Speriamo che in questi anni C'dale abbia risolto i problemi di rottura del carbonio...

Credo che la Cannondale i problemi di rottura del carbonio li abbia risolti, anche perchè i telai in carbonio non li costruisce più lei, ma si fa costruire i telai in carbonio da un'altro costruttoreSperiamo che in questi anni C'dale abbia risolto i problemi di rottura del carbonio...![]()
La Rush (almeno il trg anteriore) è monoscocca!
Tra qualche giorno su www.solobike.it potrete leggere la recensione di queste due bici.
Anche io ho sentito che il fornitore che produce i telai in carbonio alla Cannondale è un fornitore che produce questi telai in esclusiva per la Cannondale ed è un fornitore specializzato nel settore automobilistico e nel settore aerospazialepotreste dirmi da che fonte avete saputo che la produce Giant....il mio Cannondale store sostiene (spero a ragione) che il produttore taiwanese fabbrica i telai in esclusiva per la grande C. Avete notizie?
non ti preoccupare, la GIANT fornisce telai in carbonio a tantissimi marchi sul mercato internazionale...c'è da fidarsi
Sinceramente non capisco tutte queste seghe mentali. Cosa cambia se il Taurine (garantito a vita come tutti i telai Cannondale) lo fabbrica Giant, magari attraverso una fabbrica in subappalto non meglio specificata o una altrettanto anonima fabbrica?![]()
Nessuno che si chieda come vanno, quanto pesino o quanto costino: no, l'importante è dove sono costruiti. Le Scale della Scott c'è qualcuno che sa da dove vengano? o le Fact di Specialized? o quelle di tutti i marchi italiani, da FullDynamix a Olimpia...
Bellissima la TAURINE...peccato che l'hai presa con la FATTY....la LEFTY è tutta un'altra storia..
la lefty ho avuto modo di provarla, per qlch minuto, su una scalpel e devo dire che è bastato poco a capire che è "tutta un'altra storia": ASSECONDA ogni minimo sassolino anche se tende a tirare un pò a sx (ma credo basti abituarsi un pò)!!
Secondo me però il grosso svantaggio è che risulta poco pratica nel trasportarla in auto!!!
...a me hanno spiegato che è 20% più rigido in pedalata (quindi orizzontalmente) e più elastico verticalmente per attutire meglio i colpi...
...tutti coloro i quali hanno provato un telaio in carbonio non trovano grosse differenze di comodità con l'alluminio C'dale....
la lefty tende a tirare un pò a sx (ma credo basti abituarsi un pò)!!
FACCIAMO UN PO' DI CHIAREZZA:
...
(ricordo che le riviste italiane non sono mai così benevole con gli americani!!!):