togliere doppia e mettere monocorona

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
Togli corone davanti per metterle dietro,ok...ma togli anche peso del deragliatore,manettino e cavo anteriore...alla fine ci si guadagna sempre in ordine di grammi...;-) ...oltre ad essere più comodo,perchè non rischi più la caduta di catena davanti e hai un comando in meno a cui pensare...:-)
mi hai convinto a meta...mi sembra piu che altro quella cosa che si studiava a scuola e cioe che "cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia"
mi sembra piu una cosa di marketing per far cambiare bici o trasmissione alle persone, chissa magari fra qualche anno ritorneranno alle triple chissa?
passi il peso di corona e manettino, ma del filo no ah ah...mi sembra un tantino esagerato "calcolare" anche il peso del filo del cambio..a questo punto perche non guardare quanto pesano le stringhe delle scarpe ah ah.
sto facendo un paradosso ma a volte mi sembra che si esageri a guardare i grammi della bici, e non i kg della panza ah ah.
calcola una cosa , come già detto sopra , deragliatore e comando più cavo ecc... togli un bel 400 gr , dietro lui avrebbe già una doppia 2x11 , aumenterebbe di 2 denti il pignone grande ma eliminerebbe una corona da 50 gr , diciamo che cmq hai quasi mezzo kg in meno di peso oltre alla comodità del monocorona , che nei cambi è una pacchia !
si ma lui molto probabilmente monta un 42 dietro,credo che voglia montare un 46, ma anche il 46 credo abbia delle mancanze, infatti ormai molte bici montano il 50.
voglio dire, ma montare una cassetta da 50T che a mio avviso sarebbe l'unica veramente valida per quanto riguarda il monocorona,c'e poi tutto questo risparmio di peso, in confronto ad una doppia con un 36T dietro?
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.565
18.125
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
passi il peso di corona e manettino, ma del filo no ah ah...mi sembra un tantino esagerato "calcolare" anche il peso del filo del cambio..a questo punto perche non guardare quanto pesano le stringhe delle scarpe ah ah.
sto facendo un paradosso ma a volte mi sembra che si esageri a guardare i grammi della bici, e non i kg della panza ah ah.


Fidati c'è gente 'grammomaniaca' che guarda perfino il peso da vite a vite,delle guaine dei cavi e anche a scarpe più leggere...poi si vero che molti dovrebbero guardarsi un pò più allo specchio e riflettere...io compreso...mazza oh...ho preso quei 4/5kg e non son più riuscito a buttarli giù...:loll:
 
  • Mi piace
Reactions: maxalghi92

franchi

Biker tremendus
12/6/10
1.342
452
0
BG
Visita sito
Bike
Fathom 29r 0
Piu' che il peso penso che sia da considerare la semplicita' d'uso, manutenzione e pulizia a favore del monocorona.

Io nell'uso gradisco la doppia; nei tratti di trail sconnessi ed ondulati cambio solo davanti passando da corona grande a piccola quando c'e' salita; molto meno gravoso per la trasmissione rispetto che salire con il cambio posteriore, manovra questa sempre a "rischio rottura" quando fatta sotto sforzo.
 
  • Mi piace
Reactions: DANIELE_1984

dav81

Biker superis
29/10/16
330
111
0
Como
Visita sito
Piu' che il peso penso che sia da considerare la semplicita' d'uso, manutenzione e pulizia a favore del monocorona
esattamente , è solo per quello che voglio il monocorona, maggiore pulizia del telaio, maggiore semplicità, assenza del deragliatore etc

con la bici da corsa io spingo un 39 davanti e un 29 dietro, e con questo rapporto (per molti proibitivo) faccio il Mortirolo e altre salite durissime senza problemi. non credo proprio che un 30 davanti e 42 dietro possa essere un problema...

nel mio caso non ha senso parlare di peso, perchè come ho scritto non ho intenzione di prendere una front da 9 kg da gara. tutt'altro. prenderò una mtb in alluminio e non proprio leggerissima. prima un ragazzo ha scritto che ha il monocorona su una full da 14 kg.....
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
mi hai convinto a meta...mi sembra piu che altro quella cosa che si studiava a scuola e cioe che "cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia"
mi sembra piu una cosa di marketing per far cambiare bici o trasmissione alle persone, chissa magari fra qualche anno ritorneranno alle triple chissa?
passi il peso di corona e manettino, ma del filo no ah ah...mi sembra un tantino esagerato "calcolare" anche il peso del filo del cambio..a questo punto perche non guardare quanto pesano le stringhe delle scarpe ah ah.
sto facendo un paradosso ma a volte mi sembra che si esageri a guardare i grammi della bici, e non i kg della panza ah ah.

si ma lui molto probabilmente monta un 42 dietro,credo che voglia montare un 46, ma anche il 46 credo abbia delle mancanze, infatti ormai molte bici montano il 50.
voglio dire, ma montare una cassetta da 50T che a mio avviso sarebbe l'unica veramente valida per quanto riguarda il monocorona,c'e poi tutto questo risparmio di peso, in confronto ad una doppia con un 36T dietro?


Da come ha scritto avrebbe 11/40 e farebbe il mono con 11/42 .

Cmq il mono ognuno se lo deve fare su misura , io facendo più am ed enduro l'ho studiato per la salita e basta , corona da 30 e 11/42 ( 11/46 tra poco...) .
Perché già con la doppia 22/36 e 11/36 dietro , con la grande da 36 i pignoni da 11,13 e 15 non lo usavo praticamente mai
 
  • Mi piace
Reactions: maxalghi92

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
Da come ha scritto avrebbe 11/40 e farebbe il mono con 11/42 .

Cmq il mono ognuno se lo deve fare su misura , io facendo più am ed enduro l'ho studiato per la salita e basta , corona da 30 e 11/42 ( 11/46 tra poco...) .
Perché già con la doppia 22/36 e 11/36 dietro , con la grande da 36 i pignoni da 11,13 e 15 non lo usavo praticamente mai
anch'io la penso come te,infatti i pignoni piccoli dietro con la corona grande davanti non li uso mai, secondo me in una mtb e molto meglio avere piu pignoni da salita che da pianura o discesa,dove la bici va da sola anche senza pedalare.
Fidati c'è gente 'grammomaniaca' che guarda perfino il peso da vite a vite,delle guaine dei cavi e anche a scarpe più leggere...poi si vero che molti dovrebbero guardarsi un pò più allo specchio e riflettere...io compreso...mazza oh...ho preso quei 4/5kg e non son più riuscito a buttarli giù...:loll:
ho un amico che anni fa ci aveva speso una fortuna per viti in titanio e robe simili...ti parlo di milioni e milioni di lire.
io avevo un cancello da non so quanti kg, ed ora capisco perche andava cosi veloce ah ah.
poco tempo fa mi disse che era una mania che gli aveva preso.. uno sfizio....poi dopo diversi anni si penti di tutti quei soldi spesi...8 milioni delle vecchie lire!
per quanto riguarda i 5 kg che non riesci a buttare giu..come ti capisco ah ah.
scherzo dai...anch'io d'inverno prendo quei 5-6 kg mangiando pasta riso e dolci vari, poi d'estate li mando giu tutti facilmente eliminando la pasta il riso i dolci (a parte il gelato) ed il pane.
via la pasta dalla dieta e via la panza ah ah.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.565
18.125
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
per quanto riguarda i 5 kg che non riesci a buttare giu..come ti capisco ah ah.
scherzo dai...anch'io d'inverno prendo quei 5-6 kg mangiando pasta riso e dolci vari, poi d'estate li mando giu tutti facilmente eliminando la pasta il riso i dolci (a parte il gelato) ed il pane.
via la pasta dalla dieta e via la panza ah ah.


Via anche i 3/4 lt di birra a settimana...:cry::smile:
 

dav81

Biker superis
29/10/16
330
111
0
Como
Visita sito
ma poi io non ho capito sta storia della linea catena

se passo da doppia a mono c'è qualche problema in questo senso? boh

è così importante la linea catena???

non c'ho capito una mazza
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.565
18.125
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
ma poi io non ho capito sta storia della linea catena

se passo da doppia a mono c'è qualche problema in questo senso? boh

è così importante la linea catena???

non c'ho capito una mazza


:spetteguless: ...te l'ho già detto che ti fai troppe domande??:nunsacci: Da doppia son passato a mono...va bene,cambia giusto ho la bike un pò meno pesante e una rapportatura che mi permette di andare dove le mie gambe reggono...non mi son mai posto nessuna domanda,l'ho preso,me lo son montato e ci ho già fatto quasi 2000km...unico neo del mono è la durata catena e su questo c'è poco da fare...la mia la cambio domani...daltronde la linea catena è più 'forzata' rispetto una doppia o meglio ancora una tripla...ma fidati non son pentito del passaggio...;-) :celopiùg:
 

dav81

Biker superis
29/10/16
330
111
0
Como
Visita sito
si, beh, era giusto per capire, se ho un dubbio mi piace chiedere e informarmi prima!! mi sembra giusto..

se mi dici che non c'è nessun problema, ti credo, meglio così allora!! la tua testimonianza mi tranquillizza

si fa un gran parlare di questa linea catena come se fosse chissà che cosa..boh
 

Jeega

Biker serius
20/7/12
174
9
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Norco Optic A7.2 Dartmoor Hornet
Avendo preso una bici da trail con il monocorona già di serie mi ero posto diversi interrogativi (corona 32 pacco pignoni 11V 10-42) soprattutto perchè ero fermo da tre anni...beh debbo dire che dove mi fermavo prima con la doppia mi fermo anche adesso con la mono; il sistema mi è piaciuto sin da subito e tra pochi giorni mi dovrebbe arrivare la corona ovale che dicono aiuti in certi frangenti...sono stracontento e non tornerei indietro alla doppia anche se la considero una trasmissione utilizzabilissima e con una sua logica. Inoltre sto allestendo una front tuttofare da enduro dove monterò una 1x10 in luogo della doppia che avevo prima acquistando il kit della FUNN dove ti danno il pignone a scelta da 40 o 42 denti e il pignone da 16 denti da sostiituire al 15 e 17 denti più la vite per il deragliatore per comporre una cassetta compatibile con il monocorona senza svenarti e riutilizzando pezzi che hai già in casa. All'anteriore come sulla full metterò una corona da 32 denti.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.565
18.125
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
si, beh, era giusto per capire, se ho un dubbio mi piace chiedere e informarmi prima!! mi sembra giusto..

se mi dici che non c'è nessun problema, ti credo, meglio così allora!! la tua testimonianza mi tranquillizza

si fa un gran parlare di questa linea catena come se fosse chissà che cosa..boh

Ma ci mancherebbe,che tu non chieda,non volevo sembrarti maleducato,ero più che altro ironico...io penso che porsi troppe domande,porti esattamente in direzione opposta,l'insicurezza non fa fare passi in avanti,tutti noi ti stiam dicendo di montarlo pure il monocorona,fidati non avrai nessun problema,se fai come me,monti un 32 davanti ed 11/46 dietro ed hai una scala che ti permette di viaggiare bene in pianura,ma anche di fare strappi e salite sui 25/30% e se proprio non ce la fai,c'è sempre il pacco pignoni 11/50...;-) Good luck!
 

maxalghi92

Biker superioris
24/6/17
953
332
0
33
veneto
Visita sito
Bike
full trance 2
ma poi io non ho capito sta storia della linea catena

se passo da doppia a mono c'è qualche problema in questo senso? boh

è così importante la linea catena???

non c'ho capito una mazza
è importante per un corretto funzionamento spece nei monocorona , dove per forza di cose la catena agli estremi lavori storta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo