Taurine Carbon 3 Sl

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
potreste dirmi da che fonte avete saputo che la produce Giant....il mio Cannondale store sostiene (spero a ragione) che il produttore taiwanese fabbrica i telai in esclusiva per la grande C. Avete notizie?
Anche io ho sentito che il fornitore che produce i telai in carbonio alla Cannondale è un fornitore che produce questi telai in esclusiva per la Cannondale ed è un fornitore specializzato nel settore automobilistico e nel settore aerospaziale ;-)
 

sboscio

Biker serius
22/8/06
219
1
0
53
Alassio
www.alassiobike.blogspot.com
Bike
F26 carbon, lefty, 1x11.... 8,140Kg
comunque nessuno ci ha fornito spiegazioni in merito, ancora....
per ora mi attengo alle specifiche del negozio dove mi servo, del quale mi fido molto....spero che qualcuno faccia chiarezza comunque.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sinceramente non capisco tutte queste seghe mentali. Cosa cambia se il Taurine (garantito a vita come tutti i telai Cannondale) lo fabbrica Giant, magari attraverso una fabbrica in subappalto non meglio specificata o una altrettanto anonima fabbrica? :nunsacci:
Nessuno che si chieda come vanno, quanto pesino o quanto costino: no, l'importante è dove sono costruiti. Le Scale della Scott c'è qualcuno che sa da dove vengano? o le Fact di Specialized? o quelle di tutti i marchi italiani, da FullDynamix a Olimpia...
 

franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
...si, io mi sono chiesto come funzionano, ma era meglio che non me lo chiedessi (ho già dato l'acconto per la Taurine)....

....ho provato per un giorno la Trek 9.8 e, come ho già scritto nel post "Carbonio o Alluminio" non ho mica notato tutti questi vantaggi che stanno portando verso una sfrenata ricerca del Carbonio....solo la leggerezza....

....ma a che prezzo? Stupida caduta su terra, telaio graffiato da minuscolo sassolino....ho già capito che quando mi arriverà la Taurine diventerò paranoico.....
 

sboscio

Biker serius
22/8/06
219
1
0
53
Alassio
www.alassiobike.blogspot.com
Bike
F26 carbon, lefty, 1x11.... 8,140Kg
Sinceramente non capisco tutte queste seghe mentali. Cosa cambia se il Taurine (garantito a vita come tutti i telai Cannondale) lo fabbrica Giant, magari attraverso una fabbrica in subappalto non meglio specificata o una altrettanto anonima fabbrica? :nunsacci:
Nessuno che si chieda come vanno, quanto pesino o quanto costino: no, l'importante è dove sono costruiti. Le Scale della Scott c'è qualcuno che sa da dove vengano? o le Fact di Specialized? o quelle di tutti i marchi italiani, da FullDynamix a Olimpia...

forse perchè, per mia fortuna, ho parlato con un prof. su strada e mi ha confessato che la giant è stata la peggiore bici con cui ha corso....certo su strada, in più il feeling con la bici è molto personale, ma la pulce nell'orecchio me l'ha messa!
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
Leggendo le sensazioni dei testers di “MTB MAGAZINE” sembra davvero una bomba questa taurine!!!(però meglio provarla di persona prima di farsi prendere troppo dall’entusiasmo).
Mi sorge un dubbio…
io pedalo ormai da anni su un c’dale caad 5 con il quale non ho mai avuto grossi problemi alla schiena; grazie al carro a clessidra le vibrazioni vengono assorbite bene .
Uno dei motivi che mi spinge a passare al carbonio è la maggior comodità di questo materiale,ma da quello che leggo la taurine è molto rigida (20 %in più dell’optimun,che è già più rigido del mio caad))….. non è che la mia schiena mi maledirà ????????
 

franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
...a me hanno spiegato che è 20% più rigido in pedalata (quindi orizzontalmente) e più elastico verticalmente per attutire meglio i colpi...

...tutti coloro i quali hanno provato un telaio in carbonio non trovano grosse differenze di comodità con l'alluminio C'dale....
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
Bellissima la TAURINE...peccato che l'hai presa con la FATTY....la LEFTY è tutta un'altra storia..

la lefty ho avuto modo di provarla, per qlch minuto, su una scalpel e devo dire che è bastato poco a capire che è "tutta un'altra storia": ASSECONDA ogni minimo sassolino anche se tende a tirare un pò a sx (ma credo basti abituarsi un pò)!!
Secondo me però il grosso svantaggio è che risulta poco pratica nel trasportarla in auto!!!
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
la lefty ho avuto modo di provarla, per qlch minuto, su una scalpel e devo dire che è bastato poco a capire che è "tutta un'altra storia": ASSECONDA ogni minimo sassolino anche se tende a tirare un pò a sx (ma credo basti abituarsi un pò)!!
Secondo me però il grosso svantaggio è che risulta poco pratica nel trasportarla in auto!!!

La Lefty, che avevo sulla Jekyll, è la miglior forca che io abbia mai avuto!

Per trasportare una bici con questa forca, però, devi montare il portabici sul tetto dell'auto o avere un furgone...

Fabio
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
...a me hanno spiegato che è 20% più rigido in pedalata (quindi orizzontalmente) e più elastico verticalmente per attutire meglio i colpi...

...tutti coloro i quali hanno provato un telaio in carbonio non trovano grosse differenze di comodità con l'alluminio C'dale....


eh già,credo che cannondale sia maestra in questo...ha dimostrato che con le "sole" geometrie si può sopperire alle "carenze" dell'alluminio quanto ad assorbimento!!
 

franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
FACCIAMO UN PO' DI CHIAREZZA:

oggi ho trovato su "Ciclismo" la prova della Taurine Team Replica e siccome il telaio è lo stesso per tutti gli allestimenti vi lascio alcuni commenti che ho trovato (ricordo che le riviste italiane non sono mai così benevole con gli americani!!!):

TELAIO: realizzato con tubazioni di carbonio unidirezionale a modulo intermedio, ritenuto più duttile e meno rigido dell'ato modulo; le tubazioni vengono modellate con sacche ad aria, cotte e poi trattate per l'indurimento; poi vengono tagliate ad angolo retto, unite e fasciate da uno strato di carbonio secondario ad alto modulo (ecco da dove viene il famoso fasciato!!!!) per garantire la massima resistenza in prossimità delle giunzioni; infine il tubo viene sottoposto ad ulteriore trattamento termico.

VERNICIATURA: lucida e molto resistente alle abrasioni (mitico!!!! Era questo che mi diceva il mio sivende per tranquillizzrmi: se cadi e la bici striscia, le fibre di carbonio sono protette da questa verniciatura)

Per le prestazioni consiglio di prendere la rivista di questo mese, altrimenti mi denunciano....eheheheheh

Penso di aver soddisfatto la curiosità di chi, come me, dubitava della solidità del telaio C'dale!!!


....dimenticavo: peso senza pedali: 9kg......madonna!!!

middle_1155114530.jpg
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Sul numero di Novembre della rivista CICLISMO c'è la prova della Cannondale Taurine carbon team replica oltre all'anteprima della Rush carbon.
I procedimenti di realizzazione di entrambe le tipologie di mtb sono riportati molto dettagliatamente.
La Taurine sarà disponibile da Febbraio 2007, mentre la Rush da Dicembre 2006.

@franzpaolo: mi hai preceduto di 2 minuti...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
FACCIAMO UN PO' DI CHIAREZZA:
...
(ricordo che le riviste italiane non sono mai così benevole con gli americani!!!):


Senza offesa, ma se pensi che una rivista italiana possa "fare chiarezza" e che le riviste italiane siano "poco benevole con gli americani" o non le compri mai oppure credi ancora a Babbo Natale. Dimmi tu come si fa ad affermare che la finitura è resistente all' abrasione senza usarla per almeno qualche mese... e Ciclismo non è la peggiore! Almeno loro le forcelle non le "testano" contro un muro:zapalott:
Sia chiaro, tutto questo esula dalla valutazione della qualità del telaio, lo ricordo garantito a vita come sempre per Cannondale.
Per quanto riguarda la disponibilità, spero che alla rivista abbiano detto la verità. Il negoziante che tratta Cannondale in zona è molto contrariato perchè a suo dire riuscirà ad averne non prima di marzo, bruciando completamente la stagione di vendite di Natale. E tenete conto che si tratta di un negozio che ha il solo problema di non ricevere abbastanza bici di alta e altissima gamma...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo