Trek Remedy

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Cavolo se riesco a vendere una delle due bici che ho in garage(sono verso la conclusione per entrambe) tempo due settimane e mi porto a casa la 8 modello 2010!Secondo voi 2800 euri sono troppi(nuova da negozio)?sono un pò amareggiato perchè mi sa che subito dovrei cambiare la forcella(160) e mettere la doppia con bash e tendicatena(oppure hammersmith se si scrive/chiama così)...Ah cmq prenderei una 19,5 anche se sono alto 1.87...cosa dite troppo piccola?Anche la mia bimba da discesa è L ma la trovo perfetta
 

Malpelo

Biker extra
16/7/08
721
0
0
Rovereto
Visita sito
Ho chiesto ai moderatori di cambiare il titolo della discussione da:
"Nuova Trek Remedy 2010" a "Trek Remedy: info, foto, pareri".
In questo modo possiamo raccogliere qui anche le '09, le '11...e avanti cosi :smile:
 

Malpelo

Biker extra
16/7/08
721
0
0
Rovereto
Visita sito
picture.php

View image in gallery

Monte Altissimo, prima della discesa in notturna :celopiùg:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
veramente bel ferro e per l'hammer ottimo lavoro, complimenti! o-o

... si potesse sistemare un po' quella serie di fasciette?!? :nunsacci:

per il reggisella ci sono in giro dei supporti adesivi da attaccare al tubo orizzontale. Li fornisce anche gravity dropper

Per l'hammer, si può ovviare, esteticamente, con fascette trasparenti
Attendiamo il parere tecnico
 

Malpelo

Biker extra
16/7/08
721
0
0
Rovereto
Visita sito
Visto che siamo giusto 4 gatti interessati a questa mtb...è meglio farlo evitando di rischiare di venir pure censurati perchè troppo OT con le annate :smile:

veramente bel ferro e per l'hammer ottimo lavoro, complimenti! o-o

... si potesse sistemare un po' quella serie di fasciette?!? :nunsacci:

Hai pienamente ragione, lo penso anche io...ma non ho avuto tempo di rimediare, ho finito di montare l'Hammer mercoledi sera...e subito sono uscito per provarlo in notturna, giovedi altra notturna con 1400 m di dislivello, venerdi ho montato le ruote, il reggisella e poi famiglia (se no mi castigano), sabato altri 1200 m di salita e poi 2000 metri di discesa in notturna dal Monte Baldo con mix 601&Skull, oggi un'altra uscita in notturna con un 6/700 metri e discesa tecnica...fin'ora regge tutto e devo ancora tornare a casa a piedi :celopiùg:

per il reggisella ci sono in giro dei supporti adesivi da attaccare al tubo orizzontale. Li fornisce anche gravity dropper

Per l'hammer, si può ovviare, esteticamente, con fascette trasparenti
Attendiamo il parere tecnico

Per quanto riguarda il reggisella io pensavo a delle fascette di velcro, in modo da essere comodo quando infilo la bici in macchina e devo toglierlo, ma se mi spieghi come sono fatti questi supporti adesivi mi informo.
Oppure, ma devo fare un pò di prove quando ho tempo, sfruttare i supporti cavo del deragliatore anteriore che sono rimasti vuoti.

Invece per le fascette dell'Hammer mi sa che l'unica soluzione è quella che hai descritto, purtroppo il cavo può passare esclusivamente da li oppure sotto l'obliquo...ma meglio li che è più protetto.

Avevo intenzione di descrivere con qualche foto il lavoro che ho fatto per adattare l'Hammer, ma non so se è meglio farlo qua...oppure aprire una discussione in "officina", tu che sei moderatore che faresti? :celopiùg:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
Per quanto riguarda il reggisella io pensavo a delle fascette di velcro, in modo da essere comodo quando infilo la bici in macchina e devo toglierlo, ma se mi spieghi come sono fatti questi supporti adesivi mi informo.
Oppure, ma devo fare un pò di prove quando ho tempo, sfruttare i supporti cavo del deragliatore anteriore che sono rimasti vuoti.

Invece per le fascette dell'Hammer mi sa che l'unica soluzione è quella che hai descritto, purtroppo il cavo può passare esclusivamente da li oppure sotto l'obliquo...ma meglio li che è più protetto.

Avevo intenzione di descrivere con qualche foto il lavoro che ho fatto per adattare l'Hammer, ma non so se è meglio farlo qua...oppure aprire una discussione in "officina", tu che sei moderatore che faresti? :celopiùg:

ho provato a vedere sul sito della gravity dropper ma non ci sono foto
Non appena mi ricordo faccio un paio di foto del telaio di un amico e ti faccio vedere. So che gli sono arrivati acquistando quel reggisella telescopico. Si tratta di gommini con passacavo che chiudi poi con una fascetta. Sono adesivi. Una sorta di placca che applichi sulla parte superiore del tubo orizzontale. Una foto chiarirà tutto. Spero di ricordarmene

Circa l'hammer: scrivi in officina e metti quì il link
grazie
 

Diciotto

Biker serius
15/9/08
180
0
0
Lugano
Visita sito
Ma se riuscissi a montare una 160 abbassabile davanti, ne risentirei troppo per la posizione di guida diversa o potrebbe solo darmi vantaggi? (senza calcolare il fattore spesa..)
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Ma se riuscissi a montare una 160 abbassabile davanti, ne risentirei troppo per la posizione di guida diversa o potrebbe solo darmi vantaggi? (senza calcolare il fattore spesa..)
non lo so. Però stai attento che una 160 non è solo un cm più alta della talas 150, di solito la differenza in altezza è parecchia. Controlla per sicurezza.
Secondo me, un centimetro di escursione fa ben poca differenza. Se invece ci tieni ad un perno passante vero (20mm) potresti montare la revelation, ma anche li controlla prima l'altezza.
 

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
Ciao,
si mi interesserebbe ma sto valutando anche scott genius, forse più adatta ai percorsi che faccio abitualmente. La remedy la vedo un po' più specifica per la discesa.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Ciao,
si mi interesserebbe ma sto valutando anche scott genius, forse più adatta ai percorsi che faccio abitualmente. La remedy la vedo un po' più specifica per la discesa.
Per non saper nè leggere nè scrivere direi che da quando la remedy è diventata a 150mm, la differenza tra lei e la genius è minima. Secondo me è meglio se prendi semplicemente quella che ti piace di più!
 

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
Sinceramente mi piaciono entambe. la genius ha il twin lock ma monta un ammortizzatore non tradizionale mentre la remedy il perno passante ed un carro con snodo sul mozzo.
il vero problema è la scelta della taglia, sono alto 168,5 cm che dite 15.5 o 17.5
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
Sinceramente mi piaciono entambe. la genius ha il twin lock ma monta un ammortizzatore non tradizionale mentre la remedy il perno passante ed un carro con snodo sul mozzo.
il vero problema è la scelta della taglia, sono alto 168,5 cm che dite 15.5 o 17.5

l'altezza è un parametro
bisognerebbe anche valutare lunghezza degli arti inferiori e superiori (meno determinante)
Se puoi, salici sopra e fai due o tre pedalate per capire come ti senti
 

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
H provato ma questo è un periodo di transazione fra la stagione 2010 e la 2011,
quindi nei negozi 2010 finite e 2011 in arrivo. Questo discorso vale un po' per tutte le marche che mi interesserebbero. Vabbè intanto paziento e giro con la front muletto dal momento che ho venduto la full.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
H provato ma questo è un periodo di transazione fra la stagione 2010 e la 2011,
quindi nei negozi 2010 finite e 2011 in arrivo. Questo discorso vale un po' per tutte le marche che mi interesserebbero. Vabbè intanto paziento e giro con la front muletto dal momento che ho venduto la full.

questo è anche vero
basandosi solo sulla tua altezza e su un uso presunto a tutto tondo (salita e discesa) io propenderei per una 17.5. Poi, giochi eventualmente sull'attacco manubrio
Posizione comoda in pedalata e stabilità in discesa. Un po' più da guidare sul tecnico
la 15'5" mi pare veramente piccola. saresti molto raccolto
ma queste sono mie considerazioni...
 

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
Il cavallo è 77. Prima avevo una specialized stumjumper 2007 in taglia M.
la lunghezza virtuale dell'orizzontale era 585mm con una pipa da 90.
all'inizio ho faticato a trovare una posizione ma poi sono riuscito a tovare un compromesso. comunque ho fatto di tutto senza grossi problemi.
Allora ero agli inizi e mi sono fidato del negoziante ma pensadoci oggi forse era leggermente lunga, diciamo che 20mm in meno dovrebbero andare bene.
L'utilizzo è un po' misto, giri con sali e scendi (stagioni fredde) e lunghe salite con parecchio dislivello e poi discese (stagioni calde).
sapete quanto è lunga la pipa della remedy?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo