mi hai convinto a meta...mi sembra piu che altro quella cosa che si studiava a scuola e cioe che "cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia"Togli corone davanti per metterle dietro,ok...ma togli anche peso del deragliatore,manettino e cavo anteriore...alla fine ci si guadagna sempre in ordine di grammi......oltre ad essere più comodo,perchè non rischi più la caduta di catena davanti e hai un comando in meno a cui pensare...
![]()
mi sembra piu una cosa di marketing per far cambiare bici o trasmissione alle persone, chissa magari fra qualche anno ritorneranno alle triple chissa?
passi il peso di corona e manettino, ma del filo no ah ah...mi sembra un tantino esagerato "calcolare" anche il peso del filo del cambio..a questo punto perche non guardare quanto pesano le stringhe delle scarpe ah ah.
sto facendo un paradosso ma a volte mi sembra che si esageri a guardare i grammi della bici, e non i kg della panza ah ah.
si ma lui molto probabilmente monta un 42 dietro,credo che voglia montare un 46, ma anche il 46 credo abbia delle mancanze, infatti ormai molte bici montano il 50.calcola una cosa , come già detto sopra , deragliatore e comando più cavo ecc... togli un bel 400 gr , dietro lui avrebbe già una doppia 2x11 , aumenterebbe di 2 denti il pignone grande ma eliminerebbe una corona da 50 gr , diciamo che cmq hai quasi mezzo kg in meno di peso oltre alla comodità del monocorona , che nei cambi è una pacchia !
voglio dire, ma montare una cassetta da 50T che a mio avviso sarebbe l'unica veramente valida per quanto riguarda il monocorona,c'e poi tutto questo risparmio di peso, in confronto ad una doppia con un 36T dietro?