Tesserete-Gola di Lago

il_pau

Biker ultra
24/8/07
647
5
0
Lugano
Visita sito
Bike
Orbea Rise
Il sentiero che dici tu è quello che parte dalla fattoria vero? .

yess!

Invece per quello che rimane nella valle, non l'ho mai fatto nemmeno a piedi :o) e voglio proprio vedere com'è...
Quello che faccio di solito lo adoro....perchè amo i gradini e le pietraie :o))
Cercherò anche di trovare quello non uff che mi hai detto per arrivare al bigorio...che non so proprio dove devo prenderlo....non ho proprio presente dove sia :o) Ho sempre visto il sentiero che faccio...quello che inizia coi gradini dopo il posteggio.

ma quello delle scale lo fai in su o in giù?

quello che dico è semplice: 10 m prima del parcheggio sulla destra, non ci sono praticamente bivii, e comunque tu sali sempre, finché "guadi" un fiumiciattolo (è sempre in secca, ma insomma). da lì prosegui ancora 25m, poi sali a sx e in due minuti sei a Condra.
quello è bello da fare soprattutto in discesa, perché ha un bel flow... peccato che duri troppo poco.

buone pedalate! ciao!
 

Vale_CH

Biker serius
12/9/09
165
0
0
Lugano
Visita sito
yess!



ma quello delle scale lo fai in su o in giù?

quello che dico è semplice: 10 m prima del parcheggio sulla destra, non ci sono praticamente bivii, e comunque tu sali sempre, finché "guadi" un fiumiciattolo (è sempre in secca, ma insomma). da lì prosegui ancora 25m, poi sali a sx e in due minuti sei a Condra.
quello è bello da fare soprattutto in discesa, perché ha un bel flow... peccato che duri troppo poco.

buone pedalate! ciao!

Ah ok...ma allora è sempre lo stesso, quello che arriva alla fattoria ;o) e che voglio fare (in discesa)

Sì i gradini li faccio sempre in discesa...
 

gigiogigi

Biker popularis
6/8/10
55
0
0
Capriasca
Visita sito
salendo dal convento la cosa migliore, secondo me, è salire a bigorio, proseguire fino al bivio del convento, proseguire sulla strada asfaltata e seguirla fino in cima. quando si arriva in cima, la cosa migliore è prendere il sentiero che parte dal piccolo spiazzo che c'è poco prima del parcheggio grande (15m prima della fina della asfaltata, sulla dx). c'è una pianta e (di solito) un audi caravan parcheggiata (il week end). da lì si spinge un pochino, il primo pezzo e l'ultimo sotto condra, ma è molto meglio che salire dal parcheggio grande, dove ci sono troppe scale. poi una volta a condra si seguono le indicazioni (pannelli rossi).

@ vale: scendere dal sentiero che spara giù dritto dall'alpe bigorio diretto a condra non vale la pena, imho, perché è troppo veloce. è fattibile, anche se ci sono parecchi lastroni smossi, ma in 3 minuti sei giù.
io quando non ho tanto tempo salgo a gola di lago dalla strada asfaltata e poi prendo il sentiero che porta all'alpe bigorio (al bivio di gola di lago prendi a sx e poi segui le indicazioni per tesserete) e vado fino all'alpe bigorio. 5 minuti di sightseein' e poi scendo tornando sui miei passi fino al bosco di betulle e poi faccio i pascoli fino a condra... e poi discesa da condra, ma non dalle scale (subito dopo condra invece di andare dritto scendi nell'avvallamento a sx e segui la traccia in discesa... e arrivi al piccolo spiazzo di cui parlo sopra. da lì prendo la'asfaltata per 150 m e poi scendo dritto nel bosco a sx... c'è una traccia che quasi non si vede che ti porta giù al convento, bella ripida, ma molto meglio del sentiero ufficiale, che per i miei gusti ha troppi gradini...

ciao!

Alternativamente si può, salendo, anziché seguire il sentiero indicato per le bici o quest'altra via da te indicata (che era poi quella dei mondiali, e c'è gente che la fa tutta in sella:-(), si passa oltre il parcheggio sul sentiero a sx del prato e poi si sale a destra.

Anch'io ho appena scoperto il sentiero che si prende dall'asfaltata. Si può anche proseguire sulla strada, fare il tornante e poi un po' più in giù sulla destra prendere il sentiero per Meraggia e da lì riprendere il sentiero per i ronchi di Sala. Divertente anche se a volte un po' messo male. Oppure continuare e scendere su Ponte Capriasca (attenzione al matto che vive in quel bosco e che si occupa di "fisica nucleare"). Pure lui è messo male (il matto, se c'è ancora:smile:). Dopodiché risalire ai ronchi di Sala...
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.589
3.736
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Oppure continuare e scendere su Ponte Capriasca (attenzione al matto che vive in quel bosco e che si occupa di "fisica nucleare"). Pure lui è messo male (il matto, se c'è ancora:smile:). Dopodiché risalire ai ronchi di Sala...

Il mitico Rota !!!
Lo conosco perché ho un ronco in quelle zone, non è cattivo, basta non rompergli le balle :rosik:
 

gigiogigi

Biker popularis
6/8/10
55
0
0
Capriasca
Visita sito
Ieri sono andato a farmi il giro Bigorio-Condra-Gola e ritorno sul versante sinistro (orograficamente) con l'idea di poi pubblicare la traccia GPS. Lasciamo perdere:-( Ci ho azzeccato più che altre volte ma mi sono abbassato troppo presto, in più ho beccato un sentiero che è un susseguirsi di gradoni sconnessi che con un'enduro saranno anche divertenti ma a me, con la mia bici, per un paio di minuti divertono poi però rompono...
 

il_pau

Biker ultra
24/8/07
647
5
0
Lugano
Visita sito
Bike
Orbea Rise
ieri ho fatto questo:



qui la relazione: [url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2937[/URL]

ieri era una giornata spettacolare! e io a casa con la febbre :azz-se-m:
comunque è un bel giro... una variante carina per la discesa può essere di fare l'altro versante della capriasca (è più fluido), passando appunto da Condra (segui i cartelli rossi da Gola di Lago). però la discesa su Lopagno è più panoramica, con una giornata come ieri vale la pena.
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.589
3.736
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Bel percorso, vedo che hai aggirato il San Bernardo sul lato destro, non conoscevo questa variante, da provare.
Domanda: per un imbranato con una front la discesa dal motto della croce è abbastanza tranquilla o i sentieri sono scassati ?

Ciao
 

gigiogigi

Biker popularis
6/8/10
55
0
0
Capriasca
Visita sito
Bel percorso, vedo che hai aggirato il San Bernardo sul lato destro, non conoscevo questa variante, da provare.
Domanda: per un imbranato con una front la discesa dal motto della croce è abbastanza tranquilla o i sentieri sono scassati ?

Ciao

Per l'aggiramento a destra: se è quello che conosco io, si fa di solito in discesa e non è proprio tutto pedalabile...

Per la discesa: dipende, se sbagli strada come successo una volta a me, non basta una full:smile:
Altrimenti è tranquilla.

C'è una bella variante finale sopra Campestro (quindi verso la fine): anziché finire al curvone di Lopagno arrivi proprio a Campestro (faceva parte del percorso dei mondiali del 2003). C'è un bivio non molto evidente circa 1km prima della fine del sentiero (quindi bisogna averlo fatto almeno una volta;-)) e bisogna prendere a destra.

@Alessio Birabiker: ma pedali o fai finta? :smile::smile::smile:
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.589
3.736
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Per l'aggiramento a destra: se è quello che conosco io, si fa di solito in discesa e non è proprio tutto pedalabile...

Per la discesa: dipende, se sbagli strada come successo una volta a me, non basta una full:smile:
Altrimenti è tranquilla.

C'è una bella variante finale sopra Campestro (quindi verso la fine): anziché finire al curvone di Lopagno arrivi proprio a Campestro (faceva parte del percorso dei mondiali del 2003). C'è un bivio non molto evidente circa 1km prima della fine del sentiero (quindi bisogna averlo fatto almeno una volta;-)) e bisogna prendere a destra.

@Alessio Birabiker: ma pedali o fai finta? :smile::smile::smile:

Grazie delle info, oggi se tiene il tempo provo l'aggiramento a destra, poi visto la pioggia di questa notte mi sa che prendo l'asfalto e salgo a gola di lago (fino al crocione è ancora lunghetta per me :specc:)
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.589
3.736
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Grazie delle info, oggi se tiene il tempo provo l'aggiramento a destra, poi visto la pioggia di questa notte mi sa che prendo l'asfalto e salgo a gola di lago (fino al crocione è ancora lunghetta per me :specc:)

Porcaccia la miseria ho cannato il sentiero :hahaha:, mi sono dimenticato di caricare la traccia sul garmin :rosik:
Ad un certo punto ho preso sulla destra e dopo un discesa su sentiero (peraltro divertente) mi sono ritrovato a Canobbio...
Pazienza, sarà per la prossima volta (ora ho capito dove ho sbagliato)
 

gigiogigi

Biker popularis
6/8/10
55
0
0
Capriasca
Visita sito
Porcaccia la miseria ho cannato il sentiero :hahaha:, mi sono dimenticato di caricare la traccia sul garmin :rosik:
Ad un certo punto ho preso sulla destra e dopo un discesa su sentiero (peraltro divertente) mi sono ritrovato a Canobbio...
Pazienza, sarà per la prossima volta (ora ho capito dove ho sbagliato)

Sì, quel sentiero è molto divertente! Quando ho un attimo di tempo vado a vedere l'altro (quello giusto)... anche se vorrei conferma da Marco, perché a me proprio non sembra per nulla fattibile in salita (e anche in discesa è roba tosta, non sono mai riuscito a farlo in sella):nunsacci:
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.589
3.736
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Sì, quel sentiero è molto divertente! Quando ho un attimo di tempo vado a vedere l'altro (quello giusto)... anche se vorrei conferma da Marco, perché a me proprio non sembra per nulla fattibile in salita (e anche in discesa è roba tosta, non sono mai riuscito a farlo in sella):nunsacci:

Uhmm, non saprei. Io ho sbagliato prima di una salita che va a congiungersi con l'altra strada(quella che aggira a sinistra il colle). In seguito non dovrebbe essere molto ripido si è poco sotto la chiesa e si arriva a Lugaggia (come quota dovrebbe essere simile).
Devo però caricare la traccia altrimenti sbaglio il sentiero e mi ritrovo a S. Clemente :rosik:, boh, domani se riesco riprovo :duello:
 

gigiogigi

Biker popularis
6/8/10
55
0
0
Capriasca
Visita sito
Uhmm, non saprei. Io ho sbagliato prima di una salita che va a congiungersi con l'altra strada(quella che aggira a sinistra il colle). In seguito non dovrebbe essere molto ripido si è poco sotto la chiesa e si arriva a Lugaggia (come quota dovrebbe essere simile).
Devo però caricare la traccia altrimenti sbaglio il sentiero e mi ritrovo a S. Clemente :rosik:, boh, domani se riesco riprovo :duello:

In effetti ho guardato un po' meglio e sembrerebbe proprio quello che conosco io, altrimenti non saprei proprio da dove si potrebbe passare. Purtroppo io non ho un navigatore GPS (uso il forerunner con cui verifico a posteriori dove ho sbagliato:hahaha:), farò il giro che conosco e lo rapporterò a questo:nunsacci:

Intanto ricordo a tutti l'imperdibile appuntamento a Piandanazzo con i cervi in amore! Spettacolo unico. Ovviamente di sera e con un bell'impianto d'illuminazione. Anche se lì più che altro è il rumore che impressiona.
 

gigiogigi

Biker popularis
6/8/10
55
0
0
Capriasca
Visita sito
Mi sono fatto la tratta da Lopagno a Gola di Lago per riuscire a capire dove avessi sbagliato l'altra volta... peccato che ho perso la traccia GPS per motivi non chiari:nunsacci:.
Ad ogni modo in salita ci sono diversi tratti non pedalabili per i miei livelli, ma in discesa è spettacolo puro. Se la discesa su Condra vale 10, questa vale 100 IMVHO.
Peccato anche che azzeccare il sentiero non è cosa evidente.
 

gigiogigi

Biker popularis
6/8/10
55
0
0
Capriasca
Visita sito
Ecco, sono riuscito finalmente a fare l'itinerario che volevo, con la salita più semplice e la discesa più gustosa possibile. Ora però se qualcuno ha voglia di rifarselo e poi mettere la descrizione nel DB, io posso fornire la traccia .GPX

Per inciso, facendolo in salita mi era sembrato molto più lungo... oggi ho fatto la salita in circa 45 minuti e la discesa in 15...
Insomma un itinerario per chi ha poco tempo, oppure da raccordare con altri in zona (per esempio salita da Bigorio - Condra).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo