mi date altre notizie sul gries..durezza del percorso e difficolta' delle discese
Parte salita fino al passo S. Giacomo: 10 km e ca 400 metri di dislivello su gippabile dal fondo molto buono. Unica difficoltà la quota.
Parte "pianeggiante"/salita fino alla Capanna Corno Gries: divetente ma in diversi punti molto esposta con vuoto a valle notevole. Da prendere seriamente, in particolare agli attraversamenti dei rivoli d'acqua.. non tanto per la profondità o per la forza dell'acqua ma per la tecnicità delle risalite. Prudenza, in particolare se andate SPD muniti.
Tanti strappetti strunzi nell'ultimo terzo per riprendere quota fino alla Capanna.
Dalla Capanna al Passo del Gries: anche qui la fa da padrona la quota e gli strappetti micidiali che stroncano cuore e gambe. Spesso è meglio scendere e prendersela con più calma, e non come fosse una sfida con ogni strappo.
Discesa del passo del Gries: IMHO una delle più libidinose in assoluto con bici sui 150/160mm. Prima metà con pendenza costante e fondo buono di terra, liscio come un pistino da
BMX e con curvette da sbudrio.. solo un passaggio su un gradino sui 40 cm di altezza può mettere in crisi chi non ha bici adatte.
La seconda metà è ben diversa, e inizia appena si attraversa un corso d'acqua. Il fondo diventa improvvisamente più sassoso e a gradini (-oni), talvolta con sassi fermi e altre con sassi smossi. Le curve diventano decisamente più impegnative e tecniche.
Peccato che il gioco dura poco.. che ha mezzi da AM/FR si pappa tutto il dislivello dal passo al Bettelmatt in 20 minuti ca, pause foto comprese (fanno fede le mie, con tanto di ora).
Se avete una vena discesistica, consiglio di attraversa il torrente a Bettelmatt e abbandonate la gippabile che scende a Morasco e di predete il sentiero che è oramai abbandonato dalla massa che si riversa sulla via più comoda, in particolare nel pomeriggio. Il sentiero è una figata totale, con passaggi su rocce e gradini mai impossibili ed estremamente divertenti, con sponde naturali causate dall'erosione. Il sentiero porta anch'esso a Morasco, alla partenza della vecchia teleferica.
Foto:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=71380&highlight=gries&page=25