Thread MotoGP_SBK_F1. ✊

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.901
7.972
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Io lo dissi già da giugno che Martin andando in aprilia aveva fatto un grosso sbaglio... purtroppo se la sogna la professionalità e il budget del team pramac ... poi oh, a volte bisogna scegliere tra fare risultati o portarsi a casa un bel contratto gonfio di quattrini, forse martin ha preferito la seconda opzione.
Aprilia arriva dove può ma se nel team non c'è un clima sereno e professionale poi capitano cadute, infortuni, risultati scostanti.
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.901
7.972
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb

KonanRules

Biker serius
12/11/24
154
102
0
41
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
  • Mi piace
Reactions: Vins213

Vins213

Biker marathonensis
2/9/18
4.136
2.616
0
34
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Rompersi le ossa non può essere mai il conto da pagare per aver vinto un mondiale, fortunato o meno...
no, no, non è proprio intenzione quella di dire 'fortuna' per aver vinto il mondiale, assolutamente no

'fortuna' nel senso di avere avuto praticamente mai una sbavatura o contatto nel mondiale 2024, non fraintendermi
 
  • Mi piace
Reactions: Treppy

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.460
2.027
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Io lo dissi già da giugno che Martin andando in aprilia aveva fatto un grosso sbaglio... purtroppo se la sogna la professionalità e il budget del team pramac ... poi oh, a volte bisogna scegliere tra fare risultati o portarsi a casa un bel contratto gonfio di quattrini, forse martin ha preferito la seconda opzione.
Aprilia arriva dove può ma se nel team non c'è un clima sereno e professionale poi capitano cadute, infortuni, risultati scostanti.
Che lui abbia sbagliato ad andare frettolosamente in Aprilia per orgoglio lo penso anche io. Come hanno sbagliato tutti quanti sono andati via da Ducati per loro scelta.
Però quel che gli sta succedendo c'entra poco con l'Aprilia. E' sfiga pura. Mi dispiace molto per lui e spero si riprenda presto.
 
  • Mi piace
Reactions: picca

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.460
2.027
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
contento anche io per maverick , un pò meno per la direzione gara che rovina tutto e rende questo sport sempre più una barzelletta

https://www.corsedimoto.com/motomon...erick-vinales-perde-podio-ufficiale-penalita/
Le regole sono regole e quella non mi sembra campata in aria. Se Michelin dice che sotto una certa pressione può essere pericoloso e tutti sanno che il limite è quello o lo rispetti o paghi. Marquez ha ovviato in una maniera tre GP fa. Perchè lui non ha fatto altrettanto e si è messo avanti? E perchè una volta che MM lo ha superato e distanziato lui non si è accodato a Pecco per tenere alta la pressione? Un terzo posto se non riusciva a superarlo sarebbe comunque stato meglio di un 13esimo. Oppure arrivava secondo con un sorpasso nel finale. Anche in queste cose si vede la superiorità di MM. Quello in Thailandia si è fatto i conti di quanti giri poteva far fuori pressione mentre era a 300kmh.
La differenza fra i due la vedi in Texas. Uno muove i fili e fa saltare una partenza, l'altro corre a piedi per la griglia senza moto.
 
Ultima modifica:

KonanRules

Biker serius
12/11/24
154
102
0
41
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
Le regole sono regole e quella non mi sembra campata in aria. Se Michelin dice che sotto una certa pressione può essere pericoloso e tutti sanno che il limite è quello o lo rispetti o paghi. Marquez ha ovviato in una maniera tre GP fa. Perchè lui non ha fatto altrettanto e si è messo avanti? E perchè una volta che MM lo ha superato e distanziato lui non si è accodato a Pecco per tenere alta la pressione? Un terzo posto se non riusciva a superarlo sarebbe comunque stato meglio di un 13esimo. Oppure arrivava secondo con un sorpasos nel finale. Anche in queste cose si vede la superiorità di MM. Quello in Thailandia si è fatto i conti di quanti giri poteva far fuori pressione mentre era a 300kmh.
La differenza fra i due la vedi in Texas. Uno muove i fili e fa saltare una partenza, l'altro corre a piedi per la griglia senza moto.
E' una regola del cazzo messa per fare un favore a michelin che non sa fare gomme che vadano bene
D'accordo che Marquez, da fenomeno che è, ci ha giocato. Intanto se non gli riusciva il trick ho il sospetto che avresti un'opinione opposta...
Metti che la prossima gara hai Marquez in pole, parte con pressione alta da gara in testa in aria pulita, gli scazza l'abbassatore in partenza, si trova a centro gruppo, ne ha per rimontare e vincere ma a metà dell'opera gli schizza su la pressione e perde 3 decimi e li rimane fino a fine gara. Sei contento?!
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.460
2.027
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
E' una regola del cazzo messa per fare un favore a michelin che non sa fare gomme che vadano bene
Se un pilota si ammazza il favore lo fai a lui e non a Michelin. Persino nelle gomme della tua mtb c'è una pressione minima. Se ci vai sotto nessuna regola te lo vieta ma sei tu che ti stampi contro un albero o finisci in un dirupo.
D'accordo che Marquez, da fenomeno che è, ci ha giocato. Intanto se non gli riusciva il trick ho il sospetto che avresti un'opinione opposta...
Beh io giudico sul risultato. Se uno fa una cosa bene gli dico bravo se la fa male gli dico somaro. Il giudizio non può mica essere il medesimo. Resta che Vinales non ci ha manco provato.
Metti che la prossima gara hai Marquez in pole, parte con pressione alta da gara in testa in aria pulita, gli scazza l'abbassatore in partenza, si trova a centro gruppo, ne ha per rimontare e vincere ma a metà dell'opera gli schizza su la pressione e perde 3 decimi e li rimane fino a fine gara. Sei contento?!
Cosa c'entra con Michelin questo. Il problema della pressione è al minimo non al massimo. Se MM si ritrova a centro schieramento sta pur sicuro che lì non ci resta. Lo scorso anno in Australia si è ritrovato a centro schieramento per essersi cacciato la plastica della visiera sotto la gomma e ha vinto. A Le Mans è partito due volte 13esimo e due volte è arrivato secondo. In altre gare idem.
La questione della pressione della gomma gli è successa anche a lui lo scorso anno, ha provato come quest'anno a farla rientrare facendosi passare. Non gli è riuscito, si è preso la penalizzazione e non ero nè contento nè triste. Ha sbagliato (lui o il suo box) e ha pagato. Fine. ieri Vinales cosa ha fatto per evitarlo? Nulla. Si è messo davanti invece di rimanere paziente dietro, poi visto che non teneva il ritmo di MM, è rimasto davanti a Bagnaia invece di accodarsi a lui. Mica lo penalizzano per un giro sotto pressione. Lui se ne è fatti parecchi sotto pressione e non ha fatto nulla per rimediare, anzi tutto il contrario.
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.901
7.972
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Le regole sono regole e quella non mi sembra campata in aria. Se Michelin dice che sotto una certa pressione può essere pericoloso e tutti sanno che il limite è quello o lo rispetti o paghi. Marquez ha ovviato in una maniera tre GP fa. Perchè lui non ha fatto altrettanto e si è messo avanti? E perchè una volta che MM lo ha superato e distanziato lui non si è accodato a Pecco per tenere alta la pressione? Un terzo posto se non riusciva a superarlo sarebbe comunque stato meglio di un 13esimo. Oppure arrivava secondo con un sorpasso nel finale. Anche in queste cose si vede la superiorità di MM. Quello in Thailandia si è fatto i conti di quanti giri poteva far fuori pressione mentre era a 300kmh.
La differenza fra i due la vedi in Texas. Uno muove i fili e fa saltare una partenza, l'altro corre a piedi per la griglia senza moto.
le regole sono regole, ma questa è una regola insensata e antisportiva.

lo sport è sport, inizia la competizione, si compete, finisce, si fa il podio, si festeggia e si pensa alla gara dopo.

oggi invece non è più sport (compresa la F1) , una volta finita la corsa partono le indagini, le sanzioni, i ricorsi, gli appelli, i cambi di classifica, da sport è diventato un processo in tribunale, processo-appello-cassazione , ma stiamo scherzando?!?!?

l'unica regola su cui posso transigere sono quelle sul motore e sul barare su ciclindrata o cose simili che per forza di cose devi fare dopo la gara, ma su una cosa così variabile come la pressione gomme secondo me è follia fare controlli post gara, al massimo puoi fare controlli a campione in griglia, poi una volta iniziata la gara come va va.
 
  • Mi piace
Reactions: Vins213

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.386
6.847
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
le regole sono regole, ma questa è una regola insensata e antisportiva.

lo sport è sport, inizia la competizione, si compete, finisce, si fa il podio, si festeggia e si pensa alla gara dopo.

oggi invece non è più sport (compresa la F1) , una volta finita la corsa partono le indagini, le sanzioni, i ricorsi, gli appelli, i cambi di classifica, da sport è diventato un processo in tribunale, processo-appello-cassazione , ma stiamo scherzando?!?!?

l'unica regola su cui posso transigere sono quelle sul motore e sul barare su ciclindrata o cose simili che per forza di cose devi fare dopo la gara, ma su una cosa così variabile come la pressione gomme secondo me è follia fare controlli post gara, al massimo puoi fare controlli a campione in griglia, poi una volta iniziata la gara come va va.
Non ti capisco.
Le limitazioni tecniche e i controlli post gara ci sono sempre in tutte le corse del mondo.

Questa è una regola prettamente per la sicurezza. Ovviamente uguale per tutti.
E' evidente che tutti i piloti ci giocano molto sulle pressioni, era quindi necessario mettere un paletto che non rendesse la cosa pericolosa.
 
  • Mi piace
Reactions: Teo66

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.460
2.027
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
le regole sono regole, ma questa è una regola insensata e antisportiva.

lo sport è sport, inizia la competizione, si compete, finisce, si fa il podio, si festeggia e si pensa alla gara dopo.

oggi invece non è più sport (compresa la F1) , una volta finita la corsa partono le indagini, le sanzioni, i ricorsi, gli appelli, i cambi di classifica, da sport è diventato un processo in tribunale, processo-appello-cassazione , ma stiamo scherzando?!?!?

l'unica regola su cui posso transigere sono quelle sul motore e sul barare su ciclindrata o cose simili che per forza di cose devi fare dopo la gara, ma su una cosa così variabile come la pressione gomme secondo me è follia fare controlli post gara, al massimo puoi fare controlli a campione in griglia, poi una volta iniziata la gara come va va.
Per ragioni di sicurezza dei limiti devono essere messi per evitare estremizzazioni pericolose. Ci sono anche nel ciclismo i limiti. Di peso di componenti e di molto altro. A 300 kmh trovo che una regolamentazione sia ancora più importante. Come detto sopra, anche i copertoni delle nostre mtb hanno dei limiti minimi e massimi. Non rispettarli è pericoloso.
E' normale che tutti stiano attenti a che gli avversari rispettino le regole. Quando ci sono milioni di euro in ballo è così.....e lo è in tutti gli sport. Quelli motoristici, ma anche la vela o comunque qualsiasi sport in cui ci sia una regola, fosse anche il peso dei guantoni nella boxe, i costumi nel nuoto eccetera.
Capisco non avere la certezza del risultato sportivo dopo anni (come nel doping a volte) ma direi che stavolta in 1h hanno deciso. Un tempo del tutto congruo.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.460
2.027
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
ma la vergogna del festeggiamento finto e del 'passaggio di trofeo'? rovinano tutto....e parliamo del più importante campionato 2 ruote

va benissimo la regola, ma almeno la rapidità nel comunicare l'infrazione........
La giustizia non deve mai essere frettolosa o sommaria. Se lo sforamento fosse stato dovuto a un difetto della gomma o della valvola non veniva sanzionato. Se fosse stato dovuto a una botta del cerchio che gli aveva fatto perdere pressione non veniva sanzionato. Le colpe si accertano bene prima di punire uno. 1h ci hanno messo, mica una settimana
 
Ultima modifica:

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.901
7.972
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Non ti capisco.
Le limitazioni tecniche e i controlli post gara ci sono sempre in tutte le corse del mondo.

Questa è una regola prettamente per la sicurezza. Ovviamente uguale per tutti.
E' evidente che tutti i piloti ci giocano molto sulle pressioni, era quindi necessario mettere un paletto che non rendesse la cosa pericolosa.
ok bene , controlliamo le pressioni prima della gara, poi si mette un dispositivo antimanomissione sulla valvola e si può partire

la storia della sicurezza secondo me è ridicola, se un team decide di far correre il pilota col traction control a zero o con un motore tirato all'osso con tantissimi cavalli è una cosa altrettanto pericolosa

da quando esiste il motorsport non c'è mai stata una regola così insensata come quella della pressione gomme, se un team decide di usare un determinato setting lo fa a proprio rischio e pericolo , se è per questo bisognerebbe cavare anche l'abbassatore (che infatti verrà cavato) e le ali .
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.901
7.972
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Per ragioni di sicurezza dei limiti devono essere messi per evitare estremizzazioni pericolose. Ci sono anche nel ciclismo i limiti. Di peso di componenti e di molto altro. A 300 kmh trovo che una regolamentazione sia ancora più importante. Come detto sopra, anche i copertoni delle nostre mtb hanno dei limiti minimi e massimi. Non rispettarli è pericoloso.
nel ciclismo ad esempio se arrivi al traguardo con una ruota forata o mezza sgonfia, o con un freno rotto, mica ti squalificano perchè hai girato "con un mezzo non sicuro".

ognuno agisce a proprio rischio e pericolo, qualche anno fa vinales in yamaha arrivò in fondo a un rettilineo ai 300 e il freno non funzionò , la moto si schiantò a una velocità folle, lui per fortuna indenne, cosa facciamo, squalifichiamo brembo, il meccanico dedicato ai freni e diamo una penalità al team??
 

KonanRules

Biker serius
12/11/24
154
102
0
41
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
Se un pilota si ammazza il favore lo fai a lui e non a Michelin. Persino nelle gomme della tua mtb c'è una pressione minima. Se ci vai sotto nessuna regola te lo vieta ma sei tu che ti stampi contro un albero o finisci in un dirupo.

Beh io giudico sul risultato. Se uno fa una cosa bene gli dico bravo se la fa male gli dico somaro. Il giudizio non può mica essere il medesimo. Resta che Vinales non ci ha manco provato.

Cosa c'entra con Michelin questo. Il problema della pressione è al minimo non al massimo. Se MM si ritrova a centro schieramento sta pur sicuro che lì non ci resta. Lo scorso anno in Australia si è ritrovato a centro schieramento per essersi cacciato la plastica della visiera sotto la gomma e ha vinto. A Le Mans è partito due volte 13esimo e due volte è arrivato secondo. In altre gare idem.
La questione della pressione della gomma gli è successa anche a lui lo scorso anno, ha provato come quest'anno a farla rientrare facendosi passare. Non gli è riuscito, si è preso la penalizzazione e non ero nè contento nè triste. Ha sbagliato (lui o il suo box) e ha pagato. Fine. ieri Vinales cosa ha fatto per evitarlo? Nulla. Si è messo davanti invece di rimanere paziente dietro, poi visto che non teneva il ritmo di MM, è rimasto davanti a Bagnaia invece di accodarsi a lui. Mica lo penalizzano per un giro sotto pressione. Lui se ne è fatti parecchi sotto pressione e non ha fatto nulla per rimediare, anzi tutto il contrario.
Qua va fatta un po' di chiarezza
Che una gomma abbia una pressione minima sotto la quale non è sicuro andare è ovvio, è un limite tecnico insormontabile che ha qualsiasi pneumatico
Il problema è che queste michelin di merda quel limite ce l'hanno praticamente 0,1 bar sotto quella che è la pressione di massima prestazione. Peccato che nel corso di una gara la pressione dello pneumatico vari insieme alle condizioni al contorno di una forbice, in più e in meno, ben maggiore di quella che è la differenza tra pressione ottimale e pressione minima.
Un conto è cercare di rimanere per tutta la gara il più vicino possibile alla pressione ottimale, giocandoti le naturali variazioni, in positivo e negativo, che si verificano nel corso della gara, un altro è coniugare quanto sopra con un limite minimo che spesso e volentieri sta proprio in mezzo al cazzo a quello che dovrebbe essere il range del setup migliore.
Le gare in rimonta di Marquez che elenchi le ha potute fare perchè era partito con pressione bassa. Se fosse partito con un setup da gara in testa non sarebbe riuscito a rimontare. E a me questa limitazione ai piloti sta sul cazzo, tanto più se è per fare un favore ad un produttore di gomme monopolista che invece di migliorare il suo prodotto per lasciare esprimere i piloti al meglio delle loro possibilità fa introdurre questi limiti che condizionano troppo spesso le prestazioni in pista, o facendoli andare più lenti, o facendoli penalizzare quando vanno forte
 
  • Mi piace
Reactions: Strelok and Vins213

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.901
7.972
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Ma scusate eh... sta cosa della pressione non si può verificare a inizio gara? Una volta che si parte alla giusta pressione finisce là no?
quello che ho detto anche io

è come in formula 1 il peso minimo(800kg) , che la ferrari è stata penalizzata perchè l'auto era sotto peso di pochi etti , motivo? strategia pit stop che ha portato ad un elevato consumo gomme e quindi alleggerimento "eccessivo" ma eccessivo di pochi etti , non di chissà quanto

quì non stiamo parlando di penalità postume per questioni "sostanziali" come doping, o una moto che anzichè essere 1000cc è 1050cc o che anzichè usare la benzina permessa ne usano una vietata, quì si parla di cavilli e di questioni di zero virgola... ridicolo

al limite se proprio vuoi dare una penalità nella prossima gara penalizza in partenza di 2 posizioni o cose simili, ma non rovinare una gara già fatta e finita.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.460
2.027
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
nel ciclismo ad esempio se arrivi al traguardo con una ruota forata o mezza sgonfia, o con un freno rotto, mica ti squalificano perchè hai girato "con un mezzo non sicuro".
Infatti se le verifiche avessero portato come causa a uno sgonfiamento in gara dovuto a un difetto della gomma o della valvola o del cerchio non sarebbe stato sanzionato nemmeno Vinales.

ognuno agisce a proprio rischio e pericolo, qualche anno fa vinales in yamaha arrivò in fondo a un rettilineo ai 300 e il freno non funzionò , la moto si schiantò a una velocità folle, lui per fortuna indenne, cosa facciamo, squalifichiamo brembo, il meccanico dedicato ai freni e diamo una penalità al team??
Ognuno agisce a proprio rischio e pericolo un paio di palle. A parte che in pista c'è altra gente, e se uno si sdraia perchè ha rischiato troppo nel setup, magari ammazza un altro pilota, ma con questo ragionamento allora facciamogli togliere il casco. Tanto cazzi loro. O liberalizziamo il doping tanto cazzi loro. E invece per ragioni di sicurezza non devono avere nemmeno a tuta slacciata.
Qua va fatta un po' di chiarezza
Che una gomma abbia una pressione minima sotto la quale non è sicuro andare è ovvio, è un limite tecnico insormontabile che ha qualsiasi pneumatico
Il problema è che queste michelin di merda quel limite ce l'hanno praticamente 0,1 bar sotto quella che è la pressione di massima prestazione. Peccato che nel corso di una gara la pressione dello pneumatico vari insieme alle condizioni al contorno di una forbice, in più e in meno, ben maggiore di quella che è la differenza tra pressione ottimale e pressione minima.
E quindi? Siccome le Michelin hanno questo limite, lasciamoli smaltarsi contro un muro? A me pare che non è che metà griglia ogni volta sia sanzionata, quindi mi pare che starci dentro si possa.

Le gare in rimonta di Marquez che elenchi le ha potute fare perchè era partito con pressione bassa.
No, le ha fatte perchè è Marquez.
Se fosse partito con un setup da gara in testa non sarebbe riuscito a rimontare.
Non è vero nemmeno questo. A Philipp Island partiva dalla 2 posizione, non era prevista gara di retrovie. Li ha passati tutti e ha vinto perchè.....è Marquez.
E a me questa limitazione ai piloti sta sul cazzo, tanto più se è per fare un favore ad un produttore di gomme monopolista che invece di migliorare il suo prodotto per lasciare esprimere i piloti al meglio delle loro possibilità fa introdurre questi limiti che condizionano troppo spesso le prestazioni in pista, o facendoli andare più lenti, o facendoli penalizzare quando vanno forte
Anche questo non è vero. Le Michelin da 2 anni fa allo scorso anno, hanno fatto un tale miglioramento che le gare si vincevano in 15/20 secondi in meno. Più estremizzi e più ogni limite è delicato. Ora capisco che la Michelin in Italia ha una brutta nomea perchè è brutta e cattiva che dà (SOLO) a Pecco la gomma non buona quando lui non vince. La realtà è che tutto può essere fatto meglio, ma se pensi a quante gomme ci sono ogni we, di gomme realmente sottoperformanti ce ne sono una percentuale minimissima.
Anche mettendo dei range ampi, i piloti sempre ai limiti starebbero perchè è il limite che ti dà vantaggi. Infatti le nostre gomme da mtb che vanno da 2 a 4, anche le tubeless, vorrei sapere quanti di noi viaggiano col tubeless a 3
 
  • Mi piace
Reactions: picca

Classifica giornaliera dislivello positivo