totem o boxxer su una perp???

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
attenzione però perchè il comportamento non cambia solo in funzione dell'altezza della forcella.

le forcelle in questione si diversificano anche dal disassamento tra gkli steli e il cannotto e per il rake che influenzano e tanto la guida.

tra la 66 e la totem ad esempio c'è una notevole differenza in tenuta di curva e reattività alla sterzata, idem tra la boxxer e la 888 (che ha gli stessi valori di rake della 66)

la totem e la boxxer 2010 sono completamente diverse per comportamento anche se sono alte uguali (provate di persona)

Spunto assolutamente rilevante, credo meriterebbe un 3d apposta.
Tuttavia sai quali sono i rake di 888 e boxxer e totem?

Ho qui di fianco il mio glory con la Boxxer montata e "casualmente" ho anche una 888.
La boxxer presenta la linea dei foderi/steli quasi sovrapposta a quella dello sterzo/cannotto, con i "piedini" che determinano quasi interamente il Rake.
La 888 (modelli 2004-2007) prenseta invece steli "avanzati" fin da subito, in pratica la linea foderi/steli è avanzata rispetto a quella del cannotto, tuttavia i piedini sono meno "rake-ati", ossia meno avanzati rispetto alla boxxer.

Non so quanto sia la differenza "netta" tra le due.
Sicarmente un rake più alto aumenta "l'avancorsa" e, a partità di angolo sterzo, la stabilità... però rende l'avantreno meno reattivo.

Quind direi che una 888/66, che mi pare abbiano meno rake rispetto alla Boxxer, dovrebbero dare più dinamismo e meno stabilità.

Ovviamente tutto per palati fini :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo