Trek procaliber gen 2... Può valere la pena?

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.606
18.207
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Domanda seria e assolutamente NON provocatoria..

Come mai queste Procaliber pesano "così tanto"? E' questione di telaio?

Ricordo la mia Olympia F1 (2019) ero arrivato abbastanza facilmente a 9.7kg (senza telescopico) solo cambiando il trittico in carbonio e ruote DRC più leggere.
La mia attuale OIZ M-Team pesa 10,2 kg pronto uso. Con pedali, doppio porta borraccia ma senza telescopico
Lo snodo dove c'è il sistema Isospeed, influisce sul peso totale per le Procaliber Gen 2...infatti la Procaliber Gen3 ha un telaio da 1150gr, 200gr meno rispetto la Gen 2. ;-)
 

geb95

Biker superioris
20/3/19
890
267
0
30
Palermo
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
Lo snodo dove c'è il sistema Isospeed, influisce sul peso totale per le Procaliber Gen 2...infatti la Procaliber Gen3 ha un telaio da 1150gr, 200gr meno rispetto la Gen 2. ;-)
Ma sbaglio o la Gen 2 in taglia M/L pesava 1470gr e la nuova 1300?

Addirittura nella colorazione Prismatic Black (o come si chiamava) pesava 1500 (gen2).
 

geb95

Biker superioris
20/3/19
890
267
0
30
Palermo
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
Domanda seria e assolutamente NON provocatoria..

Come mai queste Procaliber pesano "così tanto"? E' questione di telaio?

Ricordo la mia Olympia F1 (2019) ero arrivato abbastanza facilmente a 9.7kg (senza telescopico) solo cambiando il trittico in carbonio e ruote DRC più leggere.
La mia attuale OIZ M-Team pesa 10,2 kg pronto uso. Con pedali, doppio porta borraccia ma senza telescopico

Di telaio sono pesanti, molto più di un classico telaio da front, vuoi per lo snodo, vuoi per il peso massimo consentito sopra la media (135kg) e il risultato è che esce una front pesantuccia.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.910
937
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Si, diciamo che ci sono telai migliori se si è grammomaniaci... Per quanto mi riguarda è il telaio giusto per me: per età/acciacchi non mi posso più permettere lunghe percorrenze su telai col carro troppo reattivo, poi sono pesante e quindi ho qualche remora ad usare roba troppo light (non sarà sempre vero l'assioma "più leggero = più fragile" ma la prudenza non è nei troppa se quando rompi di solito accade a in mezzo al nulla...), nello stesso tempo, volendo fare qualche gara impegnativa prima di tirare i remi in barca, ho valutato che la mia full cinese, per quanto sia comoda e piacevole da guidare, anche alleggeredola al massimo, rimane comunque un discreto piombo, credo superfluo su percorsi Marathon...e poi mi volevo togliere lo sfizio! :-) ...sto telaio mi intriga da quando lo hanno presentato la prima volta :sbavon:
Tornado a noi: l'ho testata, sullo stesso percorso, col montaggio originale e con quello alleggerito e, prevedibilmente, ho trovato differenza.... Poi ho fatto lo stesso percorso con la full (13,5 kg contro 11 scarsi) e il risultato è perfettamente sovrapponibile (solo la frequenza cardiaca media è stata superiore di 7/8 punti) :nunsacci:
Ho cercato di mantenere lo stesso impegno fisico in entrambi i casi e, in effetti, con la Trek ho messo il piede a terra qualche volta in meno e, dato che in sosta il GPS non registra, il tempo assoluto è stato inferiore, però la velocità in salita registrata (vam) è praticamente la stessa... Boh! Mi aspettavo qualcosa di diverso...ora sto per uscire su un percorso più lungo e vario con la Trek... Vedremo i risultati e soprattutto le sensazioni...
 

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
375
199
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
A mio parere quei 2/300 gr in piu dell Isospeed contano decisamente molto meno della validità del sistema.
Nei miei tranquilli giri xc invernali l ho trovata più comoda di una front classica e piu leggera e reattiva di una full.
E in discesa se mollavo i freni non scalciava come altre full schizzofreniche.
Comprata dopo averla provata.
Gran telaio.
 
  • Mi piace
Reactions: Eraclitus

saetta1980

Biker perfektus
10/9/09
2.701
3.205
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Ryet Full Carbon

Direi che sulla mtb è la sella più comoda mai provata. Se durerà nel tempo sarà stato un ottimo acquisto.
Concordo con te ; ottima sella in rapporto al prezzo .
Comoda e leggera ( 165 gr ) ; la trovo solo poco “ grippante “ nel senso che con la vecchia il fondello tendeva a muoversi meno .
Da vedere la durata .
 

Allegati

  • B5A2A8DF-A003-4E13-96AD-69C0D5D63687.jpeg
    B5A2A8DF-A003-4E13-96AD-69C0D5D63687.jpeg
    1 MB · Visite: 13
  • 9E27E8D7-3E0A-4DF6-B241-A9BE8370E62A.jpeg
    9E27E8D7-3E0A-4DF6-B241-A9BE8370E62A.jpeg
    3 MB · Visite: 13

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.606
18.207
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ma sbaglio o la Gen 2 in taglia M/L pesava 1470gr e la nuova 1300?

Addirittura nella colorazione Prismatic Black (o come si chiamava) pesava 1500 (gen2).
In primis ho guardato la risposta A.I. di Google, ma poi ho guardato il test di MtbCult e danno il telaio taglia M 1200gr...ora aggiungici il sistema Isospeed e il knock-block e in effetti non andiamo lontani dai 1500 della Gen.2
Sono telai si pesantucci, ma con qualche Up si porta la MTB sotto i 10kg che per me è già un ottimo peso finale, poi alla fine son sempre le gambe a far la differenza...;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Fast34

geb95

Biker superioris
20/3/19
890
267
0
30
Palermo
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
In primis ho guardato la risposta A.I. di Google, ma poi ho guardato il test di MtbCult e danno il telaio taglia M 1200gr...ora aggiungici il sistema Isospeed e il knock-block e in effetti non andiamo lontani dai 1500 della Gen.2
Sono telai si pesantucci, ma con qualche Up si porta la MTB sotto i 10kg che per me è già un ottimo peso finale, poi alla fine son sempre le gambe a far la differenza...;-)
Verissimo però secondo me ci sono telaio front simili che pesano meno ma più performanti tipo la Innova di LeeCougan, fontina che ultimamente mi fa parecchio "sesso" e ho pensato più volte di scambiarla per la mia full
 
  • Mi piace
Reactions: picca

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.606
18.207
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Verissimo però secondo me ci sono telaio front simili che pesano meno ma più performanti tipo la Innova di LeeCougan, fontina che ultimamente mi fa parecchio "sesso" e ho pensato più volte di scambiarla per la mia full
Esteticamente a me non fa impazzire, ma son gusti, e quindi ognuno ha i suoi, però in taglia M il telaio lo danno 1300gr e prestazioni ottime, direi che comunque cadresti in piedi...sia con Innova che con Procaliber Gen.3 che pesa uguale ed ha ottime prestazioni pure lui...il Gen.2 sotto certi aspetti è superato, ma a me da ancora molte soddisfazioni...;-)
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.461
1.849
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Esteticamente a me non fa impazzire, ma son gusti, e quindi ognuno ha i suoi, però in taglia M il telaio lo danno 1300gr e prestazioni ottime, direi che comunque cadresti in piedi...sia con Innova che con Procaliber Gen.3 che pesa uguale ed ha ottime prestazioni pure lui...il Gen.2 sotto certi aspetti è superato, ma a me da ancora molte soddisfazioni...;-)
Di che anno in anno vanno le gen?
 

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
375
199
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Verissimo però secondo me ci sono telaio front simili che pesano meno ma più performanti tipo la Innova di LeeCougan, fontina che ultimamente mi fa parecchio "sesso" e ho pensato più volte di scambiarla per la mia full
Vista e toccata con mano ma non provata. Esteticamente non mi piace, ma de gustibus.
A differenza dell Isospeed che ha pochi mm di corsa e assorbe con elastomero e carro questa ne ha 30 o 40 che scarica come una full tutto sull elastomero come le vecchie mtb anni 90. A parte nel negozio mai vista una in giro. Sarei comunque curioso di provarla.
 
  • Mi piace
Reactions: geb95

Classifica giornaliera dislivello positivo