Ragazzi, grazie a tutti per le risposte. Non pensavo si suscitare una tale ridda di polemiche e congetture 
Rispondo in ordine sparso:

Grazie di nuovo a tutti... e se qualcuno dovesse conoscere 'sto benedetto saldatore...

Rispondo in ordine sparso:
Eccomi qui, stavate parlando di me?infatti dell'autore del post non c'è traccia...

Grazie per la precisazione!Tanto per essere corretti : quello che tu indichi in braccio si chiama fodero superiore.
Esatto, grazie! Effettivamente non vorrei buttare il telaio e/o la bici, sia per un motivazioni affettive che per motivazioni ecologiche. Ho una moto del 1993 e un'automobile del 2001, quindi la bici del 2008 è il mezzo più moderno di cui sono in possesso... è chiaro che mi piacerebbe avere una 27.5 o una 29, con una componentistica e un'estetica un po' migliori rispetto alla mia, o magari anche un'e-bike... ma in questo povero pianeta le risorse sono limitate e penso che ognuno debba assumersi le sue responabilità per cercare di preservarle per le prossime generazioni. Quindi finché una cosa è riparabile, preferisco ripararla. Giusto o sbagliato che sia, questa è la mia filosofia di vita.ha chiesto indicazioni su un saldatore nella sua zona, o su come ripararlo.
io risposte al suo quesito non ne ho viste.
ci sta il suggerimento di buttare il telaio, ma non è quello che ha chiesto... e magari non ha voglia di stare a spiegare perchè non vuole buttarlo. non mi sembra ci sia sempre da polemizzare.
Se il resto della bici è in buone condizioni di efficienza magari dispiace buttare, se si trovasse un bravo saldatore che oltre a saldare, rinforzi anche la zona (a scapito dell'estetica) potrebbe prolungare la vita di questa bici, quantomeno per affrontare il nuovo acquisto con calma.
Sì, anche fare un rinforzo e/o un fazzoletto nuovo non sarebbe un problema. Il problema è trovare un bravo saldatore.Francesco il materiale li e poco e la saldatura scalda molto
Per ripararlo senza problema,andrebb afatto un fazzoletto nuovo e saldato in loco della parte rotta, o rinforzata la parte rotta
Esatto, e questa è una faccenda individuale, come si vede anche dalle vostre risposte (c'è ci butterebbe via tutto e chi salderebbe senza problemi). Non c'è una risposta univoca: è una decisione individuale che ognuno deve valutare in base alla propria propensione al rischio... io personalmente se dovessi trovare un bravo saldatore, perlomeno gli mostrerei il telaio per sentire la sua opinione, ed eventualmente il rischio lo correrei... ma capisco e rispetto (e prendo in seria considerazione) chi dice di buttare il telaio.Dipende dal rapporto tra quanto uno tiene in considerazione la pellaccia e i rischi che è disposto a prendere.
Grazie di nuovo a tutti... e se qualcuno dovesse conoscere 'sto benedetto saldatore...
