[SVIZZERA/VALLESE] Riederalp, Bettmeralp e Aletsch glacier

dagarlas

Biker popularis
11/9/06
69
0
0
Valsesia
www.dagarlas.org
Ciao a tutti. Prima che arrivi il brutto tempo e il freddo vorrei concludere la stagione con un bel giro da Brig fino Bettmeralp e piu su dove si puo vedere l' Aletsch Glacier.

Leggo che è impossibile andare a Bettmeralp in auto ma da google earth si vedono molte strade. Qualcuno ci ha gia provato e sa se esistono comunque delle carrabili che si possono fare in mtb per salire?
 

salitomania

Biker superis
25/10/05
375
380
0
BORGOMANERO
Visita sito
Bike
specialized turbo levo MY22 COMP
Ciao a tutti. Prima che arrivi il brutto tempo e il freddo vorrei concludere la stagione con un bel giro da Brig fino Bettmeralp e piu su dove si puo vedere l' Aletsch Glacier.

Leggo che è impossibile andare a Bettmeralp in auto ma da google earth si vedono molte strade. Qualcuno ci ha gia provato e sa se esistono comunque delle carrabili che si possono fare in mtb per salire?

Ciao,
ho fatto recentemente proprio il giro da te indicato. Io sono partito da Lax e mi sono fatto tutta la strada che porta a Kuhboden (arrivo della funivia di Fiesch): asfalto il primo tratto, poi ottimo sterrato. Quando sei quasi arrivato a Kuhboden ti trovi un ampio sterrato quasi pianeggiante con chiare indicazioni per Bettmeralp, che si raggiunge in breve con qualche saliscendi. Se però vuoi vedere il ghiacciaio ti consiglio di passare la funivia di Kuhboden e seguire l'ampia sterrata che porta a Obers Talli. Qui c'è un tunnel parecchio lungo ma illuminato che ti porta al lago di Marijelesee e al bordo del ghiacciaio. Al ritorno io sono passato da Bettmeralp e poi sono sceso a valle seguendo le indicazione per Betten e poi per Lax, ma è tutto asfalto!!
Se hai altre domande chiedi pure, ho anche la traccia GPS del giro se vuoi
(la trovi anche sul sito gps-tracks.com cercando le gite in Vallese.....)

Ciao
fabri
 

cimebianche

Biker superis
15/3/05
331
0
0
68
Villa Cortese
Visita sito
Ciao,
ho fatto recentemente proprio il giro da te indicato. Io sono partito da Lax e mi sono fatto tutta la strada che porta a Kuhboden (arrivo della funivia di Fiesch): asfalto il primo tratto, poi ottimo sterrato. Quando sei quasi arrivato a Kuhboden ti trovi un ampio sterrato quasi pianeggiante con chiare indicazioni per Bettmeralp, che si raggiunge in breve con qualche saliscendi. Se però vuoi vedere il ghiacciaio ti consiglio di passare la funivia di Kuhboden e seguire l'ampia sterrata che porta a Obers Talli. Qui c'è un tunnel parecchio lungo ma illuminato che ti porta al lago di Marijelesee e al bordo del ghiacciaio. Al ritorno io sono passato da Bettmeralp e poi sono sceso a valle seguendo le indicazione per Betten e poi per Lax, ma è tutto asfalto!!
Se hai altre domande chiedi pure, ho anche la traccia GPS del giro se vuoi
(la trovi anche sul sito gps-tracks.com cercando le gite in Vallese.....)

Ciao
fabri

Confermo!
Fatta nel 2005: puoi trovare qualche bella foto qui:
http://digilander.libero.it/ginobike/tregiornimtb/2005/indice_TREGIORNIMTB2005.htm

o-o
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.624
64
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
Confermo anche io...fatto non più tardi di 20 giorni fa, però anzichè passare da Bettmeralp son salito in macchina a fiesch, siamo andati a Lax e da lì saliti per la strada già illustrata da Salitomania.
Poi fino la ghiacciaio (che merita veramente), e discesa però verso fiesch dall'apposito sentiero indicato con la scritta "downhill" vicino all'arrivo della funivia.
Occhio se vuoi fare questo, mi ha divertito molto, ma è molto tecnico e molto in piedi.
Fatto per il 98% in sella ma sempre al limite
 
Ciao a tutti. Prima che arrivi il brutto tempo e il freddo vorrei concludere la stagione con un bel giro da Brig fino Bettmeralp e piu su dove si puo vedere l' Aletsch Glacier.

Leggo che è impossibile andare a Bettmeralp in auto ma da google earth si vedono molte strade. Qualcuno ci ha gia provato e sa se esistono comunque delle carrabili che si possono fare in mtb per salire?

Ciao, ti consiglio la salita suggerita da salitomania, l'unico tratto ostico e' poco prima di fischeralp, assolutamente da non perdere la vista sul ghiacciaio dal marijelensee,
io sono sceso poi a dx dal laghetto, ma il sentiero non e' ciclabile per un lungo tratto, invece molto piu' divertente e' tornare indietro al tunnel e poco prima di rientrare a fiescheralp buttarsi sui sentieri che portano a fiesch / fieschertall ... non so se ho fatto lo stesso percorso di danym, potrebbe essere, ma praticamente sono tornato a lax, dove avevo lasciato l'auto, senza piu' toccare asfalto, su sentieri divertentissimi e tutti ciclabili (qualche tratto ripido, ma con fondo buono). Qui trovi il percorso che (piu' o meno) ho seguito

http://www.tourfinder.net/do/tour;j...h&searchTimestamp=1189669289578&searchIndex=8

Per Bettmeralp non so esserti utile, non l'ho ancora provata! Ma se hai piu' giorni a disposizione, sempre nella zona, e' molto gratificante salire da naters (Briga) a belalp e scendere, dopo uno splendido singletrack over 2000, da nesselalp a naters, hai una prospettiva diversa sul ghiacciaio, meno estesa, ma comunque bella, eppoi 1400 metri di discesa su sentieri e mulattiere da brivido, di fatto arrivi in citta' su mulattiera :mrgreen: qui pero' la discesa e' piu' tosta rispetto a fiescheralp, anche con la sella tutta giu' ho avuto un po' di fifa in alcuni tratti ...
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
47
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Io il giro dell'Aletsch l'ho fatto da Bettemeralp (cabinovia), cabinovia fin la Moosfluh, e poi sentiero a mezzacosta spettacolarisssssssimo (vietato alle bici?) con vista sul ghiacciaio per km fino al Marielensee, Bettemeral e poi discesa fino a Betten.
Oggi lo rifareri scendendo a Lax e rientrando via asfalto su Betten... più asfalto ma discesa decisamente più hard
 

dagarlas

Biker popularis
11/9/06
69
0
0
Valsesia
www.dagarlas.org
grazie a tutti per le risposte, credo che prima di andare mi stamperò la discussione e mi studierò bene il percorso sulla cartina.
Che fortunati che siete voi ossolani che avete dei percorsi del genere a portata di mano!!
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.624
64
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
Comunque, fidati che non ti puoi sbagliare..ci sono un po' di sterrate che salgono e alcune che scendono.
Fabio, con una AM cosa sarebbe cambiato?
A me dà più idea di un sentiero molto tecnico che un sentiero da DH come c'è scritto...e onestamente anche il Giuliano, per capirci, ha avuto il suo bel da fare per farla tutta in sella...
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
47
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
E' solo un discorso di assetto.. manubrio più alto, corpo meno disteso in avanti, gomme con sezione maggiore (più grip)... A farlo con una AM avreste probabilmente goduto con maggiore tranquillità la discesa.. che magari fatta alla 10 di mattina dopo 10 km di piano ha una resa (parlo se fatta con le bici da XC e da gente tecnica come voi-mi è sempre caduto il mento vedere amici con bici da XC fare certi passaggi trialistici tipici delle nostre zone, respect!), e la stessa discesa cambia radicalmente volto se fatta dopo 4/5 ore in sella a quote a cavallo dei 2000 metri. Ho ancora ben a memoria quella sensazione di "ciuca" che viene quando finisci le pile...
Conosco quella "capra" (nel senso che sale e scende ovunque) di Giuliano ed è inarrestabile.. e mi confermi che non è stata facile neanche per lui. Ripeto.. probabilmente una bici con un assetto diverso ve la sareste goduta di più e con meno riskio. Cmq complimenti a voi che ve la siete fatta..

Cmq hai ragione, è un sentiero da guidare più che da fare a cannone con le DH in particolare la zona alta e centrale.
Probabilmente l'han segnata così solo per indicare un sentiero che scende a valle esclusivo per le bici ma con un grado di difficoltà elevato (spesso DH stà per Day Hospital..).

A presto!
 

fede65

Biker tremendus
16/1/07
1.022
0
0
59
saronno
Visita sito
Ciao,
ho fatto recentemente proprio il giro da te indicato. Io sono partito da Lax e mi sono fatto tutta la strada che porta a Kuhboden (arrivo della funivia di Fiesch): asfalto il primo tratto, poi ottimo sterrato. Quando sei quasi arrivato a Kuhboden ti trovi un ampio sterrato quasi pianeggiante con chiare indicazioni per Bettmeralp, che si raggiunge in breve con qualche saliscendi. Se però vuoi vedere il ghiacciaio ti consiglio di passare la funivia di Kuhboden e seguire l'ampia sterrata che porta a Obers Talli. Qui c'è un tunnel parecchio lungo ma illuminato che ti porta al lago di Marijelesee e al bordo del ghiacciaio. Al ritorno io sono passato da Bettmeralp e poi sono sceso a valle seguendo le indicazione per Betten e poi per Lax, ma è tutto asfalto!!
Se hai altre domande chiedi pure, ho anche la traccia GPS del giro se vuoi
(la trovi anche sul sito gps-tracks.com cercando le gite in Vallese.....)

Ciao
fabri
ciao,mi puoi dire quante ore per fare questo giro
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.624
64
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
Provo a risponderti io...
Diciamo che da Lax all'arrivo della funivia ci va un po' di tempo...si tratta di circa 15 km che salgono comunque costanti, ma non troppo decisi.
Diciamo che noi, con donne al seguito, ci abbiamo impiegato ca. un paio d'ore di salita,
Da lì, per andare al ghiacciaio, ci vuole circa una mezz'oretta....
Per Bettmeralp non ti so dire...
La discesa...se fai la strada in un attimo sei giù..se fai il sentieroè abbastanza lungo...
 

fede65

Biker tremendus
16/1/07
1.022
0
0
59
saronno
Visita sito
Provo a risponderti io...
Diciamo che da Lax all'arrivo della funivia ci va un po' di tempo...si tratta di circa 15 km che salgono comunque costanti, ma non troppo decisi.
Diciamo che noi, con donne al seguito, ci abbiamo impiegato ca. un paio d'ore di salita,
Da lì, per andare al ghiacciaio, ci vuole circa una mezz'oretta....
Per Bettmeralp non ti so dire...
La discesa...se fai la strada in un attimo sei giù..se fai il sentieroè abbastanza lungo...
sei stato gentilissimo.....per la prossima stagione ci vado di sicuro
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.624
64
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
Temo anche io per la presenza di neve...ci sarà da aspettare fino a luglio, almeno si scalda un po'..
poi con il tempo che sta facendo...vabbè, lasciamo stare...
In ogni caso, partire da Lax o da Briga è in dipendenza del tuo grado di allenamento.
Sicuramente c'è qualche km da Briga a Lax, e onestamente farei comunque da Lax solo per non dover farmi quel pezzo in mezzo alle macchine..
 

fede65

Biker tremendus
16/1/07
1.022
0
0
59
saronno
Visita sito
Temo anche io per la presenza di neve...ci sarà da aspettare fino a luglio, almeno si scalda un po'..
poi con il tempo che sta facendo...vabbè, lasciamo stare...
In ogni caso, partire da Lax o da Briga è in dipendenza del tuo grado di allenamento.
Sicuramente c'è qualche km da Briga a Lax, e onestamente farei comunque da Lax solo per non dover farmi quel pezzo in mezzo alle macchine..
GRAZIE,visto che sei di DOMO mi sai dare indicazioni x l'alpe del gries..
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
47
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Neve anche di là... A Gries si va dopo luglio.. e si trova ancora neve dalla Capanna Corno al Passo. Se la trovi da S.Giacomo, non c'è altra possibilità che tornare indietro.. è troppo ripido per rischiare.. e lì è tutta a nord, quindi la neve resta a lungo.

cam42.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo