totem o boxxer su una perp???

Nick Dh

Biker urlandum
Ti dirò, se fai Freeride e non vai a bomba 200mm raramente rimpiangerai ma se la prendi rimpiangerai il fatto di non aver preso una forcella monopiastra quindi ti devi porre il dubbio:
Più mobilità o 20mm in più di escusione?
 

1115MARCO

Biker serius
19/4/09
181
1
0
castelli romani
Visita sito
Bike
Giant reign
Ti dirò, se fai Freeride e non vai a bomba 200mm raramente rimpiangerai ma se la prendi rimpiangerai il fatto di non aver preso una forcella monopiastra quindi ti devi porre il dubbio:
Più mobilità o 20mm in più di escusione?


infatti forse la boxxer è troppo pesantona...la totem con quei super steli mi da molta sicurezza,però c'è anche da dire che in discesa la doppia piastra è un pò piu' sicura...

c'è bisogno di persone che diano informazioni sul propio vissuto con le 2 forcella....vendghino signori venghino.....chi vincerà tra le due forche???!!!:duello:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.609
2.539
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Se non se ne conosce utilizzo e caratteristiche e destinazione di montaggio ,i ragionamenti diventano seghe mentali .
La Totem e' una monopiastra utilizzata anche in Dh ,la sua utilizzazione restando in una monopiastra e' di un ampio range di utilizzo senza destare preoccupazioni di alcun genere.
Una doppia vede la sua collocazione generalmente in discipline piu' gravose ,se parliamo di sicurezza vorrei facciate capire in cosa consiste,se e' frutto di un pimpaggio allora spiegatevi ,comunque hanno anche il loro risvolto di negativita'.
Approfonditene le loro caratteristiche e poi generatene la scelta !!!
Buon lavoro!
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
117
castelfidardo(an)
Visita sito
con la monopiastra non hai più mobilità,visto che ha LA STESSA ALTEZZA DELLA BOXXER(ergo non cambiano le geometrie),hai solo 2 cm in meno di escursione.......l'unica cosa è che con la boxxer avresti più escursione all'ant che al post(la perp ha 180 vero?!?!),ma alla fine si faceva DH con 180 mm e si fa FR con 200 mm.......insomma,vedi quella che ti costa meno :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: coimorider

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
24
Visita sito
Bike
alcune
Io purtroppo noto che molti montano doppia piastra solo per un fattore che fa figo che per una reale esigenza. Io monto una totem air su un sx trail e una 66 rc3 su una summun che é un dh race , so girare abbastanza bene e non noto l' esigenza di passare ad un doppia piastra , anzi quella che avevo a casa l' ho venduta
 
  • Mi piace
Reactions: francescoMTB1

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
117
castelfidardo(an)
Visita sito
io invece noto che molti montano la totem perchè fa figo avere i supersteli e lo fanno convinti che la totem gli permetta più agilità perchè è una monopiastra(non sapendo che l'altezza è praticamente la stessa)e anzi,credo che per molti,una FR con una doppia piastra non sia figa come una FR con una TOTEMONA.....non dico assolutamente che sia il tuo caso,anzi,dai tuoi post si vede che sei un ottimo conoscitore del reparto sospensioni......
il fatto è che per come la vedo io,la totem potrebbe essere un modello da cancellare dalla faccia della terra,se si vogliono 180 mm(perchè è vero che non servono sempre i 200 mm....anzi),la RS doveva prendere l'hardware della boxxer e accorciarne l'escursione di 2 cm......stesso hardware(di conseguenza minori costi),più solidità a parità di peso e minore altezza(che può essere comunque aumentata col gioco delle piastre)......però chiaramente si perdeva un segmento di mercato e visto che si cerca di scovarne/inventarne sempre di nuovi,non succederà mai una cosa del genere,anzi.....infatti hanno cancellato la produzione della boxxer u-turn,che se non erro non aveva neanche cattive vendite.........
 
