Ragazzi, scusatemi sono entrato un po' in paranoia...
Premetto che nell'analisi del mezzo non sono un SUPER-tecnico ma vado molto a "sensazione".
Come ho già scritto, ad agosto 2014 avevo preso una Spectral AL 8.0 in taglia S che mi é stata consegnata con stem da 50 e mi sentivo molto corto. Addirittura già in salita mi si intorpidivano le mani e dopo la discesa mi facevano male le braccia. L'assistenza Canyon mi ha ovviamente consigliato di allungare lo stem e mi hanno detto che i dolori potevano anche essere dovuti allo stem troppo basso.
Provenivo da una Reign 2011 ovviamente 26" in taglia M sulla quale avevo un top-tube di 59cm mentre sulla Spectral taglia S era 56,1cm (3cm in meno non sono pochi).
Alla fine comunque sul filo dei fatidici 30 giorni nell'incertezza ho preferito rispedirla indietro.
Poi per qualche mese ho potuto provare una Trek Remedy 27.5 in taglia 17.5" sulla quale come misure mi trovare piuttosto bene e avevo infatti un top-tube dichiarato di 58cm.
Poi è tornata la scimmia per la Spectral e ovviamente ho ordinato una M.
Cosa succede? Che la sensazione con la M é di essere non più rattrappito (ho un top-tube di 59cm come sulla Reign) ma però mi sento impacciato.
In salita tecnica il minimo gradino che con la Reign riuscivo a superare ora non riesco "a tirarmi dietro la bici" arrivo lì sotto e mi pianto.
In discesa tecnica dove prima scendevo bene con la Reign ora scendo peggio ho la sensazione di non riuscire a governare bene la bici come
vorrei... Addirittura sullo sterrato ghiaioso in discesa da percorrere a velocità sostenuta, mi sento meno sicuro: sento la bici che
sbattacchia davanti e scodinzola dietro...
Certo con la Spectral M devo inserire completamente il reverb e sono comunque bello alto anche se poi mentre pedalo mi trovo bene ma se potessi la abbasserei almeno di 1cm.
Su questo sito:
[URL]http://www.mtb-news.de/forum/t/canyon-spectral-al-2015.722354/[/URL]
vedo gente anche più alta di me (anche di parecchio 177cm contro i miei 169cm) che ha scelto comunque la S ma ce n'é anche uno che con cavallo praticamente come me (81,5cm mentre io misuro 81cm di cavallo) ha comunque scelto la M.
In definitiva per me: sarebbe come a dire che la Spectral S era troppo corta e la M é troppo lunga?????
Concludendo, stò letteralmente sclerando, non ci capisco più una mazza: ma secondo voi ho sbagliato di nuovo taglia oppure é un problema di settaggio delle sospensioni o che cosa?
Sò soltanto che con la Reign scendevo meglio: forse é anche un problema di wheel-base nel senso che la Reign con ruote da 26" era di 113,2cm
ma sulla Spectral in taglia M diventa 115,3cm e tenendo conto poi delle ruote da 27.5" forse diventa un po' una barca ingestibile per me...
Devo anche dire che non prediligo le discesce flow a manetta ma i sentieri tecnici e lenti.
Forse passando dalle ruote 26" alle 27.5" bisogna stare un più dentro la bici (più raccolti) e quindi con un top-tube inferiore a quello che avevo sulla Reign?
Si accettano consigli...


GRAZIE.
Premetto che nell'analisi del mezzo non sono un SUPER-tecnico ma vado molto a "sensazione".
Come ho già scritto, ad agosto 2014 avevo preso una Spectral AL 8.0 in taglia S che mi é stata consegnata con stem da 50 e mi sentivo molto corto. Addirittura già in salita mi si intorpidivano le mani e dopo la discesa mi facevano male le braccia. L'assistenza Canyon mi ha ovviamente consigliato di allungare lo stem e mi hanno detto che i dolori potevano anche essere dovuti allo stem troppo basso.
Provenivo da una Reign 2011 ovviamente 26" in taglia M sulla quale avevo un top-tube di 59cm mentre sulla Spectral taglia S era 56,1cm (3cm in meno non sono pochi).
Alla fine comunque sul filo dei fatidici 30 giorni nell'incertezza ho preferito rispedirla indietro.
Poi per qualche mese ho potuto provare una Trek Remedy 27.5 in taglia 17.5" sulla quale come misure mi trovare piuttosto bene e avevo infatti un top-tube dichiarato di 58cm.
Poi è tornata la scimmia per la Spectral e ovviamente ho ordinato una M.
Cosa succede? Che la sensazione con la M é di essere non più rattrappito (ho un top-tube di 59cm come sulla Reign) ma però mi sento impacciato.
In salita tecnica il minimo gradino che con la Reign riuscivo a superare ora non riesco "a tirarmi dietro la bici" arrivo lì sotto e mi pianto.
In discesa tecnica dove prima scendevo bene con la Reign ora scendo peggio ho la sensazione di non riuscire a governare bene la bici come
vorrei... Addirittura sullo sterrato ghiaioso in discesa da percorrere a velocità sostenuta, mi sento meno sicuro: sento la bici che
sbattacchia davanti e scodinzola dietro...
Certo con la Spectral M devo inserire completamente il reverb e sono comunque bello alto anche se poi mentre pedalo mi trovo bene ma se potessi la abbasserei almeno di 1cm.
Su questo sito:
[URL]http://www.mtb-news.de/forum/t/canyon-spectral-al-2015.722354/[/URL]
vedo gente anche più alta di me (anche di parecchio 177cm contro i miei 169cm) che ha scelto comunque la S ma ce n'é anche uno che con cavallo praticamente come me (81,5cm mentre io misuro 81cm di cavallo) ha comunque scelto la M.
In definitiva per me: sarebbe come a dire che la Spectral S era troppo corta e la M é troppo lunga?????
Concludendo, stò letteralmente sclerando, non ci capisco più una mazza: ma secondo voi ho sbagliato di nuovo taglia oppure é un problema di settaggio delle sospensioni o che cosa?
Sò soltanto che con la Reign scendevo meglio: forse é anche un problema di wheel-base nel senso che la Reign con ruote da 26" era di 113,2cm
ma sulla Spectral in taglia M diventa 115,3cm e tenendo conto poi delle ruote da 27.5" forse diventa un po' una barca ingestibile per me...
Devo anche dire che non prediligo le discesce flow a manetta ma i sentieri tecnici e lenti.
Forse passando dalle ruote 26" alle 27.5" bisogna stare un più dentro la bici (più raccolti) e quindi con un top-tube inferiore a quello che avevo sulla Reign?
Si accettano consigli...



GRAZIE.