Club Stumpjumper fsr 2017

gianluca1989

Biker superis
19/11/15
487
274
0
Gioia tauro
Visita sito
Bike
Bianchi corallo
Non sono d'accordo, il suo compito è di proteggere e lo ha fatto. La protezione assorbe tutta l'energia del colpo, fino a rompersi, salvaguardando il telaio.


Inviato dal mio cessPhone utilizzando Tapatalk
Non condivido in quanto la rottura è dovuta alla natura e spessore del materiale, elasticità e spessore non sono sufficienti. Se fosse come tu affermi dovrei comprarne una scatola infatti dopo pochi mesi di normale uso si è rotto in 3 zone. Per limitare il problema pensavo di irrobustirlo con un un toppone di copertone incollato sul retro verso il telaio, così da unire le fessurazioni e avere piu materiale dissipante.
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.068
98
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Non condivido in quanto la rottura è dovuta alla natura e spessore del materiale, elasticità e spessore non sono sufficienti. Se fosse come tu affermi dovrei comprarne una scatola infatti dopo pochi mesi di normale uso si è rotto in 3 zone. Per limitare il problema pensavo di irrobustirlo con un un toppone di copertone incollato sul retro verso il telaio, così da unire le fessurazioni e avere piu materiale dissipante.

Un mio amico di uscite ha la FSR dal 2016, con protezione ancora integra. Io invece sabato ho sentito chiaramente il colpo di un sasso che, se non sapevo della protezione, mi sari fermato subito con la certezza di aver sfondato il telaio. Invece si è fessurata la protezione, quindi per me bene così.
 

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.172
303
0
53
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
Logicamente mi riferivo a vel max in pianura in assenza di vento e da soli...in scia ad un gruppo in bdc e col 36/15 stavo a 38 orari senza fatica
 

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.172
303
0
53
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
Forse domani mi porto a casa la Comp Carbon 29 2017 taglia L...dalla mia front passerò i freni XT (180/160) e i Roval Control Carbon.
Per i dischi pesando 72kg credo non servano i 200/180
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Ma secondo voi per un peso di 72kg l'ammo. Posteriore a che pressione va messo?Voi a quanto lo avete?No perché sinceramente a me pare che lavori molto poco nonostante discese importanti l'anello rosso non supera mai la metà dello stelo.

Sent from my SM-N7505 using MTB-Forum mobile app
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
856
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ma secondo voi per un peso di 72kg l'ammo. Posteriore a che pressione va messo?Voi a quanto lo avete?No perché sinceramente a me pare che lavori molto poco nonostante discese importanti l'anello rosso non supera mai la metà dello stelo.

Sent from my SM-N7505 using MTB-Forum mobile app
hai fatto tu il setting? che sag hai usato? hai usato l'autosag?
se le risposte sono: no, non lo so, sì
le farei diventare: sì, 25%, no
e poi riproverei la bici...
[(ovvio discese con ammo aperto)]
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
hai fatto tu il setting? che sag hai usato? hai usato l'autosag?
se le risposte sono: no, non lo so, sì
le farei diventare: sì, 25%, no
e poi riproverei la bici...
[(ovvio discese con ammo aperto)]
Mi ha fatto l'autosag il venditore ma personalmente ritengo l'autosag una stronzata per cui cercavo un metodo affidabile,ok affidabile è l'autosetting ma come? 25% come? E poi siccome è noto che non si blocca un tubo anche da chiuso poi con un sag al 25% a bobbing come saremo messi ?

Sent from my SM-N7505 using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo