un pò di tempo fa c'era la foto del telaio di CIRO.
In ambito non ciclistico sicuramente è una pratica che prenderà sempre + piede, ma per i telai da bici i collanti si utilizzeranno sempre + come resine e colle per fasciature, dal momento che l'estetca ricopre un ruolo determinante e indubbiamente le giunzioni a "scomparsa" sono molto + accattivanti.
E' bucato guarda l'ombra sul tavolo.lo scafo è bucato, ho è semplicemente concavo??
Vista così sembra larga quanto una SLR ma con un buco + grande
pensate successivamente anke d venderla?
lo scafo è bucato, ho è semplicemente concavo??
Vista così sembra larga quanto una SLR ma con un buco + grande
pensate successivamente anke d venderla?
E' bucato guarda l'ombra sul tavolo.
Son proprio curioso di vedere come la fissano. All'inizio pensavo ad un sistema tipo I-beam, ma se c'è il foro....?
Questo è il mio precedente intervento, #535 di questo topic.Sella in carbonio, sicuro.
Niente telaio, solo scafo privo di "forchetta".
Ma dalla forma della feritoia credo che vogliano realizzare anche un reggisella dal serraggio rivoluzionario, ovviamente specifico per quella sella.
Geniale.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?