Tante domande e poche risposte...

CheetahXII

Biker novus
21/8/25
17
1
0
Svizzera
Visita sito
Bike
LEVIT NOTOS 5
Meglio, - peso + scorrevolezza le forature danno parte del gioco
cerca: latticizzazione ;-)
A okey...pensavo che era consigliato/raccomandato avere dei copertoni con l'anti foratura. Non sapevo :)
Invece per quanto riguarda la tenuta su un pò di bagnato ?? Magari che la notte prima ha piovuto e al mattino e ancora tutto bagnato l'asfalto e stradine. Anche per lo smistamento dell'acqua non è meglio avere una gomma un pò più scanalata che liscia ?? :idea:
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.987
3.711
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240

CheetahXII

Biker novus
21/8/25
17
1
0
Svizzera
Visita sito
Bike
LEVIT NOTOS 5
L'acquaplanning in bici non esiste, su asfalto ciò che da aderenza* è la mescola e la giusta pressione.
Un minimo può aiutare i micro tasselli (vedi G-one Schwalbe)
*angolo di piega/deformazione pneumatico
Capito! Grazie!
Continuo ad essere molto dubbioso sull'acquisto delle Hurricane per via del loro profilo. Mi danno l'impressione di davvero poca tenuta in curva :????:
Ho cercato anche il modello del mio cerchio e il costruttore consiglia da 22 a 24 mm. Ora però sono indeciso se prendere 2.00 o continuare con il 2.25.
Sicuramente quello più largo mi da più sicurezza e stabilità sia in curva che a basse velocità, però nel faticare nel pedalare sicuramente è più alto, no ??
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.987
3.711
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Capito! Grazie!
Continuo ad essere molto dubbioso sull'acquisto delle Hurricane per via del loro profilo. Mi danno l'impressione di davvero poca tenuta in curva :????:
Ho cercato anche il modello del mio cerchio e il costruttore consiglia da 22 a 24 mm. Ora però sono indeciso se prendere 2.00 o continuare con il 2.25.
Sicuramente quello più largo mi da più sicurezza e stabilità sia in curva che a basse velocità, però nel faticare nel pedalare sicuramente è più alto, no ??
Innanzitutto scegli la gomma che ti da più fiducia, se tu per primo non credi nella tua gomma questa non terrà mai, poi non è vero che un pneumatico più largo tenga maggiormente d'uno più stretto, esiste un rapporto ideale fra larghezza cerchio e sezione dello pneumatico.

Sezione, larghezza canale, pressione, carcassa, peso biker, ecc.. tutto va ha determinare l'impronta a terra, punto focale di tutto il discorso.
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.987
3.711
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Cit. @CheetahXII Continuo ad essere molto dubbioso sull'acquisto delle Hurricane per via del loro profilo. Mi danno l'impressione di davvero poca tenuta in curva :????:
1756108944638.png
Queste Continental sono l'apice delle sviluppo per ciò che riguarda l'uso cittadino..
..però costano assai. ;-)
 

CheetahXII

Biker novus
21/8/25
17
1
0
Svizzera
Visita sito
Bike
LEVIT NOTOS 5
Cit. @CheetahXII Continuo ad essere molto dubbioso sull'acquisto delle Hurricane per via del loro profilo. Mi danno l'impressione di davvero poca tenuta in curva :????:
Vedi l'allegato 695730
Queste Continental sono l'apice delle sviluppo per ciò che riguarda l'uso cittadino..
..però costano assai. ;-)
Per il costo, non sto troppo ha guardare...pur che non costino oltre i 100 l'uno :mrgreen:
Desidero solo il meglio per la mia amata 2 ruote!
Sono appena tornato da un negoziante/meccanico a chiedere se aveva qualcosa in stock di un pò più liscio, ma nulla purtroppo.
Lui comunque mi ha consigliato di stare al massimo 2.10 per un uso cittadino con un leggero gravel.
Il mio 2.25 è già troppo...
Mi ha consigliato le Hurricane, dice che sono molto valide e funzionano bene.
Le Continental qui in foto che mi sai dire ?? Per un leggero sterrato/ghiaia/cocci ecc...sono valide ?? Io le ho trovate a 50 l'una. È ancora fattibile come spesa
A questo punto mi conviene stare su un 2.00. Più basso sale troppo la pressione e potrebbero sembrare "stupide" le gomme su una bici come la mia
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.987
3.711
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Per il costo, non sto troppo ha guardare...pur che non costino oltre i 100 l'uno :mrgreen:
Desidero solo il meglio per la mia amata 2 ruote!
Sono appena tornato da un negoziante/meccanico a chiedere se aveva qualcosa in stock di un pò più liscio, ma nulla purtroppo.
Lui comunque mi ha consigliato di stare al massimo 2.10 per un uso cittadino con un leggero gravel.
Il mio 2.25 è già troppo...
Mi ha consigliato le Hurricane, dice che sono molto valide e funzionano bene.
Le Continental qui in foto che mi sai dire ?? Per un leggero sterrato/ghiaia/cocci ecc...sono valide ?? Io le ho trovate a 50 l'una. È ancora fattibile come spesa
A questo punto mi conviene stare su un 2.00. Più basso sale troppo la pressione e potrebbero sembrare "stupide" le gomme su una bici come la mia

Per il costo, non sto troppo ha guardare...pur che non costino oltre i 100 l'uno :mrgreen:
Sta e te decidere, ma prima spendere 100 euro pensaci su

Lui comunque mi ha consigliato di stare al massimo 2.10 per un uso cittadino con un leggero gravel.
Il mio 2.25 è già troppo...

2" mi pare la misure ideale, quelle Continental non le ho mai provate, ma non credo che possano deludere, a patto di non portarle su del fuoristrada vero.

n.b. il pneumatico perfetto non esiste, si può solo cercare quello più adatto per le proprie esigenze
 

CheetahXII

Biker novus
21/8/25
17
1
0
Svizzera
Visita sito
Bike
LEVIT NOTOS 5
Per il costo, non sto troppo ha guardare...pur che non costino oltre i 100 l'uno :mrgreen:
Sta e te decidere, ma prima spendere 100 euro pensaci su

Lui comunque mi ha consigliato di stare al massimo 2.10 per un uso cittadino con un leggero gravel.
Il mio 2.25 è già troppo...

2" mi pare la misure ideale, quelle Continental non le ho mai provate, ma non credo che possano deludere, a patto di non portarle su del fuoristrada vero.

n.b. il pneumatico perfetto non esiste, si può solo cercare quello più adatto per le proprie esigenze
Si, credo anch'io che la misura ideale sia il 2.00. Ora sto pensando tra le Hurricane e queste Continental...
Ci sono circa 30 di differenza. Dici che le Continental su un leggero sterrato, tipo da scorciatoia o leggera ghiaia non sia un problema vero ?? Ovviamente non mi metterei mai ha fare nel vero fuori strada con delle gomme simili :freeride:
 

5cento27

Biker infernalis
25/3/15
1.812
759
0
irpinia
Visita sito
Si, credo anch'io che la misura ideale sia il 2.00. Ora sto pensando tra le Hurricane e queste Continental...
Ci sono circa 30 di differenza. Dici che le Continental su un leggero sterrato, tipo da scorciatoia o leggera ghiaia non sia un problema vero ?? Ovviamente non mi metterei mai ha fare nel vero fuori strada con delle gomme simili :freeride:
Non conosco che gomme monti sulla tua mtb, dal sito devi avere le CST Caballero, se sono queste non sono il massimo. Fossi in te le porterei alla fine, poi sceglierei delle gomme con tacchette ravvicinate che sono più scorrevoli e adatte anche ad argini. Io non monterei mai copertoni slick su una mtb, basta uno strato superficiale di fango e un fratto di erba bagnata per finire a terra. Meglio fare fatica sull' asfalto che avere poca aderenza su " sterrati"
 

CheetahXII

Biker novus
21/8/25
17
1
0
Svizzera
Visita sito
Bike
LEVIT NOTOS 5
Non conosco che gomme monti sulla tua mtb, dal sito devi avere le CST Caballero, se sono queste non sono il massimo. Fossi in te le porterei alla fine, poi sceglierei delle gomme con tacchette ravvicinate che sono più scorrevoli e adatte anche ad argini. Io non monterei mai copertoni slick su una mtb, basta uno strato superficiale di fango e un fratto di erba bagnata per finire a terra. Meglio fare fatica sull' asfalto che avere poca aderenza su " sterrati"
Si le gomme sono le CST.
Pensavo di tenermele nel caso in futuro volessi provare a fare qualcosa di fuori strada...
Bhe, dunque le Hurricane mi sembrano adeguate da quello che dici... Anche vero che la parte centrare è slick, ma i laterali ed esterni sono tassellati e anche ben pronunciati sulla gomma.
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.987
3.711
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Si, credo anch'io che la misura ideale sia il 2.00. Ora sto pensando tra le Hurricane e queste Continental...
Ci sono circa 30 di differenza. Dici che le Continental su un leggero sterrato, tipo da scorciatoia o leggera ghiaia non sia un problema vero ?? Ovviamente non mi metterei mai ha fare nel vero fuori strada con delle gomme simili :freeride:
Nessuno può risponderti con assoluta certezza, il mio consiglio è di non decidere frettolosamente, macina un po' di km e porta alla fine la gomma che già usi.
Non sarà tempo perso ma ti servirà ad avere maggiori informazioni su ciò che ti serve.
Buone pedalate :prost:
 

kanarino

Biker serius
25/5/17
181
89
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

CheetahXII

Biker novus
21/8/25
17
1
0
Svizzera
Visita sito
Bike
LEVIT NOTOS 5
Intendo appendici interne come quelle del video, non le vecchie da montare alle estremità
p.s. sarà pure una mtb da argine, ma che scheggia. :mrgreen:
Ma mi sembra un telaio da MTB con una forcella da Gravel...sbaglio ?? :mrgreen:
Ma che vantaggi ti danno queste appendici ?? Perché ho visto che ci sono quelle lunghe da montare al centro e poi quelle più piccoline da montare nei lati come nel video...
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.987
3.711
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Ma mi sembra un telaio da MTB con una forcella da Gravel...sbaglio ?? :mrgreen:
Ma che vantaggi ti danno queste appendici ?? Perché ho visto che ci sono quelle lunghe da montare al centro e poi quelle più piccoline da montare nei lati come nel video...
Non proprio, è una vera è proprio mtb con forcella rigida, un po' come le prime ma con geometrie moderne.
In mani capaci è un vero è proprio spadino* il contro è che se sbagli esplodi. ;-)

Le appendici, come quelle viste nel video, permettono di variare la posizione mantenendo una presa salda.

*Lo spadino è un’arma da punta raffinata e leggera, spesso riccamente decorata, la sua costruzione privilegiava la velocità d’esecuzione e la precisione della stoccata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo