e soprattutto non senti le strozzate dei commentatori.Era cosi infatti e da ridere la questione degli scarichi omologati per il rumore...Da casa mia che in linea d'aria sarà a 3/4 km dal circuito si sente bene quando qualcuno è in pista con le auto da gara, addirittura quando parte la F1 tolgo l'audio alla tv e sento l'originale dalla finestra (musica altro che rumore)
Monza in moto, era bellissima e agghiacciante allo stesso istante. Velocità assurde un paio di curve incredibili, e delle staccate da panico. Ma sopratutto entrando sapevi che ogni errore l’avresti pagato caro.
Ciao
Vallo a raccontare ad Alex Zanardimai visto una macchina spezzarsi in 2..
certo ma se non lo sai, son passati 18 anni da allora...e teoricamente in 18 anni di evoluzione delle macchine di corsa qualcosa è di certo cambiato in ambito della sicurezza e di costruzione delle vetture, oppure no??!!??Vallo a raccontare ad Alex Zanardi![]()
Lo so, lo so.certo ma se non lo sai, son passati 18 anni da allora...e teoricamente in 18 anni di evoluzione delle macchine di corsa qualcosa è di certo cambiato in ambito della sicurezza e di costruzione delle vetture, oppure no??!!??
già, grazie al "sacrificio" di vettel fermato un tot prima del tempo e poi x il fatto che ha fatto da "tappo" tenendo dietro hamilton in rimonta... (a mò di maggiordomo tipo bottas).. che se non gli faceva perdere quei famosi 2 secondi tenendolo dietro, alla fine avremmo perso pure questa che sulla carta doveva esser na doppietta!! che dire, complimenti x la macchina che sfrutta alla grande le gommeAlla fine la gara si è faticosamente portata a casa.
Infatti, ieri favorire Vettel significava arrivare 3° e 4°. Alla Ferrari serviva il risultato, per i tifosi e per il team.A onor del vero, ieri prescelto o meno, tetracampeon o meno, LeClerk girava più forte di Vettel, anzi è da venerdì che era costantemente più veloce.
Però così sarebbe difficile stare vicino a quello davanti, teoricamente il DRS dovrebbe ridare in rettilineo il tempo che si perde in curva.Abolirei anche il drs. Se vuoi passare devi staccare piu' forte, non esiste che puoi girare 20 km/h piu' forte perchè abbassi l'ala, che sorpassi sono...
a vettel più che riesca a settare in modo decente...serve TUTTA una macchina decente x lui. è assurdo che ci siano macchine che possono permettersi di far se vogliono 30 e passa giri con prestazioni in linea con i loro target e la ferrari che và in crisi già dopo 8-10 giri.. con quelle gomme PIVELLI del piffero e x di più pure quando ha poco carburante.Gara divertente, un sacco di sorpassi, e finalmente una Ferrari che riesce a fare una strategia degna di questo nome. Faccio i complimenti a Vettel, che per la prima volta in carriera si mette a disposizione della scuderia, anche se rallentare così vistosamente sul rettilineo d’arrivo, gli ha solo fatto perdere tempo e il terzo posto, se avesse aspettato al rettilineo successivo, avrebbe aiutato Leclerc in discesa dandogli la scia e Hamilton l’avrebbe preso più tardi. Per quanto riguarda il DRS, lo si potrebbe abolire solo se abolissero i freni in carbonio, perché forse non avete notato che tutti, proprio tutti alla chicane prima dell’arrivo la “Bus stop” iniziavano a frenare dopo il cartello dei 100m, e in meno di 100 a 290Km/h lo spazio è veramente poco o nullo. Arriva Monza speriamo che Vettel riesca a settare la macchina in modo decente, almeno meglio di quello che ha fatto a SPA.
Ciao