[SVIZZERA/VALLESE] Riederalp, Bettmeralp e Aletsch glacier

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
47
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
mmm .. bhe.. meteosvizzera ha dato lo zero termico in abbassamento fin ai 2600 metri.. we ancora incerto.. stai alla finestra.. il tempo cambia molto velocemente.

Previsione fino a martedì sera:

Aggiornamento 14.07.2008, 11.10
Sud delle Alpi ed Engadina:
Oggi dapprima nuvoloso e in Engadina ancora alcune precipitazioni. Nel pomeriggio al sud ampie schiarite e arrivo del vento da nord fino in pianura, lungo le Alpi più nuvoloso con ancora qualche goccia portata da nord non esclusa. Temperatura sui 24 gradi.
Domani bel tempo. Temperatura minima tra 13 e 17, massima attorno a 27 gradi.
Isoterma di zero gradi a 2500 metri, domani in netto rialzo a 3500 metri.
In montagna vento da moderato a forte da nordovest, oggi in grado di scendere a tratti fino a basse quote.

Nord delle Alpi, Vallese, nord e centro dei Grigioni:
Oggi in pianura brevi schiarite e solo ancora qualche pioggia sparsa. Lungo le Alpi e nel nord e centro dei Grigioni coperto e fino a stanotte ancora piovoso.
Domani dapprima nuvoloso, nel pomeriggio passaggio a tempo abbastanza soleggiato a partire da ovest.


Evoluzione da mercoledì a sabato::

Aggiornamento 14.07.2008, 11.10
Al sud:
Mercoledì in generale soleggiato con 29 gradi.
Giovedì variabile con alcuni rovesci.
Venerdì e sabato in parte soleggiato, ma con alcuni rovesci e temporali.

Al nord:
Mercoledì ben soleggiato e caldo, verso sera aumento della nuvolosità.
Da giovedì a sabato tempo variamente nuvoloso con qualche rovescio. Meno caldo.




immagine_radar.Par.0001.Image.gif
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
47
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
quale x te la strada piu' facile x salire in cima


In cima dove? cosa intendi per cima? personalmente preferisco evitare gli 800 mt di dislivello tra Fiesch e Bettmeralp prendendo la cabinovia.
Poi impianto fino alla Moosfluh, e sali-scendi fino al Marielensee. Da lì ci sono diversi sentieri che scendono a valle, decidi tu quale prendere. Non tutti amiamo lo stesso tipo di discese. Io per esempio rigetto le sterratone da 70 kmh
 

fede65

Biker tremendus
16/1/07
1.022
0
0
59
saronno
Visita sito
In cima dove? cosa intendi per cima? personalmente preferisco evitare gli 800 mt di dislivello tra Fiesch e Bettmeralp prendendo la cabinovia.
Poi impianto fino alla Moosfluh, e sali-scendi fino al Marielensee. Da lì ci sono diversi sentieri che scendono a valle, decidi tu quale prendere. Non tutti amiamo lo stesso tipo di discese. Io per esempio rigetto le sterratone da 70 kmh
seguendo le indicazioni dovrei partire da lax e prendere xmarielensee,poi fare il tunnel x il ghiacciaio
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.624
64
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
Io lo scorso anno feci proprio la strada partendo da Lax.
Una sterratona che ha meno buche di una qualsiasi strada asfaltata in Italia; sale costante per un bel po' di km, circa 13-14. Poi arrivi all'arrivo degli impianti e con qualche altro km (niente di impegnativo) arrivi al tunnel per il ghiacciaio.
Quest'anno vorremmo salire da Bettmeralp così da fare un pezzo di sterrata in costa...
 

fede65

Biker tremendus
16/1/07
1.022
0
0
59
saronno
Visita sito
Io lo scorso anno feci proprio la strada partendo da Lax.
Una sterratona che ha meno buche di una qualsiasi strada asfaltata in Italia; sale costante per un bel po' di km, circa 13-14. Poi arrivi all'arrivo degli impianti e con qualche altro km (niente di impegnativo) arrivi al tunnel per il ghiacciaio.
Quest'anno vorremmo salire da Bettmeralp così da fare un pezzo di sterrata in costa...
portano tute e 2 al tunnel?
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
47
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
da quanto ne so si, nel senso che si uniscono un kilometro prima dell'arrivo della cabinovia.


Confermo Danym. Se sei in possesso di una buona tecnica di discesa, consiglio vivamente la discesa che da Kuhboden (arrivo dlela cabinovia di Fiesch) arriva fino a Fiesch ed è segnata come "downhill" alla sinistra dell'arrivo, guardando verso valle, vicino ala zona di partenza dei deltaplani.

Il sentiero è quasi sempre in single track, prato nella prima parte e poi bosco per ca 2/3. Non mi ricordo nulla di impossibile se non qualche pezzo ripido ma sempre liscio che si più trovare benissimo nei boschi dietro casa. 4 anni fa, quando l'ho percorso, non c'erano strutture o jumps, era tutto come mandre natura l'ha fatto.. C'è solo un punto a ca metà in cui si entra in un alpeggio che non c'è più il cartello "downhill" ma un pedone a piedi.. facendo attenzione (come sempre) si prosegue in quella direzione fino a incrociare ad un tornante la strada prinicipale che sale da Fiesch. Bisogna seguirla per pochi metri (saran 30/40) buttando l'cchio a valle fino a vedere il senitero scendere oltre il ciglio e girare dietro un grosso larice. Forse lì era il pezzetto più ripido e tecnico a cusa del fondo a brecciolino e non humus come era nella parte alta.
Si perde ancora quota e si entra in una mulattiera molto simile alle nostre ossolane larga ca un metro e mezzo e con ai lati muretti un metro per fare da terrapieno ai pratoni circostanti, che porta direttamente in centro paese. Giunti sull'asfalto bisogna girare a sx per qualche centinaio di metri fino a raggiungere il parcheggio della funivia.
IMHO non è stato fatto più nulla per aggiornare il senitero perchè non è stato approntato un giornaliero per chi fa solo discesa e rimane il biglietto singolo + trasporto bici per arrivare a Kuhboden... questo ovviamente non ha incentivato i discesisti a frequentare quella parte di montagna.. Infatti a 6 km più a monte c'è Bellwald con un paio di piste di tutto rispetto...
Comunque.. secondo me il sentiero è una figata emerita di essere fatto..
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
47
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Si, confermo.
BEllissimo sentiero, abbastanza tecnico quasi da essere apprezzato quasi più con una bici da XC che non una da FR o DH.
L'anno scorso i punti tecnici erano molti..


in effetti non ci sono pezzi scassati in cui le escursioni generose fanno la differenza.. anzi.. mi ricordo che l'avevo fatto con un Bighit DH e un paio di amici con dei front da FR mi erano sempre alle calcagna.. ma lì è questione di manico.. ;-)

Ad ogni modo.. se è approvato da Danym con la XC, è proprio da non perdere.. :prost:
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
47
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
ok,ma pure io non sono un gran discesista


anche io non sono un gran scalatore... ma con la pratica .. ;-) bisogna solo andare per gradi.. Ovvio che finchè si evitano certi sentieri non si progredirà.. e poi avere qlc che spiega le tecniche di base (assetto, posizione in sella, bilanciamento dei pesi, ecc) e che ti segue da vicino aiuta molto... e non parlo di diventare un freerider, ma di godersi la bici e la montagna non solo up ma anche down.. a 360°.. in sicurezza.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
47
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
ci vorrebbe almeno una 130/140mm


avere il mezzo e non la tecnica non serve a molto.. aiuta sì ma solo fino a un certo punto.. e rischi che diventi la bici a portare te e non viceversa.. e da lì a farsi male, trascinati dall'enfasi iniziale in cui tutto sembra spianato e facile grazie a qualche cm in più, è un attimo.

Goditi la Epic, gran mezzo.. e cambiala solo se davvero senti la necessità di cimentarti in qualcosa in più "ardito" in discesa che non sia solo uno sfizio perchè poi potresti rimpiangerne la leggerezza in salita.
Devi sentire dentro cosa cerchi dalla tua bici sulla base dei sentieri che percorri.

Cmq.. riaprire questo topic mi ha fatto rizzare il pelo della goduria... sto smanettando su Gooogle Earth per rivedere foto e paesaggi.. missà che quando sarò in ferie ad agosto ci ritornerò.. è troppo bello..
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.624
64
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
Posso dissentire sulla Epic??????
Buttala e compra una bici seria :-)
Scherzo ovviamente, non mi piace la epic...
Ad ogni modo ha ragione Fabio, per progredire non c'è altro modo che prendersi qualche rischio e migliorare col tempo
Sabato danno bruttino, ma se migliora farei quasi il giretto del Gries...o in alternativa, GOndo - Monscera..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo