Un momento...la forcella è sempre una 32! 34 che intendo io è la corona. Io personalmente con il 32 non riesco più a girare.Non vedo l'ora che mi arrivi, ormai sulla carta non manca molto, sto aspettando la 9.8 montata XT e Fox 32, hai sentito molta differenza dalla Fox 32 a 34?
Ah ok, avevo frainteso, allora ci sta, la 9.8 che ho prenotato se non erro esce già con la 34.Un momento...la forcella è sempre una 32! 34 che intendo io è la corona. Io personalmente con il 32 non riesco più a girare.
Non so se hai già risolto...ma
Io ammetto che nonostante con la 34 mi trovi molto bene a volte avrei bisogno di una 32 specialmente quando le pendenze iniziando a diventare oltre che elevate anche lunghe...Un momento...la forcella è sempre una 32! 34 che intendo io è la corona. Io personalmente con il 32 non riesco più a girare.
Non so se hai già risolto...ma
Io con Giant ho avuto TRE telai in garanzia..
Sempre front. Solo per difetto di vernice.
Sai quante email ho ricevuto?? "È una mtb. È come pretendere che un jeep fosse esente da graffi".
Sai quante legnate ha preso ad oggi quel telaio??? Intatto.... strutturalmente e vernice compresa
Mi pare che Trek e Giant condividano la stessa industria...
Cmq. Stressa. Stressa all infinito.
Anche io stavo per prendere una Trek. E ho avuto una bellissima Bdc.
Quando ho chiesto per la garanzia... soprattutto per la vernice, mi è stato detto di tutto.
Cmq . Insisti
CiaoNon so se hai già risolto...ma
Io con Giant ho avuto TRE telai in garanzia..
Sempre front. Solo per difetto di vernice.
Sai quante email ho ricevuto?? "È una mtb. È come pretendere che un jeep fosse esente da graffi".
Sai quante legnate ha preso ad oggi quel telaio??? Intatto.... strutturalmente e vernice compresa
Mi pare che Trek e Giant condividano la stessa industria...
Cmq. Stressa. Stressa all infinito.
Anche io stavo per prendere una Trek. E ho avuto una bellissima Bdc.
Quando ho chiesto per la garanzia... soprattutto per la vernice, mi è stato detto di tutto.
Cmq . Insisti
Ciao,no non ho risolto,ho chiamato dicendo che sarei andato per vie legaliNon so se hai già risolto...ma
Io con Giant ho avuto TRE telai in garanzia..
Sempre front. Solo per difetto di vernice.
Sai quante email ho ricevuto?? "È una mtb. È come pretendere che un jeep fosse esente da graffi".
Sai quante legnate ha preso ad oggi quel telaio??? Intatto.... strutturalmente e vernice compresa
Mi pare che Trek e Giant condividano la stessa industria...
Cmq. Stressa. Stressa all infinito.
Anche io stavo per prendere una Trek. E ho avuto una bellissima Bdc.
Quando ho chiesto per la garanzia... soprattutto per la vernice, mi è stato detto di tutto.
Cmq . Insisti
Procaliber 9.7 2017,il negoziante non tenta nemmeno di insistere perché non l'ho acquistata da lui(),il negozio dove l'avevo comprata ha cambiato marcaStessa rottura, telaio cambiato in garanzia! Senti il tuo rivenditore, lui deve insistere di più. Vecchio modello o nuovo?
Una parte del problema è questa...Procaliber 9.7 2017,il negoziante non tenta nemmeno di insistere perché non l'ho acquistata da lui(),il negozio dove l'avevo comprata ha cambiato marca
Ciao e complimenti alla Belva!Questa bici veramente ottima! Era tanto che non tornavo su una xc ma sembra di volare e anche in discesa mi trovo bene! La taglia ml va benissimo ed essendo a cavallo tra le taglie non avrei sbagliato in entrambi i casi. È ovvio che chi ha 5cm di cavallo in più di me deve prendere la taglia superiore.
Buone feste e pedalate a tutti
io con cavallo 83 ho già molto fuori sella, tu avresti 3 o 4 cm in più di fuori sella, sei obbligato a prendere la L di questa bici, poi al massimo fai il contrario di quello che ho fatto io: accorci lo stem a 70 o 60mm. io ho allungato lo stem sulla M/L con uno da 80mm e preso un manbrio da 75cm (esattamente le misure che monta la L), tu appunto potresti accorciare lo stem e al massimo stringere il manubrio, ma ti serve un tubo sella più lungo del mio secondo me, altrimenti avresti il tubo sella praticamente proprio sulla riga dell'inserimento minimo dei 10 cmCiao e complimenti alla Belva!
Io sono alto 175 cm e cavallo 87 cm (pedalo a 77,5 cm altezza sella) dici che la M/L sia al limite??
Anche se la misura dello Stack telaio è di 60 cm sia sulla M/L che sulla L..
Normalmente se si accorcia lo stem di 1cm bisognerebbe allargare il manubrio di 2cm. Accorciando lo stem e stringendo il manubrio la bici poi diventa più ipereattiva, nervosa e difficile da governare alle alte velocità.io con cavallo 83 ho già molto fuori sella, tu avresti 3 o 4 cm in più di fuori sella, sei obbligato a prendere la L di questa bici, poi al massimo fai il contrario di quello che ho fatto io: accorci lo stem a 70 o 60mm. io ho allungato lo stem sulla M/L con uno da 80mm e preso un manbrio da 75cm (esattamente le misure che monta la L), tu appunto potresti accorciare lo stem e al massimo stringere il manubrio, ma ti serve un tubo sella più lungo del mio secondo me, altrimenti avresti il tubo sella praticamente proprio sulla riga dell'inserimento minimo dei 10 cm
Il tubo piantone in taglia M/L è 44,4 cm ed il reggisella 40 cm.io con cavallo 83 ho già molto fuori sella, tu avresti 3 o 4 cm in più di fuori sella, sei obbligato a prendere la L di questa bici, poi al massimo fai il contrario di quello che ho fatto io: accorci lo stem a 70 o 60mm. io ho allungato lo stem sulla M/L con uno da 80mm e preso un manbrio da 75cm (esattamente le misure che monta la L), tu appunto potresti accorciare lo stem e al massimo stringere il manubrio, ma ti serve un tubo sella più lungo del mio secondo me, altrimenti avresti il tubo sella praticamente proprio sulla riga dell'inserimento minimo dei 10 cm
Questo se si vuole mantenere le stesse quote e distanziamenti, ma la taglia m/l monta stem da 70 e manubrio da 720 cosa mi vieta di montarle anche su taglia L, mica è una misura proporzionata che produrrebbe gli svantaggi che descrivi... in ogni caso sulla taglia L basterebbe accorciare lo stem e poi al massimo si decide se tagliare il manubrio o no.Normalmente se si accorcia lo stem di 1cm bisognerebbe allargare il manubrio di 2cm. Accorciando lo stem e stringendo il manubrio la bici poi diventa più ipereattiva, nervosa e difficile da governare alle alte velocità.
sì esatto, sei dentro ma veramente al limite avendo moltissimo fuori sella di quasi 30cm, io prenderei la L per un cavallo come il tuo e al massimo accorci lo stem se sei troppo lungo, poi vedi tu... io volendo ho ancora l'originale da 70 della miateoria il reggisella da 40 cm sarebbe 1 cm più in dentro del límite massimo dei 10 cm... Un pò al limite ma cmq entro
Quanto ho detto su Stem e Manubrio è proprio l'ABC. Accorciare lo stem e al contempo stringere il manubrio sortisce gli effetti che ho descritto, non c'è molto da discutereQuesto se si vuole mantenere le stesse quote e distanziamenti, ma la taglia m/l monta stem da 70 e manubrio da 720 cosa mi vieta di montarle anche su taglia L, mica è una misura proporzionata che produrrebbe gli svantaggi che descrivi... in ogni caso sulla taglia L basterebbe accorciare lo stem e poi al massimo si decide se tagliare il manubrio o no.
vero, l'effetto è marginalmente quello, ma non si considera mai che quando si sta meglio sulla bici si hanno vantaggi molto maggiori rispetto a quanto ci si aspetta sulla carta in base ai numeri.Quanto ho detto su Stem e Manubrio è proprio l'ABC. Accorciare lo stem e al contempo stringere il manubrio sortisce gli effetti che ho descritto, non c'è molto da discutere, e può essere fatto se uno valuta la configurazione della casa esageratamente stabile e poco reattiva per i propri gusti ma costringersi a doverlo fare prima di aver provato e valutato la bici è un salto nel buio. Tutto qui.
Ovviamente parto dal presupposto che la Trek abbia scelto stem e manubri delle varie taglie per avere delle bici con il giusto equilibrio tra manegevolezza e stabilità considerando le quote del telaio e dei rider.vero, l'effetto è marginalmente quello, ma non si considera mai che quando si sta meglio sulla bici si hanno vantaggi molto maggiori rispetto a quanto ci si aspetta sulla carta in base ai numeri.
tieni presente anche questo, se tutto fosse vero, una M/L più corta, con stem più corto e manubrio stretto sarebbe una bici nervosissima, mentre la L più lunga, stem più lungo e manubrio largo una bici stabilissima, ovvio che qualche differenza c'è ma il tutto è compensato dalla dimensione del rider, quindi le bici non sono poi così diverse.
all'interno di questi range e numeri l'importante è essere messi bene sulla bici e il tubo sella non si può allungare, quindi meglio la taglia in più ed eventualmente accorciare lo stem.
altro discorso sarebbe passare a uno stem da 50 e manubrio da 80, pur compensando la bici cambierebbe decisamente faccia.
Si confermo, le misure sono quelle prese da 2 biomeccanici diversi.
Come darti torto... In effetti dopo un mese di stop dovuto a spiacevoli inconvenienti è fatica a spingere come prima. Sono passato da una Scott Scale 910 '20 alla supercaliber 9.8 '21 causa furto e vuoi fermo fisico (pur continuando a fare allenamenti funzionali e corsa) spingere un 34 per molti km e dislivello è dura, molto dura. Considera che prima facevo dei lunghi da 100 km e 2700mt ma piano piano dopo 3 settimane di ripresa graduale e con senso logico mi sono fatto il cippo pantani 3 volte in una mattinata e stavo benissimo. Non so se conosci la zona di Carpegna ma lassù ci sono tanti di quei sentieri (ogni maggio viene organizzata la gara "Il Carpegna mi basta" celebre frase del PIRATA) fantastici da fare in discesa e la nuova cavalla ben si presta a questo. Insomma la morale è sempre quella: La bici vuole la bici...e anche se il muscolo ha memoria, la base aerobica è fondamentalissima e l'ho imparato sulla mia pelle "amatoriale"Io ammetto che nonostante con la 34 mi trovi molto bene a volte avrei bisogno di una 32 specialmente quando le pendenze iniziando a diventare oltre che elevate anche lunghe...