  • Mi piace
Reactions: coimorider

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.609
2.539
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Io purtroppo noto che molti montano doppia piastra solo per un fattore che fa figo che per una reale esigenza. Io monto una totem air su un sx trail e una 66 rc3 su una summun che é un dh race , so girare abbastanza bene e non noto l' esigenza di passare ad un doppia piastra , anzi quella che avevo a casa l' ho venduta
Straquoto per davvero ,siamo sulla stessa intesa ,qui chiunque anche a costo di stravolgerne le geometrie di molti telai sentono di essere obbligati al montaggio di una doppia piastra giusto per essere FIGO ,mi vien voglia per davvero di presentarmi ad un impianto di risalita con il cancello front che parcheggio al super e farmi una discesa allo scavezzacollo e che non mi c....gh....no in risalita non me ne frega 1 [email protected] almeno sarei capace di sbalordirne sicuramente una parte in discesa togliendomi tanto di cappello ai pro ed experti.
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
117
castelfidardo(an)
Visita sito
si,io ho l'uccello corto e ho bisogno di una doppiapiastra per essere al pari degli altri rider che riescono a fare meglio di me addirittura con 2 cm in meno d'escursione.....

si fa per ridere eh o-o
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.609
2.539
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
si,io ho l'uccello corto e ho bisogno di una doppiapiastra per essere al pari degli altri rider che riescono a fare meglio di me addirittura con 2 cm in meno d'escursione.....

si fa per ridere eh o-o
Tranquillo ,ho capito la battuta,dalla mia cio' che affermo e' che se la mettessimo cosi' :"compro o monto o upgrado perche' e' di moda o mi piace sarei d'accordo ,almeno af...........lo, risolleviamo la crisi e le aziende vendono,ma quando senti menate varie del tipo non e' buona ,fa schifo e' meglio o peggio pur di aggirare l'ostacolo e poi prendere cio' che tira e ti rende figo a me ......non va' giu' .
Pensiero soggettivo!!!!
Se a qualcuno non va' ,nun me ne frega,a me andava di dirlo e l'ho detto qui .o-oo-oo-o
 

Mike32

Biker popularis
5/8/07
98
0
0
Ticino
Visita sito
con la monopiastra non hai più mobilità,visto che ha LA STESSA ALTEZZA DELLA BOXXER(ergo non cambiano le geometrie),hai solo 2 cm in meno di escursione.......l'unica cosa è che con la boxxer avresti più escursione all'ant che al post(la perp ha 180 vero?!?!),ma alla fine si faceva DH con 180 mm e si fa FR con 200 mm.......insomma,vedi quella che ti costa meno :mrgreen:
Con una monopiastra hai più mobilità, visto che non ci sono gli steli che picchiano sul telaio...cosa utile per girare in spazi stretti, o per i trick, se si è capaci a farli :cucù:
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
24
Visita sito
Bike
alcune
Con una monopiastra hai più mobilità, visto che non ci sono gli steli che picchiano sul telaio...cosa utile per girare in spazi stretti, o per i trick, se si è capaci a farli :cucù:
L' utilita' della monopiastra a parita' di lunghezza rispetto un doppia piastra é che lavora con meno sag , quindi si ha un anteriore piu reattivo e preciso nei cambi di direzione. Lo svantaggio é che con meno sag si sentono piu le vibrazioni a manubrio e quindi affatica di piu. Quindi un pilota ben allenato con un discreto manico puo usare benissimo un monopiastra senza problemi in dh
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
Ma per forza di cose e proprio per come sono bloccati gli steli nella/e piastra/e una doppia piastra non è più rigida? Non può giovare ciò nel downhill (non parlo chiaramente di piste lisce tipo bike park ma di tracciati appunto da downhill)? La differenza si sente?
Comunque il fatto di fare i fighi o cose del genere non credo abbia senso è solo questione di gusti, anche i prezzi non sono relativi alla doppia/mono piastra, una boxxer rc costa molto meno di una totem col mission control etc.
Ciao
 

Mike32

Biker popularis
5/8/07
98
0
0
Ticino
Visita sito
Ma per forza di cose e proprio per come sono bloccati gli steli nella/e piastra/e una doppia piastra non è più rigida? Non può giovare ciò nel downhill (non parlo chiaramente di piste lisce tipo bike park ma di tracciati appunto da downhill)? La differenza si sente?/QUOTE]
Io nonostante la poca esperienza, la differenza tra mono e doppiapiastra la sento. Sono passato da una marzocchi 66 montata sulla mia vecchia bici ad una Boxxer che ho sulla attuale e, come dici tu, specialmente nello scassato la differenza si sente.
 

Mike32

Biker popularis
5/8/07
98
0
0
Ticino
Visita sito
Ma per forza di cose e proprio per come sono bloccati gli steli nella/e piastra/e una doppia piastra non è più rigida? Non può giovare ciò nel downhill (non parlo chiaramente di piste lisce tipo bike park ma di tracciati appunto da downhill)? La differenza si sente?
Comunque il fatto di fare i fighi o cose del genere non credo abbia senso è solo questione di gusti, anche i prezzi non sono relativi alla doppia/mono piastra, una boxxer rc costa molto meno di una totem col mission control etc.
Ciao
Io nonostante la poca esperienza, la differenza tra mono e doppiapiastra la sento. Sono passato da una marzocchi 66 montata sulla mia vecchia bici ad una Boxxer che ho sulla attuale e, come dici tu, specialmente nello scassato la differenza si sente.
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
24
Visita sito
Bike
alcune
Ma per forza di cose e proprio per come sono bloccati gli steli nella/e piastra/e una doppia piastra non è più rigida? Non può giovare ciò nel downhill (non parlo chiaramente di piste lisce tipo bike park ma di tracciati appunto da downhill)? La differenza si sente?
Comunque il fatto di fare i fighi o cose del genere non credo abbia senso è solo questione di gusti, anche i prezzi non sono relativi alla doppia/mono piastra, una boxxer rc costa molto meno di una totem col mission control etc.
Ciao

Per farti un esempio io reputo la totem proprio per gli steli da 40 piu rigida di una boxxer ( parere ed esperienza mia personale).
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
48
Urgnano - BG -
Visita sito
secondo me le caratteristiche principali della perp sono la maneggevolezza e l'agilità nello stretto.
Non è una bici che nasce per il downhill....ed è per questo che i montaggi della casa uscivano tutti con la monopiastra.
Il consiglio è quello di non snaturarla e continuare a montare una monopiastra ....non sarà cosi rasoio nello scassato....ma nello stretto non avrai rivali.
Logicamente dipende sempre da dove e come la usi.


PS io ho quella con la domain e la totem non l'ho mai provata
 

Mike32

Biker popularis
5/8/07
98
0
0
Ticino
Visita sito
secondo le caratteristiche principali della perp sono la maneggevolezza e l'agilità nello stretto.
Non è una bici che nasce per il downhill....ed è per questo che i montaggi della casa uscivano tutti con la monopiastra.
Il consiglio è quello di non snaturarla e continuare a montare una monopiastra ....non sarà cosi rasoio nello scassato....ma nello stretto non avrai rivali.
Logicamente dipende sempre da dove e come la usi.


PS io ho quella con la domain e la totem non l'ho mai provata
Condivido in pieno
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.609
2.539
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
L' utilita' della monopiastra a parita' di lunghezza rispetto un doppia piastra é che lavora con meno sag , quindi si ha un anteriore piu reattivo e preciso nei cambi di direzione. Lo svantaggio é che con meno sag si sentono piu le vibrazioni a manubrio e quindi affatica di piu. Quindi un pilota ben allenato con un discreto manico puo usare benissimo un monopiastra senza problemi in dh
Infatti posso confermarti che ora dopo aver assaggiato la doppia sul demo(grandissima.......), come rimonto sull' sx con la Totem dh ne avverto le differenze in pieno ,verissimo che ne risenti di tutto nelle braccia e son dovuto ritornare ad una molla piu' tenera ma la differenza di reattivita' e' percepibile in pieno ,chissa' che non mi tolga quello sfizio di invertire la totem sulla demo almeno per un giro dopo l'incuriosimento di quella vista in Francia montata con Totem.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo