Trek Session 88 Fr

Matteobax

Biker tremendus
31/12/07
1.203
0
0
Rezzato (BS)
Visita sito
Bike
Santacruz Nomad, Corsair Maelstrom
Ho trovato questa immagine...magari può essere d'aiuto per il discorso...

abp_exploded_view.jpg
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
grazie, mi affascina molto la tecnica applicata alle bici e mi piace cercare di capire il perchè delle cose...
Esatto, la cinematica della sospensione abp sotto la pedalata è quella di un monocross! Ripeto: centro di istantanea (IC) rotazione e centro di curvatura (CC) coincidono con il main pivot e durante il movimento della sosp non si spostano (come nei monocross).
Le altre "leve" servono a comprimere l'ammo in modo appropriato (per ottenere quindi una curva di compressione valida) e per scaricare le reazioni vincolari della pinza freno sul triangolo principale. Così facendo si guadagna -rispetto al monocross- un comportamento in frenata più neutro poichè le reazioni vincolori così trasmesse tendono a contrastare in parte la compressione della sospensione stessa. (Avevo fatto tutta la scomposizione delle forze su un foglietto alcuni mesi fa... ma non chiedetemi di confrontare questo sistema con uno specialized o altri...)

Discorso remedy da slope: è una bici derivata da una all mountain ma che deve essere più robusta. Ricordiamoci che lo slope è -commercialmente parlando- la nicchia della nicchia della nicchia di mercato, quindi occhio agli investimenti.
Hanno levato il full floater per renderla tale senza dover montare cuscinetti più grossi al main pivot. Così facendo hanno risparmiato in nuovi foderi, in nuovi stampi per i forgiati in zona movimento centrale, in nuovi programmi per le macchine cnc, a fronte di qualche ora in più di progettazione e qualche calcolo fem (che tanto li fa il pc ;-)).
Probabilmente (non ho verificato) anche la curva di compressione non è così fica come quella della remedy di serie, ma tanto in slope gli ammo si pompano a bestia...!

Per la session 88 invece la progettazione è partita da 0 e pertanto integrare in questo telaio tutte le migliori caratteristiche (è sì da fr ma anche da dh e quindi la curva di compressione è fondamentale) non è costato nulla: hanno calcolato perni e cuscinetti e da lì hanno dimensionato tutte le parti che li accolgono.

chiarissimo!!! più o meno le avevo imbroccate tutte!!!

ti meriti una reputazione più che positiva, tanto volevo già dartela per il topic sulla Uzzi 2009 ma me ne sono dimenticato!!
EDIT: ho dato una reputazione positiva al post, non so se l'ho data anche a te ma mi pare di no visto che mi dice che per dare 1 valutazione positiva anche all'altro post devo prima dartene una a te!!!! boh, non ho capito come funziona...
 

curpidema

Biker popularis
3/1/08
46
0
0
levanto
Visita sito
ciao ragazzi! un analisi molto interessante quella di swicht complimenti!!
Pare che quel sistema li sia valido sul campo pero mi piacerebbe provarla anche a me prima di dare giudizi in merito. Per quanto riguarda il gruppo saint che monta su di serie, per quello tanto di cappello signori! io sono stato uno dei primi ad averlo montato sulla mia nomad e funziona tutto come un orologio. I freni sono a dir poco spettacolari ,subito un po rumorosi, ma sempre pronti a mordere e molto facili da regolare. Il confronto con altri freni a 4 pistoni direi che lo reggono pienamente!
 
I freni sono a dir poco spettacolari ,subito un po rumorosi, ma sempre pronti a mordere e molto facili da regolare. Il confronto con altri freni a 4 pistoni direi che lo reggono pienamente!
ottimo. buone notizie. spero di metterci le dita sopra presto.

p.s.: complimenti per l'avatar.
p.p.s.:ah, sei di levanto. wow, salutami qualche onda.
 

curpidema

Biker popularis
3/1/08
46
0
0
levanto
Visita sito
per katanakgb, le onde te le ho salutate! sono entrato oggi pomeriggio erano carine faceva pure caldo!
Ho avuto notizie per la trek session 88 fr, tempi di consegna per l italia indefiniti e prezzo di listino ufficiale 4600 euro. che notizie pesanti!
 
per katanakgb, le onde te le ho salutate! sono entrato oggi pomeriggio erano carine faceva pure caldo!
Ho avuto notizie per la trek session 88 fr, tempi di consegna per l italia indefiniti e prezzo di listino ufficiale 4600 euro. che notizie pesanti!
ecco 4600 per la fr e 4900 per la dh.
carissima, davvero troppo cara. :(

i tempi di consegna per le misure normali non dovrebbero essere indefiniti, almneno il mio sivende mi ha detto che in un mese ce l'ha. la taglia 19" invece... meeeesi. (non ho capito perchè)

cavolo, le onde! quanto mi mancano. sai comìè, in alto adige ce ne sono poche. quando avrò sistemato il van verrò a levanto a cercare qualche onda... o qualche schiuma dato il mio livello :)
 

Matteobax

Biker tremendus
31/12/07
1.203
0
0
Rezzato (BS)
Visita sito
Bike
Santacruz Nomad, Corsair Maelstrom
ecco 4600 per la fr e 4900 per la dh.
carissima, davvero troppo cara. :(

i tempi di consegna per le misure normali non dovrebbero essere indefiniti, almneno il mio sivende mi ha detto che in un mese ce l'ha. la taglia 19" invece... meeeesi. (non ho capito perchè)

Cavolo ma è proprio un'esagerazione...piuttosto ti fai una Yeti come la vuoi tu...ma porcapuzz...
 

Matteobax

Biker tremendus
31/12/07
1.203
0
0
Rezzato (BS)
Visita sito
Bike
Santacruz Nomad, Corsair Maelstrom
si sono veramente esagerati quelli di trek! si che e' montata praticamente quasi al top ma cavoli ci vuole il portafoglio come una fisarmonica!!!!

Secondo me potendo permettersi il solo telaio, la si riuscirebbe a montare allo stesso modo spendendo parecchio meno...sugli stessi componenti, magari non tutti 2009 come il Saint, ci sono sconti o offerte interessanti.
La Totem la si riesce a trovare facilmente ormai ad un prezzo abbastanza abbordabile per esempio, il resto magari lo si può riciclare dalla "vecchia" compagna...:spetteguless:

Qui mi sa che importazione, dogane e marchio ci marciano non poco...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo