...
io ne ho comprata una 5 mesi fa e ha la posizione standard delle leve. Se vai a vedere sul sito di trek vedi che tutte sono montate con l'anteriore a sinistra.
Faceva più bella figura a sistemartelo quando sei andato a prenderla o a dirti, "prova e se nn ti trovi al primo tagliando te li inverto" visto che il tempo richiesto è minimo



Hai ragione, la foto del sito Trek parla chiaro, ha il montaggio standard. Non so che dire, al negozio è arrivata già montata. Comunque, non me ne farò un problema. Adesso non vedo l'ora di pedalare!!
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
il tuo sivende ti ha raccontato una balla...
io ne ho comprata una 5 mesi fa e ha la posizione standard delle leve. Se vai a vedere sul sito di trek vedi che tutte sono montate con l'anteriore a sinistra.
Faceva più bella figura a sistemartelo quando sei andato a prenderla o a dirti, "prova e se nn ti trovi al primo tagliando te li inverto" visto che il tempo richiesto è minimo



Ma allora puoi raccontarci le tue impressioni di guida. Che Stache hai? come ti trovi? percorsi e sensazioni? Upgrade?
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Grazie concittadino! Non vedo l'ora di provarla su "La giostra di Natale" (bel balocco, vero?).
Questo we pare che ci sia bel tempo dalle nostre parti, e dopo una settimana di tramontana dovrebbe pure essere tutto asciutto....magari ci incontriamo in giro.


.....ma giudicare dalla tua foto la "Stache" si addice più a te che a me!

Sulla Giostra ti ci diverti di sicuro! Ma come nel 90% dei nostri percorsi!
Ecco magari sul "Ristorante" un pochetto meno...:spetteguless::medita:

Io esco sia sabato mattina che domenica, ci si incontra in giro, ciao!
Io ho la bici in firma, nera.
ciao
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
Dunque, rieccomi qui dopo che finalmente ho provato la mia nuova trek stache 8.
Lo dico subito: ho gia' dimenticato la mia genius da 26, senza rimpianto. Certo che la stache e' una front, e la genius una full, ma una volta trovate le giuste pressioni alle gomme si passa tranquillamente da tutte le parti perche' i ruotoni salgono e scendono dove le 26 si impuntano, con il vantaggio di poter trovare linee nuove mentre con la 26 si deve essere piu attenti nella scelta. Ma naturalmente questa e' una proprieta' delle 29 in generale, mentre della stache posso dire di essermi trovato bene da subito anche in termini di agilita' e controllo sia in salita che soprattutto nei trail stretti in discesa. Mi sono sentito subito a mio agio nella posizione, e' bastato alzare la sella alla mia solita misura; invece mi veniva spontaneo tenere le mani alle estremita' del manubrio, segno che un paio di cm in piu' di larghezza ci vorrebbero - e' un 72 se non sbaglio ma non ho misurato, eu altro prossimo upgrade sara' il reverb. In salita. Su salite non lunghe ma pedalabili con il rampichino sono andato piu forte che con la genius: lo dico perche' sullo stesso percorso di poche giorni fa fattocon la genius rimanevo sensibilmente staccato, oggi scollinavo per primo. Merito della gommatura piu scorrevole, delle ruote che accellerano bene (impressione confermata dal mi amico che ha fatto una breve prova) e credo anche del peso che pur non essendo da xc per una trail non e' male - 12 kg, comunque un kg e mezzo meno della mia genius, e della trazione che non manca mai anche passando su i tronchi dove guadagnavo regolarmente sulla giant trance 26 del mio amico. In discesa ho accusato un po' la mancanza di taratura della forcella, che era troppo gonfia e forse ancora poco scorrevole - colpa mia che non ho avuto il tempo di leggere le tabelle e non mi sono portato la pompetta. Non mi hanno impressionato i freni slx che evidentemente devono fare un po di rodaggio, e invece 10 con lode ai miei nuovi pedali mallet 1 che mi fanno sempre trovare subito un bell'appoggio - ho un 45 di piede- si agganciano da soli senza cercare e soprattutto liberano immediatamente il piede quando serve, mentre con gli spd due settimane fa sono caduto rovinosamente su un sasso assassino perche non ho trovato lovsgancio su un passaggio male affontato, e sono ancora incerottato. Altra cosa che ho notato e' la mancanza dell'indicatore del rapporto posteriore che se sei abituato ad averlo poi manca. Mi sono trovato benissimo con la doppia, ben rapportata per la salita - 22/36 che in pratica e' ckmeavere due monocorona da 9 al posteriore ( infatti evito l'ultimo rapporto).
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Sai che mi intriga questa stache......come seconda bike da affiancare alla rumblefish...in pratica una rumble front e più leggera,da usare quando c'e tanto da pedalare....poi magari diventerebbe la prima bici..un Telescopico e due hans dampft da 2.35 e anche in discesa non scherza più!!;)
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
Sai che mi intriga questa stache......come seconda bike da affiancare alla rumblefish...in pratica una rumble front e più leggera,da usare quando c'e tanto da pedalare....poi magari diventerebbe la prima bici..un Telescopico e due hans dampft da 2.35 e anche in discesa non scherza più!!;)

allora, nella mia recensione veloce (ero in treno) mi sono scordato dire che il carro no e' molto corto e qualcuno dira' che per questo e' megkio la honzo, pero' il passaruota e ben largo e le bontrager che nominalmente sono 2,3 ci vanno larghe, quindi si possono montare gomme piu' generose senza problema neanche con il fango. Sottolineo che ancora non ho latticizzato, quindimi aspetto miglioramenti in confort e tenuta. Comunque il carro e' preciso, senti che non flette merito del perno passante ma essendo un po lunghetto si avverte un certo effetto di ammortizzazione, sensazione che ho avuto all' inizio con le gomme troppo gonfie quindi dure, poi ho sgonfiato ed subito aumentato il confort e non saprei dire quanto e' merito del carro. La posizione dentro la bicicletta invita ad affrontare le salite spingendo in piedi, anche se poi mi risiedo subito e metto agile perche tanto non ho il fisico.
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
allora, nella mia recensione veloce (ero in treno) mi sono scordato dire che il carro no e' molto corto e qualcuno dira' che per questo e' megkio la honzo, pero' il passaruota e ben largo e le bontrager che nominalmente sono 2,3 ci vanno larghe, quindi si possono montare gomme piu' generose senza problema neanche con il fango. Sottolineo che ancora non ho latticizzato, quindimi aspetto miglioramenti in confort e tenuta. Comunque il carro e' preciso, senti che non flette merito del perno passante ma essendo un po lunghetto si avverte un certo effetto di ammortizzazione, sensazione che ho avuto all' inizio con le gomme troppo gonfie quindi dure, poi ho sgonfiato ed subito aumentato il confort e non saprei dire quanto e' merito del carro. La posizione dentro la bicicletta invita ad affrontare le salite spingendo in piedi, anche se poi mi risiedo subito e metto agile perche tanto non ho il fisico.

Molto bene...le bontrager di serie le trovo molto buone e anche abbastanza scorrevoli infatti le ho tenute fino a esaurimento (xò rigorosamente latticizzate) da un mese ho messo un hans dampft all anteriore e la differenza è avertibilissima...che gran gomma!!
Al posteriore ho tenuto bontrager che è più scorrevole ma ha cmq un buon grip e poi ho cmq il carro ammortizzato.
Ma su una stache credo che metterei hd anche al posteriore...ovviamente latticizzato..più volume,più comfort e più prestazioni (x il mio uso ovviamente)
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
Molto bene...le bontrager di serie le trovo molto buone e anche abbastanza scorrevoli infatti le ho tenute fino a esaurimento (xò rigorosamente latticizzate) da un mese ho messo un hans dampft all anteriore e la differenza è avertibilissima...che gran gomma!!
Al posteriore ho tenuto bontrager che è più scorrevole ma ha cmq un buon grip e poi ho cmq il carro ammortizzato.
Ma su una stache credo che metterei hd anche al posteriore...ovviamente latticizzato..più volume,più comfort e più prestazioni (x il mio uso ovviamente)

interessante questa tua considerazione, la terro' presente quando dovro' sostiture la gomma. Hai avuto problemi a latticizzare le bontrager? Cosa hai usato?
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
La prima conversione l'ho fatta fare prima di ritirarla ormai senza tubeless non riesco a stare.
Le successive nessun problema..liquidoi sembra il "joe's no tubes"..compressore acqua e sapone x tallonare,una chiavetta smonta valvola e il gioco è fatto. :)
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.497
2.428
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Ciao,
Complimenti x l'acquisto! mi interessa questa stache, in particolare vorrei sapere se trovi il carro assorbente o troppo secco, per es nelle discese sconnesse e veloci. Io ho una front in acciaio che è molto soft...
In cosa trovi poco entusiasmanti i freni slx?
Grazie!
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
Ciao,
Complimenti x l'acquisto! mi interessa questa stache, in particolare vorrei sapere se trovi il carro assorbente o troppo secco, per es nelle discese sconnesse e veloci. Io ho una front in acciaio che è molto soft...
In cosa trovi poco entusiasmanti i freni slx?
Grazie!

premetto che ancora non ho avuto modo di testare la bici come si deve perche' ho fatto una sola uscita di un paio di ore e per esempio non ho provato discese veloci e neanche pietraie, quindi non so esprimere giudizi definitivi al momento. Secondo me il carro essendo abbastanza lungo riesce comunque ad assorbire abbastanza anche se e' in alluminio. Ricordo che negli anni 90 facevo xc con le 26 rigide in acciaio (scapin e altre) e il carro aveva una risposta piu' secca, ma non ho provato 29 in acciaio quindi non so dire se la stache assorbe meglio o peggio. In ogni caso, avendo girato abbastanza anche con una kona mahuna 29, ritengo che conti di piu' per il confort il volume e la pressione della gomma e per la precisione il perno passante. Riguardo ai freni io ero abituato agli avid juicy, ben mudulabili e abbastanza potenti, e agli elixir 1 che sono on/off ma potenti anche sulla 29. Gli slx al momento mi sono sembrati modulabili si ma poco potenti, ma credo perche' il disco anteriore e' lievemente storto e quindi vibra in frenata. Ora provero' a raddrizzarlo. Non so come, ma una volta raddrizzato probabilmente arrivera' anche la potenza che finora non ho sentito.
 

bule

Biker urlandum
16/9/10
576
2
0
45
venezia
Visita sito
Grazie. Forse però io non mi sono spiegato e perciò ti lascio perplesso....intendevo dire che la leva del freno anteriore è montata di serie sulla destra, laddove sulle bici che ho avuto ed ho (compresa bdc) quella leva è sempre stata a sinistra. Di conseguenza, quando voglio differenziare la frenata tra anteriore e posteriore, me ne devo ricordare, considerando anche che la forza/sensibilità è un po' diversa tra le due mani.

In altre nazioni, mi sembra uk ad esempio le leve sono al contrario rispetto alle nostre consuetudini
Probabilmente la Bike era montata x un altro "mercato"
Bella comunque, complimenti
 

dc29

Biker novus
8/4/13
43
0
0
Visita sito
premetto che ancora non ho avuto modo di testare la bici come si deve perche' ho fatto una sola uscita di un paio di ore e per esempio non ho provato discese veloci e neanche pietraie, quindi non so esprimere giudizi definitivi al momento. Secondo me il carro essendo abbastanza lungo riesce comunque ad assorbire abbastanza anche se e' in alluminio. Ricordo che negli anni 90 facevo xc con le 26 rigide in acciaio (scapin e altre) e il carro aveva una risposta piu' secca, ma non ho provato 29 in acciaio quindi non so dire se la stache assorbe meglio o peggio. In ogni caso, avendo girato abbastanza anche con una kona mahuna 29, ritengo che conti di piu' per il confort il volume e la pressione della gomma e per la precisione il perno passante. Riguardo ai freni io ero abituato agli avid juicy, ben mudulabili e abbastanza potenti, e agli elixir 1 che sono on/off ma potenti anche sulla 29. Gli slx al momento mi sono sembrati modulabili si ma poco potenti, ma credo perche' il disco anteriore e' lievemente storto e quindi vibra in frenata. Ora provero' a raddrizzarlo. Non so come, ma una volta raddrizzato probabilmente arrivera' anche la potenza che finora non ho sentito.

http://www.mtb-mag.com/disco-storto-raddrizziamolo/ ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo