Trek Session 88 Fr

colpa del mio rivenditore che mi ha messo un tarlo enorme nel'orecchio.
Ora sento che prezzo riesce a farmi, in ogni caso me la farebbe pagare pure con qualche rata. spero solo che i tempi di consegna non siamo troppo lunghi.


Non ho ancora avuto modo di valutare la bontà dei freni saint, che è l'unica componente dela bike di cui sono perplesso.
Il resto del'alestimento mi pare piuttosto buono.
 

Matteobax

Biker tremendus
31/12/07
1.203
0
0
Rezzato (BS)
Visita sito
Bike
Santacruz Nomad, Corsair Maelstrom
madò!!!

ma anche con la totem non è male esteticamente.

per i freni secondo me hanno montato i saint per contenere maggiormente il peso, ma i code credo siano un acquisto quasi obbligato.
o i gustav.... na i gustav sono tropo massici e poco eleganti.

Sicuramente anche con la Totem...anche se la preferirei nera.

I gustav sono ben datati di linea, anche se in quanto a potenza frenante sono i migliori...ma non andiamo OT ;-)
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
E avete visto il prototipo polish montato boxxer WC??

http://trekmountain.typepad.com/photos/uncategorized/2008/05/20/dsc01020.jpg

Indescrivibilmente stupenda..

michia ci vorrebbe Dante Alighieri per descriverne la bellezza!!! il polish non mi piace tantissimo ma su questa bici ci sta da Dio la rende ancora più bella (cosa che non ritenevo possibile!!)

Stupenda, assieme alla sorellina Remedy (che esteticamente mi piace ancora di più) è la più bella bici sul mercato!!!
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.160
25
0
47
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
anche a me piace esteticamente, però bisognerebbe provarla prima di dire che è una bici fantastica come si sente in giro...

A mio avviso la "trovata" dello snodo coincidente col perno del mozzo serve + ad evitare di pagare i diritti a chi ha brevettato gli altri sistemi...:spetteguless:

Il fatto che abbiano vinto una rampage in sella ad una di queste bici non è neanche indicativo, i riders che partecipano a quella competizione potrebbero fare praticamente le stesse cose con qualsiasi altra bici da FR sotto le chiappe...

Che poi non è neanche molto competitiva come prezzo, in giro si trovano mezzi altrettanto validi a molto meno...;-)

Il tutto IMHO

o-o
 
Che poi non è neanche molto competitiva come prezzo, in giro si trovano mezzi altrettanto validi a molto meno...;-)
per esempio?
escludendo il mercato dell'usato, ovviamente.

a parità di componentistica/livello mi pare si aggirino tutte su questo prezzo (tenendo un 2-300euro di margine toh) o addirittura di più, tipo scott, specialized. o mi sbaglio io?
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.160
25
0
47
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
per esempio?

a parità di componentistica/livello mi pare si aggirino tutte su questo prezzo (tenendo un 2-300euro di margine toh) o addirittura di più, tipo scott, specialized. o mi sbaglio io?


Ad esempio proprio la Specy da te citata fa la big hit fsr 3 a 2.500 € ma mi dirai che non è montata bene, ha il DHX 4 e la domain 318 da 180, va bene, sempre di specy c'è anke la SX trail 1 a 2.999 € (prezzi di listino) ma anche quella monta la domain ed è da FR leggero, va bene allora c'è anche la Rocky mountain Flatline 1 a 2.590 € sempre con la domain (che poi non è tutto sto schifo di forcella, in compenso da meno problemi delle totem ed io che ne ho una di totem te lo posso testimoniare....), poi c'è Commencal supreme racing 1 a 2.800 € ma con 66 RCV, ok, allora c'è anke la Giant Glory 0 a 3.100 € montata con mz roco tst R e 66 RC3, non ti va bene? Allora c'è pure la Mondraker Plunder R con la 66 RC3 a 3.300 € oppure la Ghost FR Northshore 800 montata simile con Totem coil sta sui 3.200 €, e ce ne sono anche altre che ora mi sfuggono...


Perchè ci dobbiamo lasciar convincere che 4.000 € siano un buon prezzo per una bici???
Per favore non cadiamo nella trappola delle case costruttrici di mtb il cui unico scopo è quello di fare profitto...:spetteguless:

Poi ripeto questa bici è sicuramente molto bella esteticamente e magari è anche molto efficace e maneggevole ma non diciamo che sia la migliore bici da FR sul mercato solo perchè è TREK, c'hanno vinto la rampage e ne stanno facendo molta pubblicità tutta positiva, solo sulla carta per ora però...

o-o
 

Matteobax

Biker tremendus
31/12/07
1.203
0
0
Rezzato (BS)
Visita sito
Bike
Santacruz Nomad, Corsair Maelstrom
Perchè ci dobbiamo lasciar convincere che 4.000 € siano un buon prezzo per una bici???
Per favore non cadiamo nella trappola delle case costruttrici di mtb il cui unico scopo è quello di fare profitto...:spetteguless:

Poi ripeto questa bici è sicuramente molto bella esteticamente e magari è anche molto efficace e maneggevole ma non diciamo che sia la migliore bici da FR sul mercato solo perchè è TREK, c'hanno vinto la rampage e ne stanno facendo molta pubblicità tutta positiva, solo sulla carta per ora però...

o-o

4000 euro da spendere non sono mai un buon prezzo, soprattutto per una bicicletta.
Non dimentichiamo che una buona percentuale va nel marchio, ma anche nelle buone tecniche costruttive! Ricordiamoci che trek è un ottimo riferimento nel settore mtb. ;-)

Anche io ho un esempio...peggiore però! a parità di funziuonalità nel campo DH un confronto tra la Session88 e la commencal DH top di gamma non ha paragone!
Ok, la commencal ha il Double Barrel ma...5600 euro...:arrabbiat:
 
Ad esempio proprio ...Specy..Rocky...Commencal...Giant..Mondraker..Ghost..altre che ora mi sfuggono...
ok ok ok.. ho capito.. fermati.
quelle da te citate le conosco pure io.

Perchè ci dobbiamo lasciar convincere che 4.000 € siano un buon prezzo per una bici???
Per favore non cadiamo nella trappola delle case costruttrici di mtb il cui unico scopo è quello di fare profitto...:spetteguless:
è vero. hai ragione. in definitiva ci si diverte anche spendendo di meno, certo, poi conta saperci andare più che la bici di per sè. e sperandao anche che la bici presa duri a lungo ai maltrattamenti che le facciamo subire.

Hai ragione 4.000 di partenza sono un sacco di soldi. difatti se dovessi spenderli tutti di tasca mia non mi sfiorerebbe neppure l'idea.

Diciamo che però tra una cosa e un'altra riuscirei ad averla a metà prezzo (senza rubare nulla e mantenendo ogni mio orifizio vergine) e la scelta mi si parava tra la gambler fr10 e questa session

...non diciamo che sia la migliore bici da FR sul mercato solo perchè è TREK...
mai detto. io almeno
bella è bella, ma non giudico senza averla messa sotto le chiappe.
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.160
25
0
47
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
è vero. hai ragione. in definitiva ci si diverte anche spendendo di meno.....

Hai ragione 4.000 di partenza sono un sacco di soldi.....

Diciamo che però tra una cosa e un'altra riuscirei ad averla a metà prezzo (senza rubare nulla e mantenendo ogni mio orifizio vergine) e la scelta mi si parava tra la gambler fr10 e questa session

...oh che poi ovviamente ognuno è libero di fare ciò che crede con i propri soldi e non sono certo io a dover dire cosa comprare e cosa no, non ne ho alcuna autorità...;-)

Solo cerchiamo sempre di fare spese oculate e ben ponderate, tutto qui.

Spero cmq che questa sia davvero un gran biga oltre ad essere bella e che ti ci trovi bene, se deciderai di comprarla...:free:

o-o
 
...oh che poi ovviamente ognuno è libero di fare ciò che crede con i propri soldi e non sono certo io a dover dire cosa comprare e cosa no, non ne ho alcuna autorità...;-)

Solo cerchiamo sempre di fare spese oculate e ben ponderate, tutto qui.

Spero cmq che questa sia davvero un gran biga oltre ad essere bella e che ti ci trovi bene, se deciderai di comprarla...:free:

o-o
ma sono perfettamente daccordo con te.
difatti se non avessi questa occasione non ci penserei neppure.

dai, ti/vi farò sapere ;)
 

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
2
0
43
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
A mio avviso la "trovata" dello snodo coincidente col perno del mozzo serve + ad evitare di pagare i diritti a chi ha brevettato gli altri sistemi...:spetteguless:

Il fatto che abbiano vinto una rampage in sella ad una di queste bici non è neanche indicativo, i riders che partecipano a quella competizione potrebbero fare praticamente le stesse cose con qualsiasi altra bici da FR sotto le chiappe...

o-o

Sì e no... nel senso che anche io appena visto il sistema abp con snodo coassiale al perno ho pensato la stessa cosa. Poi però armato di penna e calamaio ho osservato che ci sono -almeno tecnicamente- differenze importanti.
Per quanto riguarda la cinematica della sospensione sotto l'influsso della pedalata, è possibile ritenerla un monocross perchè la ruota posteriore -nel movimento della sospensione- ruota con un arco di cerchio attorno al fulcro principale in corrispondenza del movimento centrale.
Per quanto riguarda l'azionamento dell'ammortizzatore e il comportamento in frenata è invece necessaria un'analisi delle forze più approfondita. Diciamo che il carro non è un fsr "camuffato", ma ha delle sue proprie caratteristiche di funzionamento (infatti in usa sono stati brevettadi sia questo sistema che l'fsr specialized).

Spendo qualche parola invece sul concetto di full floater: non fa funzionare meglio la sospensione! Ogni tanto mi è sembrato di percepire in qualche discussione che il futuro è in questa tecnologia. Non è vero. Semplicemente in qualche telaio può essere utile in sede di progettazione fissare entrambe le estremità dell'ammo sulla parte sospesa per avere una particolare curva di compressione, non ottenibile fissando una estremità dell'ammo al telaio a causa della conformazione del telaio (o del carro) stesso. Non è detto però che su un telaio conformato diversamente non si possa ottenere la stessa curva di progressione con una estremità dell'ammo incernierata in un punto fisso.
In un carro full floater l'ammo (che è pesante) è una massa sospesa e dal punto di vista dell'analisi inerziale non è una buona cosa. Inoltre con il full floater le reazioni vincolari dell'ammo si scaricano all'interno del carro, questo obbliga a riconsiderare i dimensionamenti dei cuscinetti del carro (main pivot in particolare) a favore di qualcosa di più robusto.
Infatti la remedy (che è all mountain) è full floater, mentre la remedy da slope style (che deve prendere mazzate) di Semenuk e McCaul non è full floater. Questo non è casuale.
Ora, credo che le nuove trek siano fatte bene, esteticamente sono molto belle e contengano delle soluzioni valide, sopratutto non le ho provate e quindi non esprimo giudizi, ma occhio che non è tutto oro quello che luccica e invito sempre chiunque a guardare in modo critico eventuali soluzioni tecniche "avveniristiche".
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
i tuoi interventi sono sempre più che autorevoli!!! ma dicendo che in pedalata è assimilabile a un monocross, intendi che si comporta esattamente come 1 monocross?? in pratica quindi ha il comportamento del monocross in pedalata ma senza il problema dell'irrigidimento in frenata... a me questo sistema incuriosisce molto perché è applicabile anche sui g-boxx, per avere 1 alternativa al monocross (che a me personalmente va benissimo, specie ora che si diffondono i sistemi tipo Hammerschmidt con 1 linea catena unica!! però molto si lamentano del fatto che i g-boxx visti finora siano tutti monocross...)

come mai hanno deciso di mantenere il full floater anche sulle Session, stando quanto hai detto tu?? dato l'utlizzo pesante che se ne (dovrebbe) fare, perché non hanno fatto come sulla Remedy da slopstyle??
 

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
2
0
43
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
i tuoi interventi sono sempre più che autorevoli!!! ma dicendo che in pedalata è assimilabile a un monocross, intendi che si comporta esattamente come 1 monocross?? in pratica quindi ha il comportamento del monocross in pedalata ma senza il problema dell'irrigidimento in frenata... a me questo sistema incuriosisce molto perché è applicabile anche sui g-boxx, per avere 1 alternativa al monocross (che a me personalmente va benissimo, specie ora che si diffondono i sistemi tipo Hammerschmidt con 1 linea catena unica!! però molto si lamentano del fatto che i g-boxx visti finora siano tutti monocross...)

come mai hanno deciso di mantenere il full floater anche sulle Session, stando quanto hai detto tu?? dato l'utlizzo pesante che se ne (dovrebbe) fare, perché non hanno fatto come sulla Remedy da slopstyle??


grazie, mi affascina molto la tecnica applicata alle bici e mi piace cercare di capire il perchè delle cose...
Esatto, la cinematica della sospensione abp sotto la pedalata è quella di un monocross! Ripeto: centro di istantanea (IC) rotazione e centro di curvatura (CC) coincidono con il main pivot e durante il movimento della sosp non si spostano (come nei monocross).
Le altre "leve" servono a comprimere l'ammo in modo appropriato (per ottenere quindi una curva di compressione valida) e per scaricare le reazioni vincolari della pinza freno sul triangolo principale. Così facendo si guadagna -rispetto al monocross- un comportamento in frenata più neutro poichè le reazioni vincolori così trasmesse tendono a contrastare in parte la compressione della sospensione stessa. (Avevo fatto tutta la scomposizione delle forze su un foglietto alcuni mesi fa... ma non chiedetemi di confrontare questo sistema con uno specialized o altri...)

Discorso remedy da slope: è una bici derivata da una all mountain ma che deve essere più robusta. Ricordiamoci che lo slope è -commercialmente parlando- la nicchia della nicchia della nicchia di mercato, quindi occhio agli investimenti.
Hanno levato il full floater per renderla tale senza dover montare cuscinetti più grossi al main pivot. Così facendo hanno risparmiato in nuovi foderi, in nuovi stampi per i forgiati in zona movimento centrale, in nuovi programmi per le macchine cnc, a fronte di qualche ora in più di progettazione e qualche calcolo fem (che tanto li fa il pc ;-)).
Probabilmente (non ho verificato) anche la curva di compressione non è così fica come quella della remedy di serie, ma tanto in slope gli ammo si pompano a bestia...!

Per la session 88 invece la progettazione è partita da 0 e pertanto integrare in questo telaio tutte le migliori caratteristiche (è sì da fr ma anche da dh e quindi la curva di compressione è fondamentale) non è costato nulla: hanno calcolato perni e cuscinetti e da lì hanno dimensionato tutte le parti che li accolgono.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo