TELAIO vs COMPONENTISTICA

Ragoz

Biker novus
26/4/10
22
0
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi, volevo farvi una "semplice" domanda: avendo un dato budget è meglio indirizzarsi verso un buon telaio o una buona compontistica.

Esempio pratico: meglio una front con telaio in alluminio con gruppo XT e una forcella SID Race o una front con telaio in carbonio, ma con gruppo SLX e una forcella Reba SL? Dato che entrambe le configurazione possono subire upgrade in futuro è meglio partire da una buona compontistica o da un buon telaio?
Grazie per eventuali recensioni per esperienza diretta.

Quanto contano nel ruote nella dinamica totaledella biga?
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Per darti un'idea su una bici rigida le ruote+copertoni fanno tre quarti della resa dinamica della bicicletta.

Riguardo la tua domanda messa così è difficile rispondere perchè una reba copre le esigenze del 99% dei biker... se però avessi detto, meglio una dart3 col telaio in carbonio o un alu con la reba ti avrei detto sicuramente meglio la seconda.

I gruppi poi sono così tanti anni che li studiano che anche una media gamma va più che bene... perfino un deore se ben regolato fa ottimamente il suo lavoro.
 

Ragoz

Biker novus
26/4/10
22
0
0
Milano
Visita sito
Forse sono stato troppo vago e avete ragione.
Partiamo da un budget di circa 2000 euro.

Si trovano bighe in Alluminio montate veramente quasi al top o bici in carbonio con componentistica diciamo "base". Cosa scegliereste?

In ordine di importanza per la dinamica quindi vengono prima le ruote del telaio? E a seguire gruppo e forcella?
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Forse sono stato troppo vago e avete ragione.
Partiamo da un budget di circa 2000 euro.

Si trovano bighe in Alluminio montate veramente quasi al top o bici in carbonio con componentistica diciamo "base". Cosa scegliereste?

In ordine di importanza per la dinamica quindi vengono prima le ruote del telaio? E a seguire gruppo e forcella?

Io prenderei senza dubbio un alu...

Per la "classifica" dipende, su un fondo molto veloce stile xc le ruote di qualità ti danno una maggiore reattività, sono più scorrevoli, in salita fai meno fatica e freni anche leggermente più facilmente (ma non che sia un problema). Inoltre potrai montare i tubeless, con tutti i vantaggi del caso.
Sullo sconnesso una forcella di qualità ti permette di avere sempre la ruota attaccata al terreno, ti fa risparmiare mezzo kg e la puoi settare meglio per il tuo peso e i tuoi gusti.
Diciamo che grosso modo questi due elementi vanno alla pari.

Poi vengono i freni e il telaio, poi il gruppo.

Almeno, questo secondo me.
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
Si ma le ruote le puoi cambiare quando vuoi... un telaio è invece + rognoso da cambiare... o meglio.... si può fare tutto, ma avresti maggiori spese nel cambiare il telaio sia come costo dell'oggetto, sia come manodopera del meccanico.
Morale? A mio avviso è meglio prendere un ottimo telaio ke con il tempo potrai migliorare
 
Ciao e ben venuto sul forum...
Secondo me è preferibile la seconda opzione,cioè meglio una bike con un buon telaio,questo perchè poi è più facile cambiare di volta in volta i vari componenti piutosto che il telaio..
Per quanto riguarda le ruote sempre secondo il mio punto di vista hanno un importantissimo ruolonella dinamica,trattandosi di masse in movimento è sicuramente meglio avere delle masse leggere da governare..
 

Ragoz

Biker novus
26/4/10
22
0
0
Milano
Visita sito
Si ma le ruote le puoi cambiare quando vuoi... un telaio è invece + rognoso da cambiare... o meglio.... si può fare tutto, ma avresti maggiori spese nel cambiare il telaio sia come costo dell'oggetto, sia come manodopera del meccanico.
Morale? A mio avviso è meglio prendere un ottimo telaio ke con il tempo potrai migliorare

Perfetto, quindi telaio in carbonio e il resto si migliora in futuro. Grazie!
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Si ma le ruote le puoi cambiare quando vuoi... un telaio è invece + rognoso da cambiare... o meglio.... si può fare tutto, ma avresti maggiori spese nel cambiare il telaio sia come costo dell'oggetto, sia come manodopera del meccanico.
Morale? A mio avviso è meglio prendere un ottimo telaio ke con il tempo potrai migliorare

Quello dipende anche dal fatto se te lo sai fare o no.
E comunque qui non si sta parlando di cosa sia più conveniente fare ma di cosa sulla carta incide di più.

Le ruote sia se le cambi oggi sia se le cambi domani sempre te le devi pagare quindi se uno vuole spendere X non cambia.
E poi a sto punto dovremmo montare i copertoni della coop, tanto son facili da cambiare, si possono comprare più avanti...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Poi vabbè, a me non piace il carbonio e neanche la bdc l'ho voluta così, però giusto 2 giorni fa postata su un altro forum di mtb...

2e2357o.jpg


Chiaramente è un caso, non è la norma, però quando si prende un telaio in carbonio ultralight bisogna stare attenti a tutto, da come si stringe una vite ad una accurata ispezione periodica.
E per quali vantaggi concreti? 400 grammi in meno? O forse solo 200? Bah!
 

Ragoz

Biker novus
26/4/10
22
0
0
Milano
Visita sito
Io prenderei senza dubbio un alu...

Per la "classifica" dipende, su un fondo molto veloce stile xc le ruote di qualità ti danno una maggiore reattività, sono più scorrevoli, in salita fai meno fatica e freni anche leggermente più facilmente (ma non che sia un problema). Inoltre potrai montare i tubeless, con tutti i vantaggi del caso.
Sullo sconnesso una forcella di qualità ti permette di avere sempre la ruota attaccata al terreno, ti fa risparmiare mezzo kg e la puoi settare meglio per il tuo peso e i tuoi gusti.
Diciamo che grosso modo questi due elementi vanno alla pari.

Poi vengono i freni e il telaio, poi il gruppo.

Almeno, questo secondo me.

La penso anch'io così, specie per quanto riguardo i tubeless e la forcella regolabile (peso 85kg cosa mi consigli?). Un telaio mediocre in carbonio (non da 2000 euro di solo telaio) rispetto a uno top in alluminio è di molto superiore?
Esempio pratico: una Cube Reaction rispetto a una Reaction GTC, a parità di tutto il resto della componentistica, dovrebbe esser inferiore? In cosa?
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
La penso anch'io così, specie per quanto riguardo i tubeless e la forcella regolabile (peso 85kg cosa mi consigli?). Un telaio mediocre in carbonio (non da 2000 euro di solo telaio) rispetto a uno top in alluminio è di molto superiore?
Esempio pratico: una Cube Reaction rispetto a una Reaction GTC, a parità di tutto il resto della componentistica, dovrebbe esser inferiore? In cosa?

Guarda, io non te lo posso dire perchè non sono oggettivo, a me il carbonio proprio non piace.
Costa un sacco di più rispetto a un buon telaio in alu e non aggiunge nulla all'essere biker. Ha sicuramente delle qualità e dei pro ma ha dei contro che non valgono minimamente la candela...
Inoltre se devi prendere un telaio in carbonio mediocre tanto vale andare su un buon alu (e anche qui si apre un discorso a parte...)
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Mi dici alcuni buoni telai in alluminio e anche ciò che è attualmente lo stato dell'arte in questo materiale?

Come resa dinamica sono tutti ormai buoni, parlano molto bene della scott scale ma io prenderei senza dubbi la Cannondale Flash, con 2000€ la porti a casa con la lefty e hai un mostro... :sbavon: ma anche la F2 che si porta a casa con 1600 è spettacolare...

Inoltre è uno dei pochi telai ad esser fatto a mano negli stati uniti così

YouTube - Cannondale Bicycles Assembly Line

Le saldature sono così ben fatte che a prima vista sembra un carbonio.

Se parli di stato dell'arte imo parliamo dell'handmade in usa
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Dove trovi la F1 2010 a 2000euro?
Calcola Ragoz che poi dovrai fare subito un bell'upgrade alle ruote.

Fuocoz stando sulle forcelle standard che altri telai in alluminio consigli di guardare?


Sta a 2200 di listino, qualunque sivende te la lascia almeno a 2000
Riguardo le ruote monta già un paio che non è proprio malaccio quasi al livello delle xt.

Altri telai sinceramente si assomigliano un pò tutti, si ce ne saranno altrettanto leggeri e magari con livree più accattivanti ma sempre di roba orientale fatta dalle macchine parliamo.
Ormai l'alu non va più di moda, è relegato a fascia bassa per coprire una precisa fascia di mercato, solo cannondale continua a crederci ma chissà ancora per quanto.
Il lato positivo è che costano generalmente meno (in proporzione costa meno oggi che 10 anni fa) e che comunque il gap tra un alu mediocre e un top di gamma è abbastanza ristretto ormai (cambia un pò il peso, un pò le finiture ma è difficile trovare grosse differenze, bisognerebbe esser proprio biker esperti e molto sensibili)
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Vorrei anche ricordare che non per forza di cose un telaio in carbonio dev'essere migliore di uno in alluminio. Io per quella cifra lì andrei su un alluminio montato con delle ruote e una forcella di alta gamma, un gruppo tipo slx o massimo xt, e appoggi (specie manubrio) in carbonio. Con una bici del genere hai un ottimo mezzo e col tempo capirai anche come e cosa eventualmente modificare. Ti sconsiglio il telaio in carbonio per il semplice fatto che anche il telaio poi vorrai lo stesso cambiarlo, magari vorrai passare a una full, magari ti farai prendere la voglia di prendere un titanio, quindi alla fine dei conti anche prendendo un carbonio è probabile che nel giro di pochi anni (se non meno) ti farai prendere la scimmia di cambiarlo.
 
  • Mi piace
Reactions: Fuocoz

andrea di varese

Biker serius
19/4/10
166
0
0
quasi CH
Visita sito
Ciao a tutti. Leggevo la discussione e mi sento tirato in causa poiché ho contattato un rivenditore che mi sta cercando una reaction gtc. Ora mi state facendo venire mille dubbi sulla mia scelta e vorrei capire, magari da Fuocoz, se è veramente un telaio mediocre visto che indirettamente lo ha affermato. A dire la verità questo "composite" non pensavo fosse carbonio in toto, ma se voi dite che lo è ci credo. Devo ripensarci e andare sull'alluminio? X favore consigliatemi, non sono bruscoletti:paur:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo