tacchette scarpe e pedali

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Non sapere bene come posizionarle posso anche capirlo, ma il non riuscire neppure a montarle un po' meno....:nunsacci:
Devi staccare il pezzo di gomma della suola della scarpa (vedrai che ce nè un pezzo ovale leggermente già intagliato) e sotto di questo c'è la predisposizione per attaccare le tacchette:

TACCHETTE "SCIOLTE":
44Y42498300_stor.jpg


RISULTATO FINALE:
SHM120shoes.jpg


per farti un idea di come regolarle una volta montate magari dai una letta QUI'.
Ciao
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
ciao ragazzi....2 giorni fa ho comprato da decathlon delle scarpe per pedali spd, le tacchette shimano e i pedali pdm424....solo che non riesco a montare le tacchette sulle scarpe e non capisco come queste possano agganciarsi ai pedali! qualcuno può aiutarmi?:nunsacci:
Ma le scarpette sono già munite delle placchette per avvitare le viti?
Se la risposta fosse negativa,ti mancano proprio queste. Mentre se sono già incluse, non dovrebbe essere difficile, anch'io me le sono montate e l'unica cosa un poco critica è trovare la giusta posizione,ma niente di così difficile.
 

Musty

Biker paradisiacus
1- Che scarpette usi?
2- Se sono della Sidi è facilissimo e hai infinite regolazioni in quanto la sede dove avvitare le tacchette scorre.
3- Se sono scarpe predisposte ti serve la contro-piastra da mettere sotto la suola.

Regolazione: devi farti aiutare da qualcuno che ti regga la bici. Assumi la posizione in sella comoda e regoli le tacchette poi le serri. Tieni conto che ci vuole un po' di tempo e di pazienza e neppure basta.
Io, per trovare una posizione comoda ci ho messo un anno con regolazioni, spesso, millimetriche. Anche perchè,la giusta posizione, è individuale e soggettiva (non c'è si vende che tenga!) ed è data dalla combinazione pipa, piega manubrio, altezza sella, scorrimento sella, tacchette.
Per qualsiasi problema scrive.
 

euphoriapostulant

Biker superioris
18/8/07
931
2
0
..
Visita sito
dunque le scarpette sono le rockrider 9. hanno già una placchetta sotto ma con soli 2 fori, mentre quella che era nella confezione delle tacchette na ha 4. sono riuscita ad infilarla sotto la suola, ma il problema che ho ora è che le 2 viti, con lo spessore e l'altro pezzo come nell'immagine postata da mr. doctor non arrivano neanche alla placchetta!:help:
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Sono queste giusto le scarpe che hai acquistato:

asset_11857095.jpg



tu cosa hai fatto, hai inserito una placchetta con 4 fori nella suola?
tipo come quella che c'è in questa foto?

11829shimano_l.jpg


Guarda che se così hai fatto non ce ne era bisogno, va benissimo quella che c'era a due fori, non devi sovrapporle, quella a 4 è data in dotazione in più per le scarpe che ne sono sprovviste; per questo che ora le viti non arrivano ai fori. Toglila e prova ad avvitare le tacchette a quella a due fori e vedrai che va tutto a posto.
Ciao
 

euphoriapostulant

Biker superioris
18/8/07
931
2
0
..
Visita sito
ok...ho capito! quindi ora devo avvitare il tutto in modo che la tacchetta rimanga fissa ed immobile sotto la scarpa giusto?

ciò che ancora non mi torna è che la tacchetta, una volta agganciata alla scarpa non si aggancia al pedale, spiego meglio, lo spazio sul pedale dove va la tacchetta è troppo stretto per farcela entrare...sicuramente faccio male qualcosa io...ma cosa?

grazie per le informazioni!
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
I pedali che hai preso hanno una vite a brugola "di testa" per tutte i lati di ogni pedale, serve a regolare quanta forza fa l'attacco prima di far sganciare la scarpa; ovviamente è sempre bene regolarla al minimo tanto comunque anche al minomo fanno un'ottima tenuta.
Ovviamente svitando la brugola l'attacco diventerà più "morbido" nell'aggancio e sgancio, avvitando la brugola sortirà l'effetto contrario.
Occhio a non svitarla completamente la vite che c'è il rischio di perderla, comunque vedrai che poi aggancerai molto meglio.
Ciao
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.606
6.124
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
anche se improbabile, meglio escludere....

le tacchette sono orientate nel verso giusto (punta in avanti come nella foto)?

SHM120shoes.jpg


ciao o-o
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Allora.... le tacchette vanno avvitate con la parte "a punta" verso l'anteriore, sulle tacchette potrebbe esserci indicato R e L e in quel caso metti la R sulla scarpa destra e la L sulla sinistra altrimenti vedi le istruzioni del produttore (non so essere più preciso perchè non uso pedali shimano) e fin qui è facile......
Per quanto riguarda la posizione dovresti fare in modo che, una volta agganciato il pedale, l'articolazione fra piede e alluce cada esattamente sulla pependicolare dell'asse del pedale.... non so se si capisce..... insomma infili la scarpa e a tatto cerchi l'articolazione fra il piede e l'alluce e fai un segno sulla tomaia della scarpa (qualcosa che si possa pulire tipo un gessetto per non sporcare subito le scarpe nuove) in modo da avere un riferimento. Una volta regolata una tacchetta agganciando la scarpa col segno sul pedale e verificando la posizione, stringi bele la tacchetta e posizioni l'altra sull'altra scarpa alla stessa distanza aiutandoti con un calibro o con un semplice righello. Se noti bene le tacchette hanno anche un certo gioco trasversale, regolale in modo che il piede sia il più possibile vicino alla pedivella senza che però ci strisci sopra e poi verifica pedalando che la pianta del piede sia ben centrata sul pedale, nel caso fai delle correzioni su questa regolazione.
L'azione di aggancio al pedale richiede una certa forza perciò se provi ad agganciare la scarpa con le mani potresti anche non riuscirci, come prima cosa regola al minimo la durezza di aggancio sul pedale (di solito c'è una vitina a brugola di regolazione per ogni lato, posta sui lati stretti del pedale, da ruotare in senso antiorario per ammorbidire la forza di aggancio), infilati le scarpe, poggia la punta della tachetta dentro la placca di incastro sul pedale e spingi verso il basso con un po' di forza, dovrebbe agganciarsi senza problemi, per sganciare ruota il tallone verso l'esterno in modo da far ruotare la tacchetta rispetto al pedale in modo che si liberi dalla placca di aggancio. Allenati a fare questo movimento di aggancio e sgancio prima di fare qualche uscita impegnativa o rischi di non acquisirlo e non riuscire a sganciare quando serve. Metti in conto qualche caduta idiota a ruote ferme......
Bye
 
lo sai che adesso ti tocca spiegarmi come si verifica il giusto posizionamento?

Ciao, come già ho scritto le tacchette a me sono state montate all'acquisto da un meccanico esperto, riservandomi di tornare da lui nel caso in cui non mi fossi trovato a mio agio. Anche a regolazione avvenuta hai comunque un certo margine, o meglio, scarpa e pedale hanno un certo gioco, io dopo un paio di uscite mi trovo bene..tant'è che neanche mi accorgo di avere i piedi "legati". Se poi vuoi fare da te la spiegazione di Adexu mi pare più che esaustiva.
Un saluto
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Ho appena acquistato online gli attacchi,se tutto va ok saba o dome li monto e via...speriamo non sia un via per terra:nunsacci:

Immagino che mettero il casco e ginocchiere!!!
Per le prime uscite, cerca di regolarli al minimo, così sganci rapidamente, tanto per farci l'abitudine. Una volta preso confidenza potrai regolarli più duri. Io la prima volta che li ho usati sono caduto quattro volte tutte da quasi fermo perchè li avevo regolati "duri" e una mentre attraversavo un guado perchè quello che mi precedeva aveva rallentato, per fortuna che era Giugno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo