[thread dedicato] Spectral AL 27,5" e 29" 2015

demon.box

Biker urlandum
27/4/04
597
4
0
Casazza (BS)
Visita sito
Bike
Canyon SpectrAL 015
Ragazzi, scusatemi sono entrato un po' in paranoia...
Premetto che nell'analisi del mezzo non sono un SUPER-tecnico ma vado molto a "sensazione".

Come ho già scritto, ad agosto 2014 avevo preso una Spectral AL 8.0 in taglia S che mi é stata consegnata con stem da 50 e mi sentivo molto corto. Addirittura già in salita mi si intorpidivano le mani e dopo la discesa mi facevano male le braccia. L'assistenza Canyon mi ha ovviamente consigliato di allungare lo stem e mi hanno detto che i dolori potevano anche essere dovuti allo stem troppo basso.

Provenivo da una Reign 2011 ovviamente 26" in taglia M sulla quale avevo un top-tube di 59cm mentre sulla Spectral taglia S era 56,1cm (3cm in meno non sono pochi).
Alla fine comunque sul filo dei fatidici 30 giorni nell'incertezza ho preferito rispedirla indietro.

Poi per qualche mese ho potuto provare una Trek Remedy 27.5 in taglia 17.5" sulla quale come misure mi trovare piuttosto bene e avevo infatti un top-tube dichiarato di 58cm.

Poi è tornata la scimmia per la Spectral e ovviamente ho ordinato una M.
Cosa succede? Che la sensazione con la M é di essere non più rattrappito (ho un top-tube di 59cm come sulla Reign) ma però mi sento impacciato.
In salita tecnica il minimo gradino che con la Reign riuscivo a superare ora non riesco "a tirarmi dietro la bici" arrivo lì sotto e mi pianto.
In discesa tecnica dove prima scendevo bene con la Reign ora scendo peggio ho la sensazione di non riuscire a governare bene la bici come
vorrei... Addirittura sullo sterrato ghiaioso in discesa da percorrere a velocità sostenuta, mi sento meno sicuro: sento la bici che
sbattacchia davanti e scodinzola dietro...
Certo con la Spectral M devo inserire completamente il reverb e sono comunque bello alto anche se poi mentre pedalo mi trovo bene ma se potessi la abbasserei almeno di 1cm.
Su questo sito:
[URL]http://www.mtb-news.de/forum/t/canyon-spectral-al-2015.722354/[/URL]
vedo gente anche più alta di me (anche di parecchio 177cm contro i miei 169cm) che ha scelto comunque la S ma ce n'é anche uno che con cavallo praticamente come me (81,5cm mentre io misuro 81cm di cavallo) ha comunque scelto la M.
In definitiva per me: sarebbe come a dire che la Spectral S era troppo corta e la M é troppo lunga?????

Concludendo, stò letteralmente sclerando, non ci capisco più una mazza: ma secondo voi ho sbagliato di nuovo taglia oppure é un problema di settaggio delle sospensioni o che cosa?
Sò soltanto che con la Reign scendevo meglio: forse é anche un problema di wheel-base nel senso che la Reign con ruote da 26" era di 113,2cm
ma sulla Spectral in taglia M diventa 115,3cm e tenendo conto poi delle ruote da 27.5" forse diventa un po' una barca ingestibile per me...
Devo anche dire che non prediligo le discesce flow a manetta ma i sentieri tecnici e lenti.
Forse passando dalle ruote 26" alle 27.5" bisogna stare un più dentro la bici (più raccolti) e quindi con un top-tube inferiore a quello che avevo sulla Reign?
Si accettano consigli...:medita::medita::medita:
GRAZIE.
 

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito
Ragazzi, scusatemi sono entrato un po' in paranoia...
Premetto che nell'analisi del mezzo non sono un SUPER-tecnico ma vado molto a "sensazione".

Si accettano consigli...:medita::medita::medita:
GRAZIE.


non credo che in discesa il fatto di avere la bici un po' lunga possa darti i problemi che descrivi, è possibile d'altra parte che in salita tu non abbia la stessa confidenza di prima sul tecnico ma, essendo la spectral una bici piccola, per avere problemi dovresti aver sbagliato completamente taglia..

io comincerei a sistemare le sospensioni per bene, se ancora non andasse cambierei pneumatici e/o latticizzerei per abbassare le pressioni, il tutto al netto del fatto che la spectral esige una posizione di guida corretta altrimenti fa un po' quel che vuole.

sul cavallo indicato da altri io ci andrei con le pinze, ognuno ha un suo modo per prendere la misura e "a parità di cavallo" si vedono misure differenti anche di 2/3 cm
 

demon.box

Biker urlandum
27/4/04
597
4
0
Casazza (BS)
Visita sito
Bike
Canyon SpectrAL 015
non credo che in discesa il fatto di avere la bici un po' lunga possa darti i problemi che descrivi, è possibile d'altra parte che in salita tu non abbia la stessa confidenza di prima sul tecnico ma, essendo la spectral una bici piccola, per avere problemi dovresti aver sbagliato completamente taglia..

io comincerei a sistemare le sospensioni per bene, se ancora non andasse cambierei pneumatici e/o latticizzerei per abbassare le pressioni, il tutto al netto del fatto che la spectral esige una posizione di guida corretta altrimenti fa un po' quel che vuole.

sul cavallo indicato da altri io ci andrei con le pinze, ognuno ha un suo modo per prendere la misura e "a parità di cavallo" si vedono misure differenti anche di 2/3 cm

ma secondo te il fatto che avevo sulla Reign da 26" un wheel-base di 113cm e sulla Spectral è addirittura maggiore cioè 115cm e con ruote per giunta +grandi non è un problema?
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Ragazzi, scusatemi sono entrato un po' in paranoia...
Premetto che nell'analisi del mezzo non sono un SUPER-tecnico ma vado molto a "sensazione".

Come ho già scritto, ad agosto 2014 avevo preso una Spectral AL 8.0 in taglia S che mi é stata consegnata con stem da 50 e mi sentivo molto corto. Addirittura già in salita mi si intorpidivano le mani e dopo la discesa mi facevano male le braccia. L'assistenza Canyon mi ha ovviamente consigliato di allungare lo stem e mi hanno detto che i dolori potevano anche essere dovuti allo stem troppo basso.

Provenivo da una Reign 2011 ovviamente 26" in taglia M sulla quale avevo un top-tube di 59cm mentre sulla Spectral taglia S era 56,1cm (3cm in meno non sono pochi).
Alla fine comunque sul filo dei fatidici 30 giorni nell'incertezza ho preferito rispedirla indietro.

Poi per qualche mese ho potuto provare una Trek Remedy 27.5 in taglia 17.5" sulla quale come misure mi trovare piuttosto bene e avevo infatti un top-tube dichiarato di 58cm.

Poi è tornata la scimmia per la Spectral e ovviamente ho ordinato una M.
Cosa succede? Che la sensazione con la M é di essere non più rattrappito (ho un top-tube di 59cm come sulla Reign) ma però mi sento impacciato.
In salita tecnica il minimo gradino che con la Reign riuscivo a superare ora non riesco "a tirarmi dietro la bici" arrivo lì sotto e mi pianto.
In discesa tecnica dove prima scendevo bene con la Reign ora scendo peggio ho la sensazione di non riuscire a governare bene la bici come
vorrei... Addirittura sullo sterrato ghiaioso in discesa da percorrere a velocità sostenuta, mi sento meno sicuro: sento la bici che
sbattacchia davanti e scodinzola dietro...
Certo con la Spectral M devo inserire completamente il reverb e sono comunque bello alto anche se poi mentre pedalo mi trovo bene ma se potessi la abbasserei almeno di 1cm.
Su questo sito:
http://www.mtb-news.de/forum/t/canyon-spectral-al-2015.722354/
vedo gente anche più alta di me (anche di parecchio 177cm contro i miei 169cm) che ha scelto comunque la S ma ce n'é anche uno che con cavallo praticamente come me (81,5cm mentre io misuro 81cm di cavallo) ha comunque scelto la M.
In definitiva per me: sarebbe come a dire che la Spectral S era troppo corta e la M é troppo lunga?????

Concludendo, stò letteralmente sclerando, non ci capisco più una mazza: ma secondo voi ho sbagliato di nuovo taglia oppure é un problema di settaggio delle sospensioni o che cosa?
Sò soltanto che con la Reign scendevo meglio: forse é anche un problema di wheel-base nel senso che la Reign con ruote da 26" era di 113,2cm
ma sulla Spectral in taglia M diventa 115,3cm e tenendo conto poi delle ruote da 27.5" forse diventa un po' una barca ingestibile per me...
Devo anche dire che non prediligo le discesce flow a manetta ma i sentieri tecnici e lenti.
Forse passando dalle ruote 26" alle 27.5" bisogna stare un più dentro la bici (più raccolti) e quindi con un top-tube inferiore a quello che avevo sulla Reign?
Si accettano consigli...:medita::medita::medita:
GRAZIE.


Hai fatto un bel mix di roba e mi pare che l'arco di tempo per abituarsi a una o all'altra bici sia stato abbastanza poco. Non conosco la Reign ma so che e' un mezzo leggermente piu' votato alla discesa rispetto alla Spectral,un mezzo che forse in un bike park non sfigurerebbe molto.
Per quanto mi riguarda posso solo dire che la Spectral non e' un telaio con cui si ha subito feeling come la solita Specialized che calza a pennello un po' a tutti,e' un telaio con un suo carattere e comportamento ben preciso,del tipo che anche nelle discese piu' stupide se non abbasso il Reverb a 0 non mi sento a mio agio,da qui il didietro che "scondinzola" subito che hai trovato tu. Piu' tante altre cosine che non sto a dirti,senza contare che mi ci e' voluto un bel po' prima di trovare il feeling con le sospensioni.
A meno che non si sia dei manici una bici richiede di essere conosciuta per bene per essere goduta a dovere. Per farti un esempio per imparare a "spremere" totalmente una bici da bitume prima di quella attuale ci ho messo 1 anno intero,e parlo di una bici da strada !
 

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito
ma secondo te il fatto che avevo sulla Reign da 26" un wheel-base di 113cm e sulla Spectral è addirittura maggiore cioè 115cm e con ruote per giunta +grandi non è un problema?


io nel passaggio dalla nerve al da 26 alla spectral ho notato solo benefici riguardo alle ruote più grandi. in verità devo dirti che mi sono trovato inizialmente un po' spaesato perchè tra anteriore più pesante e stem corto mi sembrava di far fatica ad alzare l'anteriore per superare gli ostacoli, ma è solamente una questione di abitudine. A differenza di Devastazione io mi trovo molto bene anche senza abbassare il reverb, e infatti tante volte non lo porto a zero. concordo invece che sia un telaio che va capito, perció ritorniamo al discorso iniziale ovvero sospensioni e posizione. e a monte di tutto, io certo non sono un esperto, ti do solo le mie impressioni da appassionato
 

demon.box

Biker urlandum
27/4/04
597
4
0
Casazza (BS)
Visita sito
Bike
Canyon SpectrAL 015
beh in effetti andando sempre per sensazioni/impressioni con la taglia M che ho ora mi sembra di non aver ancora trovato il giusto settaggio con le sospensioni ma non me la sento esageratamente lunga.
d'altronde il fatto che la S mi procurasse addirittura dolori credo sia un dato oggettivo che era troppo corta, giusto?
d'altro canto però per avere un po' più di top-tube mi tocca tenermi il reverb al massimo inserimento.... sono proprio a cavallo delle 2 taglie... :rosik: boh :medita:

tra l'altro in salita continuo a grattare con i pedali, devo gonfiare di più l'ammo ma poi mi sembra ovviamente troppo rigida...
 

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito
mah, se devo essere sincero mi sembra strano che la S fosse troppo piccola e la M ti costringa ad inserire tutto il reverb e anzi vorresti poter scendere ancora. a meno che tu non abbia le braccia un po' più lunghe della media della tua statura, o le gambe un po' più corte, non mi vengono in mente altre spiegazioni. il fatto che la bici ti procurasse dolore è relativo, certo se tutto era regolato e posizionato correttamente vuol dire che non andava bene per il tuo fisico ma puó anche darsi che ci fosse qualcosa di fuori posto..
 

trevor88

Biker serius
16/7/12
177
24
0
Chiari (bs)
www.youtube.com
Bike
Yeti sb150
Ragazzi, scusatemi sono entrato un po' in paranoia...
Premetto che nell'analisi del mezzo non sono un SUPER-tecnico ma vado molto a "sensazione".

Come ho già scritto, ad agosto 2014 avevo preso una Spectral AL 8.0 in taglia S che mi é stata consegnata con stem da 50 e mi sentivo molto corto. Addirittura già in salita mi si intorpidivano le mani e dopo la discesa mi facevano male le braccia. L'assistenza Canyon mi ha ovviamente consigliato di allungare lo stem e mi hanno detto che i dolori potevano anche essere dovuti allo stem troppo basso.

Provenivo da una Reign 2011 ovviamente 26" in taglia M sulla quale avevo un top-tube di 59cm mentre sulla Spectral taglia S era 56,1cm (3cm in meno non sono pochi).
Alla fine comunque sul filo dei fatidici 30 giorni nell'incertezza ho preferito rispedirla indietro.

Poi per qualche mese ho potuto provare una Trek Remedy 27.5 in taglia 17.5" sulla quale come misure mi trovare piuttosto bene e avevo infatti un top-tube dichiarato di 58cm.

Poi è tornata la scimmia per la Spectral e ovviamente ho ordinato una M.
Cosa succede? Che la sensazione con la M é di essere non più rattrappito (ho un top-tube di 59cm come sulla Reign) ma però mi sento impacciato.
In salita tecnica il minimo gradino che con la Reign riuscivo a superare ora non riesco "a tirarmi dietro la bici" arrivo lì sotto e mi pianto.
In discesa tecnica dove prima scendevo bene con la Reign ora scendo peggio ho la sensazione di non riuscire a governare bene la bici come
vorrei... Addirittura sullo sterrato ghiaioso in discesa da percorrere a velocità sostenuta, mi sento meno sicuro: sento la bici che
sbattacchia davanti e scodinzola dietro...
Certo con la Spectral M devo inserire completamente il reverb e sono comunque bello alto anche se poi mentre pedalo mi trovo bene ma se potessi la abbasserei almeno di 1cm.
Su questo sito:
[URL]http://www.mtb-news.de/forum/t/canyon-spectral-al-2015.722354/[/URL]
vedo gente anche più alta di me (anche di parecchio 177cm contro i miei 169cm) che ha scelto comunque la S ma ce n'é anche uno che con cavallo praticamente come me (81,5cm mentre io misuro 81cm di cavallo) ha comunque scelto la M.
In definitiva per me: sarebbe come a dire che la Spectral S era troppo corta e la M é troppo lunga?????

Concludendo, stò letteralmente sclerando, non ci capisco più una mazza: ma secondo voi ho sbagliato di nuovo taglia oppure é un problema di settaggio delle sospensioni o che cosa?
Sò soltanto che con la Reign scendevo meglio: forse é anche un problema di wheel-base nel senso che la Reign con ruote da 26" era di 113,2cm
ma sulla Spectral in taglia M diventa 115,3cm e tenendo conto poi delle ruote da 27.5" forse diventa un po' una barca ingestibile per me...
Devo anche dire che non prediligo le discesce flow a manetta ma i sentieri tecnici e lenti.
Forse passando dalle ruote 26" alle 27.5" bisogna stare un più dentro la bici (più raccolti) e quindi con un top-tube inferiore a quello che avevo sulla Reign?
Si accettano consigli...:medita::medita::medita:
GRAZIE.

Strane come sensazioni,soprattutto per il fatto che la senti sbatacchiare alle alte velocità. Sulla carta la spectral dovrebbe andare meglio proprio in questo frangete rispetto la reign,essendo più lunga e avendo le ruote da 27.5..per questo credo e spero per te che sia una questione di sospensioni che si devono smollare/rodare o poco feeling con i copertoni; io possiedo la reign (150/150mm sterzo 67.5° angola sella 73.5° ) e rispetto la spectral dovrebbe essere un poco più agile nello stretto e un po meno schiacciasassi sullo scassato..ovviamente è da prendere tutto con le pinze, stiamo sempre parlando di teoria basandoci sulle misure che tra le due bici in questione non sono così differenti. per le taglie nel forum tedesco non farci troppo caso, ho notato anche io che in germania hanno la tendenza ad avere le bici corte (nella sezione strive c'è gente oltre 1.84cm con taglia M:medita:)
ti ricordo che la taglia 17.5 della trek corrisponde alla S però hanno bici tendenzialmente lunghe; quindi secondo me la taglia M della spectral è corretta per te..prova a dare tempo al tempo e a giocare un po con le pressioni sospensioni/copertoni
 

demon.box

Biker urlandum
27/4/04
597
4
0
Casazza (BS)
Visita sito
Bike
Canyon SpectrAL 015
mah, se devo essere sincero mi sembra strano che la S fosse troppo piccola e la M ti costringa ad inserire tutto il reverb e anzi vorresti poter scendere ancora. a meno che tu non abbia le braccia un po' più lunghe della media della tua statura, o le gambe un po' più corte, non mi vengono in mente altre spiegazioni. il fatto che la bici ti procurasse dolore è relativo, certo se tutto era regolato e posizionato correttamente vuol dire che non andava bene per il tuo fisico ma puó anche darsi che ci fosse qualcosa di fuori posto..

è vero eppure è così anche perché ripeto passare da un top-tupe 59 con stem 60 ad un top-tube 56 con stem 50 c'è ovviamente un abisso.
la taglia S la provai anche con lo stem da 60 ma non cambiava granché mentre oltre il 60 di stem non ho voluto andare per principio.

il reverb lo abbasserei giusto di 1cm ma più che altro per comodità nel salire scendere perché poi quando pedalo mi sento giusto.
 

spectralEx

Biker novus
23/2/15
36
1
0
Garda
Visita sito
Ragazzi, scusatemi sono entrato un po' in paranoia...
Premetto che nell'analisi del mezzo non sono un SUPER-tecnico ma vado molto a "sensazione".

Come ho già scritto, ad agosto 2014 avevo preso una Spectral AL 8.0 in taglia S che mi é stata consegnata con stem da 50 e mi sentivo molto corto. Addirittura già in salita mi si intorpidivano le mani e dopo la discesa mi facevano male le braccia. L'assistenza Canyon mi ha ovviamente consigliato di allungare lo stem e mi hanno detto che i dolori potevano anche essere dovuti allo stem troppo basso.

Provenivo da una Reign 2011 ovviamente 26" in taglia M sulla quale avevo un top-tube di 59cm mentre sulla Spectral taglia S era 56,1cm (3cm in meno non sono pochi).
Alla fine comunque sul filo dei fatidici 30 giorni nell'incertezza ho preferito rispedirla indietro.

Poi per qualche mese ho potuto provare una Trek Remedy 27.5 in taglia 17.5" sulla quale come misure mi trovare piuttosto bene e avevo infatti un top-tube dichiarato di 58cm.

Poi è tornata la scimmia per la Spectral e ovviamente ho ordinato una M.
Cosa succede? Che la sensazione con la M é di essere non più rattrappito (ho un top-tube di 59cm come sulla Reign) ma però mi sento impacciato.
In salita tecnica il minimo gradino che con la Reign riuscivo a superare ora non riesco "a tirarmi dietro la bici" arrivo lì sotto e mi pianto.
In discesa tecnica dove prima scendevo bene con la Reign ora scendo peggio ho la sensazione di non riuscire a governare bene la bici come
vorrei... Addirittura sullo sterrato ghiaioso in discesa da percorrere a velocità sostenuta, mi sento meno sicuro: sento la bici che
sbattacchia davanti e scodinzola dietro...
Certo con la Spectral M devo inserire completamente il reverb e sono comunque bello alto anche se poi mentre pedalo mi trovo bene ma se potessi la abbasserei almeno di 1cm.
Su questo sito:
http://www.mtb-news.de/forum/t/canyon-spectral-al-2015.722354/[url]http://www.mtb-news.de/forum/t/canyon-spectral-al-2015.722354/[/URL]
vedo gente anche più alta di me (anche di parecchio 177cm contro i miei 169cm) che ha scelto comunque la S ma ce n'é anche uno che con cavallo praticamente come me (81,5cm mentre io misuro 81cm di cavallo) ha comunque scelto la M.
In definitiva per me: sarebbe come a dire che la Spectral S era troppo corta e la M é troppo lunga?????

Concludendo, stò letteralmente sclerando, non ci capisco più una mazza: ma secondo voi ho sbagliato di nuovo taglia oppure é un problema di settaggio delle sospensioni o che cosa?
Sò soltanto che con la Reign scendevo meglio: forse é anche un problema di wheel-base nel senso che la Reign con ruote da 26" era di 113,2cm
ma sulla Spectral in taglia M diventa 115,3cm e tenendo conto poi delle ruote da 27.5" forse diventa un po' una barca ingestibile per me...
Devo anche dire che non prediligo le discesce flow a manetta ma i sentieri tecnici e lenti.
Forse passando dalle ruote 26" alle 27.5" bisogna stare un più dentro la bici (più raccolti) e quindi con un top-tube inferiore a quello che avevo sulla Reign?
Si accettano consigli...:medita::medita::medita:
GRAZIE.
Ho avuto anche io il tuo stesso problema... 1,67 cavallo 79.... ordinata spectral ex taglia s come da configuratore, da subito ho avuto la sensazione di essere un pò cortino.. un mese passato a cercare la configurazione giusta, ma avevo sempre un forte dolore alla schiena .
Alla fine mi sono deciso ad allungare un pochino lo stem, ora ho un 65 e i dolori sono spariti, mi diverto e basta:i-want-t:
 

demon.box

Biker urlandum
27/4/04
597
4
0
Casazza (BS)
Visita sito
Bike
Canyon SpectrAL 015
Ho avuto anche io il tuo stesso problema... 1,67 cavallo 79.... ordinata spectral ex taglia s come da configuratore, da subito ho avuto la sensazione di essere un pò cortino.. un mese passato a cercare la configurazione giusta, ma avevo sempre un forte dolore alla schiena .
Alla fine mi sono deciso ad allungare un pochino lo stem, ora ho un 65 e i dolori sono spariti, mi diverto e basta:i-want-t:
Epporca paletta ma il mio problema è che sono 1,69 e 81 di cavallo il che mi sposta ancora più al limite estremo della S oppure all'inizio (forse un po' tirato) della M... questo è il mio dilemma :medita::nunsacci:
 

demon.box

Biker urlandum
27/4/04
597
4
0
Casazza (BS)
Visita sito
Bike
Canyon SpectrAL 015
Ho avuto anche io il tuo stesso problema... 1,67 cavallo 79.... ordinata spectral ex taglia s come da configuratore, da subito ho avuto la sensazione di essere un pò cortino.. un mese passato a cercare la configurazione giusta, ma avevo sempre un forte dolore alla schiena .
Alla fine mi sono deciso ad allungare un pochino lo stem, ora ho un 65 e i dolori sono spariti, mi diverto e basta:i-want-t:
...tra l'altro se tanto mi dà tanto tu hai che sei 1,67 x 79 hai risolto con stem da 65, io che sono 1,69 x 81 dovrei metterlo da 75/80????
ecco perché vado in cortocircuito...:nunsacci:
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
54
Arezzo
Visita sito
se a pari prezzo , grosso modo dovessi scegliere tra la 29 modello 8.9 e la 27,7 modello EX 7.
a parte quei 500 grammi di peso a vantaggio della 27,5 poi quale delle due è più pedalabile in salita e quali delle due si comporta meglio in discesa per uso AM ?

la 27,5 non tanto per il cm in più di escursione ,ma per la Pike al posto della FOX 32 dovrebbe sprizzare un occhio in più verso l'enduro light ?
 

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito
la ex è sicuramente più votata alla discesa. per quanto riguarda la differenza tra 29 e 27,5 , argomento dibattuto più o meno quanto il tatuaggio di belen, in sintesi si può dire che la 29 in salita è avvantaggiata nel superare gli ostacoli, la 27,5 in discesa più agile e guidabile (ho banalizzato moltissimo il concetto ovviamente). tra le due, anche fosse solo per la forcella, non avrei dubbi. d'altro canto ne ho una in garage..
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Scusate, sapreste dirmi se il comando remoto del reverb delle vs Spectral arriva montato a destra. Mi sembra di averlo visto da quel lato in un paio di foto. Io sono abituato da anni ad avere il comando a sinistra.:roll:
 

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito
Scusate, sapreste dirmi se il comando remoto del reverb delle vs Spectral arriva montato a destra. Mi sembra di averlo visto da quel lato in un paio di foto. Io sono abituato da anni ad avere il comando a sinistra.:roll:


sulle ex (che montano sram) è da montare e puó essere posizionato indifferentemente da entrambe le parti (a sx anche sfruttando il bracciale del freno)credo sia cosí per tutte anche se il cavo del comando è sul telaio dal lato dx quindi se hai tanto fuorisella (e il cavo conseguentemente corto perchè una buona parte rimane dentro al tubo verticale del telaio) mettendolo a sinistra rischi di rompere tutto in caso di caduta con rotazione del manubrio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo