quindi compatibili con i cerchi?2.50 davanti e 2.40 dietro, perfetto.
Puoi giusto pensare di mettere la mescola MaxxGrip all'anteriore
grazie mille, sei gentilissimo
quindi compatibili con i cerchi?2.50 davanti e 2.40 dietro, perfetto.
Puoi giusto pensare di mettere la mescola MaxxGrip all'anteriore
Sì, abbondantemente compatibiliquindi compatibili con i cerchi?
ho iniziato da poco e non me ne intendo troppo, perciò chiedoMa non le gommate un pò troppo pesanti ste bike per fare un pò di trail?
valuterò.. graziePer carità, ci possono stare. Devi tenere ben presente però che perderai agilità in salita e in percorrenza sul dritto perchè se non vado errato con quelle gomme li sei sopra al chiletto per entrambe...io davanti monto il dhf da 2.3 exo e stà sui 950 grammi.
con due semplici domande e risposte hai colto il punto della situazione ahahah grande grazieLa Top Fuel è una quasi-trail bike. La risposta è:
Riuscirò a farci qualche PS enduro per divertirmi un po'? Sicuramente sì
Riuscirò ad allenarmi e gareggiare su PS Enduro? No, non ha senso
Per non snaturare troppo il tipo di bici metterei delle gomme poco sotto il Kg all'anteriore e posteriore (Maxxis Exo o Exo+, Schwalbe Super Trail, Pirelli Trail, ecc.).
e' una accoppiata che non mi ha mai dato confidenza. Devi guidare deciso e bene, l'opposto di quello che tipicamente fa un principiante.Mi hanno consigliato anteriore Maxxis Minion DHF e posteriore Maxxis DHR2, come sono?
La Top Fuel è una quasi-trail bike. La risposta è:
Riuscirò a farci qualche PS enduro per divertirmi un po'? Sicuramente sì
Riuscirò ad allenarmi e gareggiare su PS Enduro? No, non ha senso
Per non snaturare troppo il tipo di bici metterei delle gomme poco sotto il Kg all'anteriore e posteriore (Maxxis Exo o Exo+, Schwalbe Super Trail, Pirelli Trail, ecc.).
Se ho ben capito i tipi di percorsi che vorrà fare potrebber oandare bene anche una coppia di Vittoria Syerra...29x2.4 e 850 grammi di gomma. Io la sto usando dietro e con soddisfazione e l'ho strapazzata per bene, mai bucato o tagliato. Unica pecca il bagnato, sono mediamente tassellati e tendono a non aver molto grip, soprattuto nel sottobosco di questa stagione con tutto il terreno umido
con due semplici domande e risposte hai colto il punto della situazione ahahah grande grazie
quindi le dhf e dhr2 29 vanno bene? pesano più o meno 1kg
... una coppia di Vittoria Syerra...29x2.4 e 850 grammi di gomma. ...
beh direi percorsi con difficoltà S3, abilità permettendo ovviamente
Stando a Roma ho intenzione di girare un po’ dappertutto quindi mi troverei ad affrontare vari tipi di terreno
piu' che per la bici, valuta la tua fatica per pedalarle...Comunque si, sarebbe troppo per la mia bici?
Ecco, se conosci il posto, Civitavecchia sarebbe uno di quei posti che vorrei percorrere, bestia nera eccpiu' che per la bici, valuta la tua fatica per pedalarle...
Per roma e dintorni bastano delle semplici vittoria barzo xc-trail (quelle rinforzate). Per romperle devi andarti a fare i trail di civitavecchia a tutto fuoco....
fidati che li con tutte quelle rocce ti serve resistenza, inteso come almeno un exo+ in casa maxxis. Se guidi forte / sei pesante direi che ti ci vuole un DD al posteriore.Più che resistenza vorrei copertoni che mi aiutino con il grip e la stabilità con i ripidi
Differenze sostanziali tra assegai e dhf?fidati che li con tutte quelle rocce ti serve resistenza, inteso come almeno un exo+ in casa maxxis. Se guidi forte / sei pesante direi che ti ci vuole un DD al posteriore.
Comunque io mi orienterei su un assegai davanti con mescola maxxgrip per avere il feeling che dici. Oppure se vuoi provare altro, io mi sono trovato molto meglio che con il dhf con le pirelli emtb S (visto il tuo tipo di bici potresti optare sulle pirelli enduro S e una R dietro).
la presenza di tasselli intermedi in curva. Col dhf passi dai centrali ai laterali di botto, quindi o curvi secco piegando parecchio o senti il buco...Differenze sostanziali tra assegai e dhf?
Allora direi anteriore assegai e posteriore dhr2la presenza di tasselli intermedi in curva. Col dhf passi dai centrali ai laterali di botto, quindi o curvi secco piegando parecchio o senti il buco...