le caprette sono proprio quelle dell`alpe che descrivi, solo che in questo caso non ci sono arrivato via crocione, ma via Piandanazzo in costa al monte Bar nella "valle d`Isone" !!!
Ti sei passato tutti gli alpeggi della zona (Crocc, Ladrim, ecc)? Il sentiero so che c'è chi lo fa in inverno con pelli di foca per andare al Camoghè...
Mi sa che se cominciamo a raccontarci tutte le "invenzioni" ne vengono fuori delle belle... (io non posso pubblicare le mie tracce GPS perché se no qualcuno seguendole potrebbe non uscirne vivo, oppure quando torna ammazza me

Ah, bello l'acciottolato di S. Bernardo
