[thread dedicato] Canyon Strive 27,5" CF e AL 2015-16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

jckl

Biker serius
4/6/10
160
0
0
Ancona
Visita sito
Ciao ragazzi,ieri prima giornata di bike park con la strive.
Spettacolo, riesce a trasmetterti piu' sicurezza tanto che ho chiuso dei salti che anno scorso gli passavo sempre di lato.
Il monarch plus deb. Air lavora benissimo,ruota sempre incollata e stabile.
Con le manopole come vi trovate? Ieri gia alle prime discese avvertivo "dolore" alle mani, forse dei guanti piu' "morbidi" mi potrebbero aiutare?
Ciao
 

bernardovic

Biker popularis
20/3/13
48
6
0
Roma
Visita sito
Io ho montato le classiche odi e mi trovo meglio. Quelle di serie hanno una forma a barillotto, un buon grip ma anche io, pur avendo le mani grandi, non mi ci trovavo
 

Moro7

Biker novus
12/12/14
1
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, chiede consiglio a voi, sono un felice possessore di una strive al 6.0. Visto che era la mia prima full ho voluto prendere il modello base, ma ora mi piacerebbe effettuare qualche modifica. Volendo cambiare il mono, visto che monta un rock scox monarc non bloccabile, con uno bloccabile per le salite...e magari i cerchi, cosa mi consigliate???... Io la utilizzo soprattutto in Liguria e anche qualche uscita in bike park
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
spiegaci(se hai voglia e tempo) le differenze sulla carta dei risultati del linkage tra le varie bici....ho notato che te ne intendi:il-saggi:

nel sito linkagedesign ci sono centinaia di bici :paur:

guarda non sono così bravo... magari ho un po' di pazienza
comunque le descrizione dei risultati scritta è molto chiara
in spagnolo un po' si capisce poi se serve vai di googolonetraslate :il-saggi:

ti dico che i grafici secondo me più importanti sono quello dell'antisquat con le varie corone (il primo in alto con le percentuali)
quello calcola l'efficenza della pedalata in base al rapporto e dove è intorno o superiore al 100% vuol dire che è buono che la sospensione non subisce troppo la pedalata

anti-rise e pedal kickback sono fenomeni che hanno più o meno tutte le bici e le percentuali sono secondo me fuorvianti perche la questione sui trail è influenzata anche della geo
qua le conclusioni dello spagnolo sono interessanti da leggere

altro grafico importante è il leverage ratio che ti spiega la curva della sospensione... se è lineare o progressiva o regressiva o un misto delle varie cose
ad una sospensione lineare si applica più o meno la stessa forza per essere compressa lungo l'escursione quindi avrà bisogno di un ammo progressivo per non andare facilmente a fondo corsa soprattutto a pressioni basse
una sospensione progressiva è il contrario avrà bisogno di sempre maggiore forza per essere compressa lungo l'escursione quindi andrà bene un ammo lineare

sempre il leverage ratio spiega anche il rapporto tra mm di compressione del carro e mm di compressione dell'ammo
qui più il rapporto è vicino a 1 più l'insieme carro/ammo sarà sensibile (conta che 1 è il valore di massima uguaglianza come se l'ammo avesse la stessa corsa in mm del carro) una bici da 160mm al post ha un valore medio di 2.53 con un ammo da 63mm di corsa
le variazioni che vedi sul grafico sono dati appunto dalla curva di compressione per rendere il carro più sensibile o meno in punti diversi dell'escursione... appunto più lineare i più progressivo

tutto sto papello sono solo due parole e credo anche con alcuni errori di interpretazione... la cosa migliore è mettersi d'impegno e leggere un po' sull'argomento
io di tanto in tanto lo faccio :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: Sam Cooper

enzo steppa

Biker cesareus
6/2/04
1.671
177
0
teramo-roma
Visita sito
La sospensione della Strive, a livello di antisquat, è ottimizzata per corone piccole (30 o anche 28).
Sul forum spagnalo infatti criticano la scelta di Canyon di utilizzare un 34 per le trasmissioni monocorona.
 

Allegati

  • %2Bcopy.gif
    %2Bcopy.gif
    10,1 KB · Visite: 29

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito
io col 34 mi trovo bene, ma capisco che su un giro lungo con tratti a pendenza notevole la 32 o anche la 30 (che infatti ho acquistato) possano avere un senso. la 28 a mio modesto avviso su una 27,5 è esagerata, diverso discorso su una 29"
 

gigiobagigo

Biker serius
6/9/11
156
0
0
Vicenza
Visita sito
ciao a tutti...vi porgo un'informazione che può essere valida a tutti i possessori della strive 2015..sia Al che CF.
Domenica scorsa ho avuto problemi col Reverb che si abbassava sotto il mio peso. Chiamato Canyon e mandato in garanzia... l'informazione arriva adesso: allora, se chi come me ha il comando del reverb sul lato sx del manubrio saprà che il cavo uscendo dalla parte sinistra del telaio, fa una piega orribile...visto che ho dovuto togliere tutto il reverb per mandarlo in garanzia ne ho approfittato per spostare la guida nella parte dx del telaio...

come procedere:
1 dopo aver tolto il cavo del reverb, togliere la Pike dalla serie sterzo.
2 dopo aver liberato la serie sterzo vedrete che all'interno del telaio c'è la guida del reverb(un tubo zigrinato nero)
3 ora svitate il tappo del ferma guida e lo spessore a fetta di salame
4 spingete col dito all'interno del telaio la barra filettata...aiutatevi con un cacciavite a taglio
5 quando la guida sarà all'interno del telaio completamente per metterla dalla parte opposta dovrete con le dita direzzionarla nel foro opposto..avendo tolto prima la potrezione di gomma che andrò a mettere nel foro appena liberato
6 una volta inserita la barra filettata nel foro, inserite lo spessore a fetta di salame e invitate il ferma guida.
7 rimontare serie sterzo e Pike
8 quando si reinserisce il tubo del reverb dentro alla guida...poco dopo spunterà fuori dal canotto reggisella....il tuboguida serve a quello..a non diventare scemi nel ripassaggio del tubo idraulico del reverb.

scusate se non ho messo foto, ma la cosa è molto intuitiva..ma se avete domande vi risponderò
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
Posso fare una domanda? Se guardo le geometrie sul sito della Strive tra la taglia M normale ed s Race, cambia solo lo stem, dove è l'errore? O è proprio così?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
Ma allora se prendo una regular m e cambio lo stem, come telaio ho praticamente una Race? Cambia solo la Race 8 che ha il manubrio più largo? Esatto? Io avevo capito che aveva anche il tubo obliquo più lungo, quindi un reach maggiore.. Sbagliavo..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 

oiboboi

Biker superis
31/8/12
325
0
0
Rivalta di Torino
Visita sito
Ma allora se prendo una regular m e cambio lo stem, come telaio ho praticamente una Race? Cambia solo la Race 8 che ha il manubrio più largo? Esatto? Io avevo capito che aveva anche il tubo obliquo più lungo, quindi un reach maggiore.. Sbagliavo..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Si ma con taglie diverse...a pari taglia la race ha l'ov più lungo, stem più corto e manubrio più largo [emoji6]

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
Si ma con taglie diverse...a pari taglia la race ha l'ov più lungo, stem più corto e manubrio più largo [emoji6]

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Sì, però se sei m regular ti consigliano s Race.. O sbaglio ancora? Giusto per fare chiarezza...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 

oiboboi

Biker superis
31/8/12
325
0
0
Rivalta di Torino
Visita sito
Dipende dalle tue misure. Può capitare di essere al limite inferiore della m regular e a quello superiore della s race. Così come di essere una M regular e M race. Tra race e regular sono leggermente sfasate..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo