[thread dedicato] Spectral AL 27,5" e 29" 2015

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito
Grazie, il triangolino reverb è perfetto come riferimento.
Quindi senza calcolare lo stem siamo a 63 + 5 di stem si arriva a 68!
che seguendo la piega manubrio un pò "back" , risulta una distanza ipotetica centro sella manubrio di 67.. ma questa misura mi interessa meno, la più importante è la prima che hai preso i famosi 63cm da triangolinocentroreverb- a vite spider manubrio. calcolando che l'XL confronto la L dichiara 3,2 cm in più di top tube, arriverei ad una misura di 66,2 + 5 cm di stem = 71,2!! anche calcolando uno stem di 3,5 che volevo mettere siamo sui 69,7cm.. veramente al limite. In più dovrei calcolare anche che la sella la vado ad alzare di 1-2 cm e questo comporterebbe maggior distacco sella manubrio, anche se questo potrebbe essere colmeto spostando avanti 2 cm la sella.. ma sarei al limite di tutto. La cosa che non mi torna è che la strive xl misura un top tube di 65,1 contro i 65,9 della spectral xl.. e facendo gli stessi calcoli il proprietario di una strive xl sempre con sella a 48, mi ha detto che dal fantomatico spider al centro reverb siamo a 63cm.. mettendo uno stem uguale alla spectral e cioè di 5cm arriverei a 68cm. Dal momento che la differenza tra le due è di 8mm mi dovrebbe risultare un 68,8cm (con stem da 5cm).. il fatto è che con i tuoi calcoli, non arrivo neanche a quella misura con lo stem da 3,5 cm.. Morale, secondo i miei calcoli precedenti la spectral XL dovrebbe raggiungere una distanza sella manubrio di circa 69 cm (con stem originale da 5) , ma stando alle misure che mi dai, in xl dovrebbe raggiungere (sempre con stem da 5) i 71,2cm!! una barca cavolo.. se cos' fosse dovrò annullare l'ordine.

Ps: la cosa mi pare ancora più strana perchè la spectral ha un angolo sella più chiuso della Strive, e quindi a parita di top tube la distanza sella completamente estratta al manubrio dovrebbe risultare inferiore..
quindi, o il tipo della strive, o la canyon o il tuo metro hanno ciccato..
Non metto in discussione le tue misure e la tua gentilezza nell'avermele prese, ci mancherebbe.. anzi grazie del piacere e della disponibilità.
Ora sono nella cacca.. questo progetto Canyon mi sta svenando.


02f92c3eee3cc39edeaa009bd60e7dab.jpg
aaad96dd0909dfbb2a139404bc7444a9.jpg
34c8764f9f6c0e579e20c60b7ab4851a.jpg
 

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito
recensione dopo il primo giro "vero"

TRASFERIMENTI: bobbing inesistente con l'ammo in pedal, gomme evidentemente non troppo scorrevoli ma sicuramente meglio di quanto non mi aspettassi, anche in leggera discesa il 34/10 a me non serve, troppo lungo.

SALITA: ammo in pedal, bobbing inesistente o al più impercettibile anche quando la pedalata non è rotonda. nessuna particolare tendenza ad impennare nei tratti ripidi, ottima trazione. io giro per lo più nel parco dei colli euganei, quindi non ho salite eterne..in queste condizioni anche non essendo in forma la 34 non è un ostacolo insormontabile; sostanzialmente si va ovunque ma avverto il bisogno di un rapporto "di salvataggio", anche solo a livello psicologico o per scaricare la gamba prima di uno strappo particolarmente impegnativo o di un tratto tecnico, e infatti domani arriva la 30t; per un uso amatoriale ritengo in ogni caso la 34 esagerata, dire che a seconda della forma fisica si potrebbe pensare ad una 32 o una 30 sulle 27,5" e una 30 o una 28 sulle 29"

DISCESA: meraviglioso il reparto sospensioni, qui il limite sono io che dopo anni di fox 32 faccio fatica a fidarmi ciecamente, ma la pike non tradisce. devo ancora trovare il setup perfetto del mono ma comunque più che soddisfacente. la bicicletta è molto reattiva ma mai nervosa, particolarmente propensa al manual. ottimo, ma non serve che ve lo dica, il funzionamento del reverb. molto bene anche i freni, migliorati nel mordente dopo il rodaggio. frenando poco e forte non posso esprimermi sulla tenuta in caso di frenata prolungata. sui tratti tecnici la sensazione è che sia impossibile ribaltarsi in avanti, il che permette di affrontare tutto con una sicurezza sconosciuta alla mia vecchia nerve al.

DIFETTI: ribadisco che non mi piacciono le manopole, inoltre preferisco di gran lunga la soluzione shimano per il downshift con l'indice. pur con pedivelle da 170 ogni tanto capita di zappare, anche in situazioni dove non ce lo si aspetterebbe, a causa del movimento centrale relativamente basso. pedalando all'indietro la catena tende ad uscire dal rapporto, pare che col tempo il difetto sparisca, vi farò sapere. l'x1, che mi ha completamente conquistato, resta comunque abbastanza rumoroso in cambiata e non sempre precisissimo nella risposta alla pressione del manettino (ma può essere che meriti una regolazione più attenta).

CONCLUSIONI: soddisfattissimo della bici, rifarei la scelta senza dubbio alcuno. per me che sono 186/187 la L è perfetta. inoltre, cosa che non guasta, è splendida!
57b59a91fe5f3627976eb7b06268745a.jpg
 

Rickrd

Biker serius
3/4/12
291
198
0
Mantignana
Visita sito
Eccomi qui pronto per il report sulla prima uscita con la Spectral AL 8.9.
Che dire....fantastica! Nei trasferimenti su asfalto e strade bianche non bobba per niente, nemmeno con l'ammortizzatore su trail, e scorre molto bene. In salita va su molto bene. Non ho fatto pezzi estremamente tecnici, ma qualche strappetto tecnico c'e' stato e devo dire che ne sono estremamente soddisfatto, le ruotone scavalcano bene ostacoli che con la 26 davano molto piu' fastidio.
In discesa.....e' un altro pianeta. Vuoi per le ruotone, vuoi per le geometrie piu' votate alla discesa, vuoi per la taglia giusta, rispetto alla vecchia Nerve AM c'e' un abisso. La bici mi da molta piu' sicurezza e sembra volare sopra gli ostacoli.
Devo ancora mettere a punto alcune cose, in primis regolare meglio il SAG posteriore perche' credo di essere un pelo troppo gonfio, ma nel complesso sono strasoddisfatto della bici.
Ciao
 

niciz

Biker serius
21/8/13
178
5
0
Lecco
Visita sito
Sapreste dirmi che cosa usa canyon sul perno passante? E' un liquido bianco che a furia di smontare la ruota per mettere la bici in macchina sta asciugando. Voi cosa usate?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo