quello che dicono all'inizio della discussione..altrimenti dimmi tu cosa sia meglio x te
quale x te la strada piu' facile x salire in cimapenso sia buono. Che giro vuoi fare di preciso? Moosfluh, Marielensee e ritorno?
quale x te la strada piu' facile x salire in cima
seguendo le indicazioni dovrei partire da lax e prendere xmarielensee,poi fare il tunnel x il ghiacciaioIn cima dove? cosa intendi per cima? personalmente preferisco evitare gli 800 mt di dislivello tra Fiesch e Bettmeralp prendendo la cabinovia.
Poi impianto fino alla Moosfluh, e sali-scendi fino al Marielensee. Da lì ci sono diversi sentieri che scendono a valle, decidi tu quale prendere. Non tutti amiamo lo stesso tipo di discese. Io per esempio rigetto le sterratone da 70 kmh
portano tute e 2 al tunnel?Io lo scorso anno feci proprio la strada partendo da Lax.
Una sterratona che ha meno buche di una qualsiasi strada asfaltata in Italia; sale costante per un bel po' di km, circa 13-14. Poi arrivi all'arrivo degli impianti e con qualche altro km (niente di impegnativo) arrivi al tunnel per il ghiacciaio.
Quest'anno vorremmo salire da Bettmeralp così da fare un pezzo di sterrata in costa...
da quanto ne so si, nel senso che si uniscono un kilometro prima dell'arrivo della cabinovia.
Si, confermo.
BEllissimo sentiero, abbastanza tecnico quasi da essere apprezzato quasi più con una bici da XC che non una da FR o DH.
L'anno scorso i punti tecnici erano molti..
vado con una persona alle prime armi...cerco il sentiero piu' facile
ok,ma pure io non sono un gran discesistaallora discesa sulla via della salita..
ok,ma pure io non sono un gran discesista
ci vorrebbe almeno una 130/140mm
si e' vero ci vorrebbe un buon maestro,ma dopo due cadute rovinose ho perso un po'di brio in discese tecniche