torneranno i telai in acciaio.....?

C

cristianale

Ospite
non serve essere un pro' x "pretendere" bici al top superleggere,anzi,sappi che le aziende che producono bici d'alta gamma stanno in piedi grazie a noi cicloamatori! visto che noi le paghiamo e manteniamo gli stipendi di coloro che ci lavorano dentro ste' aziende...i pro' sono un costo e non un guadagno a volte x le aziende se non vi e'un ritorno d'immagine e di vittorie..... questo a prescindere se hai gamba o meno, se hai soldi e voglia ti compri quello che ti pare e anzi incrementi l'economia,visto che son tempi anche tristi x i commercianti
 

Eky71

Biker popularis
Percarità... lungi da me il voler dettare a chi ha i soldi di non far girare l'economia... anzi, benvenga... ma (c'é sempre un "ma" nella vita), concordi con me ho no (liberissimo di farlo, siamo in democrazia ), che se le "grandi ditte" tornassero a produrre telai in Acciaio di qualità, con costi certamente inferiori dell'Allu e nemmeno paragonabili al Carbo, ci sarebbe (probabilmete) un aumento delle vendite, visto che non tutti i possono permettersi l'acquisto di detti prodotti e cosa più importante, sarebbe anche la durata del mezzo stesso, dato che spessissimo si sente dire qui sul Forum e anche altrove, che i "meravigliosi ultraleggeri" telai sopracitati, basta una caz...ta di erronea saldatura (per l'Allu) o una torsione/botta non assorbita bene (per il Carbo) che il "costosissimo" telaio è da cestinare... cosa che con l'Acciaio, credimi, devi volare giù da un burrone senza paracadute ed atterrare in una cava di basalto per piegarlo... vabbè, forse ho esagerato un pò nell'esempio... ma ho reso l'idea!!!...

E' verissimo che i Pro sono più un debito (per la Ditta produttrice) che un vantaggio... specialmente, se non riescono a sfondare come immagine!!!...

Credimi... il Telaio in Acciaio, se fatto bene con le nuove tecnologie (vedi Dedacciai) dove il tubo stesso viene studiato ed elaborato nei punti giusti, è molto più resistente, duraturo e di conseguenza, meno pensieroso... perchè se non sei un'esperto che ogni periodo controlli il telaio in Allu o Carbo con la lente di ingrandimento, c'é caso che Ti ritrovi a fare un saltino e quando atterri spanci... o meglio, Ti smaroni in senso fisico e non in senso letterario!!!...

Poi... il mondo è bello perchè vario... e per nostra fortuna, ogni essere vivente è diverso!!!...
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Comunque non è vero che i telai in acciaio non siano più prodotti.
Anzi se andate sulla sezione Enduro c'è un topic enorme che parla delle front da Enduro, che poi sono come delle XC strutturalmente ma superpompate agli steroidi per essere molto robuste e con delle geometrie in grado di ricevere forcelle da 160. Molti di questi telai sono in acciaio tipo il bellissimo Ragley.

Boda
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Costi di produzione e risultati tecnici? Forse ma io vedo ultimamente anche tanto marketing. Secondo me il carbonio costa ancora molto, troppo, ma solo perchè è il materiale di tendenza. Sono 10 anni che nel settore c'è per cui i processi di realizzazione potevano esse superottimizzati... Considerando poi dove vengono prodotto un telaio in carbonio potrebbe essere ventuti anche a 600 Euro con i margini per la distribuzione. Per il dispendioso dipende da cosa si intende...
 
Reactions: tiziano

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Nelle economie moderne la durata dei prodotti deve essere "a termine": se un prodotto non "invecchia" fisicamente o come immagine poi non si attua la sostituzione che garantisce alle aziende di continuare a produrre per qualcuno: anche chi comercializza deve ricavarsi uno stipendio mensile: se oniuno di noi acquistasse una bici ogni 10 anni non so quante aziende tirerebbero avanti. Per cui se l'acciaio dura molto non è un vantaggio (forse per chi lo acquista) per chi lo vende...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Purtroppo è così.... ma credo che per molti prodotti (le bici non so...) siamo arrivati alla saturazione del concetto stesso.
Molta gente già comincia a chiedersi il perchè dell'acquisto di nuovi prodotti di bassa durata quando si può fare lo stesso con prodotti vecchi ma molto più longevi (senza rottamazione e con minor impatto di inquinamento,...) come le auto ad esempio.
L'unica giustificazione valida (veramente valida ...purtroppo..) è quella "dell'economia che gira".


Non mi pare che il carbonio abbia costi elevati rispetto altri materiali...
Ho invece saputo che, ad esempio nella saldatura, l'acciaio richieda particolari accorgimenti (spero non abbia capito male..)
rispetto alla facilità di saldatura dell'alluminio e di conseguenza la produzione di telai in alluminio su vasta scala dovrebbe avere un costo inferiore alla stessa dell'acciaio.
Pare che così - economicità - sia anche per la produzione di parti in carbonio, specie sui costi della mano d'opera prevalentemente orientale.
(Ho generalizzato...)

E' vero che molte bike (vedi On One - DMR..) producono ancora telai in acciaio ma mi pare che i pesi le pongano fuori concorrenza e comunque ristrette ad un uso dove forse il peso non ha tanta importanza...
quel che mi chiedo io è se Scapin (una delle eccellenze dell'acciaio...fino a poco tempo fa) produrrà ancora belle cose oppure passerà completamente la mano al carbonio?

Credo che buoni telai in acciaio saranno in futuro relegati ad una nicchia di estimatori come lo è ora per i telai in titanio.
 

Eky71

Biker popularis
Sul fatto che per una questione di "Mercato", ogni cosa se dura di meno porta un maggiore giro d'economia, è vero... ma, c'é anche il rovescio della medaglia... sempre ovviamente dal mio punto di vista... che se una volta produttori come Marin, Cannondale, Trek, etc. etc., producevano MTB in acciaio (quindi duraturi), chi aveva poco da spendere, acquistava sicuramente un ottimo telaio e poi col tempo, poteva (se voleva) aggiornarlo con componentistica sempre migliore... mentre oggigiorno, i telai in acciaio che ci sono (ho notato anche il Post inerente le Enduro Front) restringono molto la nicchia di estimatori e di coseguenza, i prezzi di produzione salgono!!!...
Ripeto, non ho nulla contro l'Allu o il Carbo... è solo una questione che spesso c'é gente che vorrebbe fare questo meraviglioso Sport, ma è frenata dal fatto che se acquista uno dei due telai sopracitati, oltre alla spesa iniziale (che poi per l'Allu non è più nemmeno tanto alta) c'é il timore che una sollecitazione maggiore per errore o inesperienza, porti alla craccata del medesimo e di conseguenza, al doverlo sostituire... cosa che comporta un maggiore dispendio economico!!!...

Rammentiamo una cosa, non tutti sono "Paperon de Paperoni" o figli del medesimo e a volte, fanno degli sforzi economici non indifferenti per poter praticare la MTB (perchè è vera passione)... e poi il detto dice "minima spesa, massima resa"!!!...

Sembra strano... ma l'economia siamo noi persone comuni che la facciamo girare... non le Grandi Ditte produttrici... perchè se ogniuno di noi, rispolverasse le vecchie MTB in "ferro" ( non sò nemmeno se esistono), piuttosto che fallire, anzichè l'Allu o il Carbo, costruirebbero in "ferro"!!!...

(Questo è il mio pensiero... e la Libertà di ciò, dev'essere un diritto di tutti!!!... )

A tutti Voi...
 
A

Antiruggine

Ospite
I telai in acciaio oggi in commercio (a parte gli Scapin) costano veramente 2 lire!
Non mi pare che i costi di produzione siano così alti: se guardi i prezzi degli On-One, Ragley, Cotic e così via, ti accorgi che costano quanto i telai in alluminio di bassissima gamma.

Se vai nell'elenco link e costruttori, nella pagina principianti, trovi quasti tutti questi produttori che sono evidenziati in rosso, perchè molto economici!
 

Eky71

Biker popularis
Grazie Anti... lo terrò in considerazione... quando orterò il "cancello" dal demolitore e mi farò la Biga nuova!!!...

La cosa che volevo dire è, che non vorrei nemmeno io, dato che il mercato rema contro ai telai in acciaio, che prima o poi (ciò che ha detto GattoQ), che anche per queto tipo di materiale, si arrivasse come per il Titanio ad un Club Exclusive!!!...

Poi, come si suol dire, chi vivrà vedrà!!!... :-?
 
A

Antiruggine

Ospite
Beh se ci pensi ci siamo già...

Se non fosse per i produttori inglesi non ce ne sarebbero più.. a parte pochi modelli che si contano sulle dita di una mano.
 

Eky71

Biker popularis
Hai proprio ragione Anti... e permettimi una parentesi OT, hai fatto proprio un ottimo lavoro con il Post dei produttori!!!...

Per il resto... spero solo che con la crisi che tutti (direttamente o indirettamente) stiamo vivendo, si faccia un piccolo passo indietro per dare mezzi più economici e duraturi... poi, se uno vuole spaziare nel Chittare la propria biga con gli accessori perchè la propria economia glie lo permette, liberissimo di farlo... e di fare contenti i produttori!!!...

Per Defri... bello veramente!!!.. Però, sbaglio o lo devi verniciare???..
 
A

Antiruggine

Ospite
Grazie Eky71!

A me l'acciaio piace molto.. ho venduto poco tempo fa il mio telaio Columbus perchè era veramente piccolo per me... altrimenti l'avrei tenuto.
Bello morbido sulle asperità. Non ti affatica insomma.

Però devo dire che se si compra una bici di media gamma (dai 700 euro circa in su) si può stare tranquilli sul telaio anche se è di alluminio.
L'affaticamento del materiale c'è ma, ameno di non esagerare o fare 10.000 km l'anno, al giorno d'oggi si ha un telaio molto duraturo.

Sono i telai superleggeri che, A VOLTE, non sono sufficientemente resistenti.. anche perchè rivolti ad un pubblico che cambia bici ogni anno, massimo ogni due.
 

Eky71

Biker popularis
Ha... ok Defri... la lascerai Pure Nature... allora presto vedremo solo le grafiche che metterai!!!... Però... mi permetti di darTi una dritta???... Il telaio, quando viene trattato con fondo, vernice e poi trasparente, rimane più protetto dagli agenti corrosivi e dalle scalfiture che il pietrisco provoca... pertanto, quando Ti farai dare il trasparente dal Tuo carrozziere/verniciatore di fiducia, digli di darne un pò e possibilmente, più "gommoso" possibile, così che faccia da protettivo... specialmente nella zona dell'obliquo e all'interno del carro posteriore e del verticale... perchè l'Acciaio è veramente duraturo, ma basta un tizzino per far iniziare la ruggine... a meno che, non sia Zincato... allora va da Dioooooo!!!... :-?

Detto ciò... Ti faccio ancora i complimenti... perchè ha veramente delle belle geometrie!!!...
 

Eky71

Biker popularis
De nada Anti... ... diamo a Cesare quel che è di Cesare... ed a Anti quel che è di Anti!!!...

Hai ragione sul fatto che alcuni telai in Allu... se non portati all'esasperazione come spessore... sono assai duraturi, ma come hai notato Te, con il Tuo vecchio Columbus avevi una "mini" ammortizzazione naturale, rilasciata dall'Acciaio, che sia l'Allu e tantomeno il Carbo non hanno... a meno che, non si "stira" il materiale e di conseguenza gli si crea l'effetto "fletto fin che reggo... poi mi rompo"... e li sono "uccelletti per diabetici"!!!...

L'Acciaio, è un materiale che se spessorato e trattato mooooolto bene, diventa imbattibile............ guarda gli "Iron Maiden"... :-?
 

Defri

Biker tremendus
20/10/04
1.093
-1
0
36
Iglesias
Visita sito
il trasparente è gia presente...ed è stato fatto fare in una fabbrica di bici...
è molto rovinato perche era quasi 2 anni senza vernice ma con un velo di ruggine superficiale...che però ha lasciato i segni...

ps: è uno scapin alias del 2000 in misura 15"
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
A me l'acciaio piace molto.. ho venduto poco tempo fa il mio telaio Columbus perchè era veramente piccolo per me... altrimenti l'avrei tenuto.
...
Dio mio!...l'hai venduto!! Pazzo!!!!!!

> Defri : è uno scapin alias del 2000 in misura 15"

Anch'io sto ancora pedalando su una Scapin Blato del 2000...
gran telaio!.
Ne comprerei un altro a trovarlo nel mercatino... ma sembra nessuno voglia disfarsene.


...vero... ma hanno pesi che li pongono un po fuori dallo standard.
Il mio Scapin (che è paragonabile ad una misura 18,5" - 19" fa 1650 gr circa);
uno di quelli citati sopra va dai 2 kg in su (On One)...
Mi sbaglio?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo