[SVIZZERA/VALLESE] Riederalp, Bettmeralp e Aletsch glacier

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
mi date altre notizie sul gries..durezza del percorso e difficolta' delle discese


Parte salita fino al passo S. Giacomo: 10 km e ca 400 metri di dislivello su gippabile dal fondo molto buono. Unica difficoltà la quota.

Parte "pianeggiante"/salita fino alla Capanna Corno Gries: divetente ma in diversi punti molto esposta con vuoto a valle notevole. Da prendere seriamente, in particolare agli attraversamenti dei rivoli d'acqua.. non tanto per la profondità o per la forza dell'acqua ma per la tecnicità delle risalite. Prudenza, in particolare se andate SPD muniti.
Tanti strappetti strunzi nell'ultimo terzo per riprendere quota fino alla Capanna.

Dalla Capanna al Passo del Gries: anche qui la fa da padrona la quota e gli strappetti micidiali che stroncano cuore e gambe. Spesso è meglio scendere e prendersela con più calma, e non come fosse una sfida con ogni strappo.

Discesa del passo del Gries: IMHO una delle più libidinose in assoluto con bici sui 150/160mm. Prima metà con pendenza costante e fondo buono di terra, liscio come un pistino da BMX e con curvette da sbudrio.. solo un passaggio su un gradino sui 40 cm di altezza può mettere in crisi chi non ha bici adatte.
La seconda metà è ben diversa, e inizia appena si attraversa un corso d'acqua. Il fondo diventa improvvisamente più sassoso e a gradini (-oni), talvolta con sassi fermi e altre con sassi smossi. Le curve diventano decisamente più impegnative e tecniche.

Peccato che il gioco dura poco.. che ha mezzi da AM/FR si pappa tutto il dislivello dal passo al Bettelmatt in 20 minuti ca, pause foto comprese (fanno fede le mie, con tanto di ora).

Se avete una vena discesistica, consiglio di attraversa il torrente a Bettelmatt e abbandonate la gippabile che scende a Morasco e di predete il sentiero che è oramai abbandonato dalla massa che si riversa sulla via più comoda, in particolare nel pomeriggio. Il sentiero è una figata totale, con passaggi su rocce e gradini mai impossibili ed estremamente divertenti, con sponde naturali causate dall'erosione. Il sentiero porta anch'esso a Morasco, alla partenza della vecchia teleferica.

Foto: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=71380&highlight=gries&page=25
 

cimebianche

Biker superis
15/3/05
331
0
0
68
Villa Cortese
Visita sito
mi sono appena guardato le foto del giro,fantastico da fare al piu' presto

Si e' molto bello .
Fa parte di un bellissimo progetto che stiamo portando avanti da diversi anni.
In pratica si tratta di attraversare tutte le Alpi facendo una tappa di 3 giorni all'anno. Cosi' ogni anno ci ritroviamo al punto di arrivo dell'anno precedente per una nuova 3 Giorni, sino ad arrivare a Trieste.
:i-want-t: :i-want-t: :i-want-t:
 

kikko54

Biker celestialis
8/11/06
7.056
0
0
70
Imagnaland
www.mtbexplorer.it
Bike
Cannondale Moterra LT1; KIKKona Dawg pimpata
Si e' molto bello .
Fa parte di un bellissimo progetto che stiamo portando avanti da diversi anni.
In pratica si tratta di attraversare tutte le Alpi facendo una tappa di 3 giorni all'anno. Cosi' ogni anno ci ritroviamo al punto di arrivo dell'anno precedente per una nuova 3 Giorni, sino ad arrivare a Trieste.
:i-want-t: :i-want-t: :i-want-t:

caspiterina che bel progetto che state realizzando...dove si trova qualche bel dato?
:i-want-t:
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
in tutta onestà...non lo so :D
da quel poco che si vede qua : http://distrettolaghi.eu/it/index.php?option=com_content&task=view&id=408&Itemid=200
direi che la situazione sta migliorando, ma vedo ancora neve in certi punti alti, il che vuol dire che al di là del confine ci saranno ancora parecchie chiazze...
In ogni caso si può pensare di iniziare a farlo..parlo ovviamente del Gries.
Per quanto riguarda aletsch, dalle webcam direi che è fattibile...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo