Club Stumpjumper fsr 2017

gianluca1989

Biker superis
11/19/15
487
274
0
Gioia tauro
Visit site
Bike
Bianchi corallo
Buonasera,

Ho acquistato una stumpjumper carbon comp 2017, mtb a mio avviso fantastica, ci sono solo alcuni problemini che mi turbano.
Attualmente ho fatto 6 uscite, ca 300km e 6000m di dislivello, e sono sorti già alcuni problemini come:
1)Movimento centrale quando spingo forte è molto rumoroso
2)ammortizzatore trafila olio, sempre
3)la vernice del carro posteriore mi sembra delicata in quanto è già saltata in 2 piccole zone

Secondo voi sono vizi dovuti al fatto che è nuova?

Domani la porto dal rivenditore a far controllare.

Grazie delle risposte.
 
  • Like
Reactions: andrea.zucchini

daiquiri

Biker serius
9/28/14
183
10
0
Visit site
Buonasera,

Ho acquistato una stumpjumper carbon comp 2017, mtb a mio avviso fantastica, ci sono solo alcuni problemini che mi turbano.
Attualmente ho fatto 6 uscite, ca 300km e 6000m di dislivello, e sono sorti già alcuni problemini come:
1)Movimento centrale quando spingo forte è molto rumoroso
2)ammortizzatore trafila olio, sempre
3)la vernice del carro posteriore mi sembra delicata in quanto è già saltata in 2 piccole zone

Secondo voi sono vizi dovuti al fatto che è nuova?

Domani la porto dal rivenditore a far controllare.

Grazie delle risposte.

Io ho la 2015, e di questi problemi ho verificato solo quello della vernice. Dopo due uscite avevo fatto saltare la vernice del carro già in tre punti!
 

Riccardo1985

Biker serius
12/25/11
179
1
0
garofano
Visit site
Io ho la 2016.. Anche nella mia all'inizio, aveva trafilato un po' di olio ma mi avevano detto di non preoccuparmi che era normale.. La vernice delle grafiche del carro è davvero triste ma il fondo nero opaco della mia è ancora perfetto dopo 2 anni circa..
Del resto mtb totale a mio avviso.
 
  • Like
Reactions: krillys

caoos

Biker superioris
1/31/14
868
213
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
proteggeteli sti telai!
costano un botto ste bici, scoccia che si rovinano cosi in fretta.
ho messo questo
[url]http://www.mtb-mag.com/pellicola-protettiva-chameleon-skin-frame/[/URL]
è ben fatto, con un po' di manualità si fa tutto il lavoro in qualche ora, ci ho fatto già una decina di uscite ed è perfetto. si costa un po', ma se mi fa risparmiare graffi al telaio sono soldi ben spesi
 
  • Like
Reactions: Alermini

gianluca1989

Biker superis
11/19/15
487
274
0
Gioia tauro
Visit site
Bike
Bianchi corallo
ho applicato nei punti piu esposti la pellicola mariposa, non pensavo che un carro tra l altro in alluminio fosse cosi delicato. provvedero a rivestire alcuni punti del carro che prendono sassate. La pellicola che hai applicato è sicuramente utile ma sono sicuro che farei un pastroccio. la fanno anche in versione matt?
 
  • Like
Reactions: mrslate

peli1989

Biker urlandum
9/24/12
523
4
0
padova
Visit site
Io sulla mia bici ho messo l'invisiframe che fanno in versione matt, anche perché la mia bici è opaca, ma è finetto per cui non so fino a che punto possa proteggere poi io sul fodero basso del carro c'ho messo anche la camera d'aria arrotolata, sotto l'obliquo il shelter quello spesso 5mm e il rockguardz...con quello che costano ste bici mi pare il minimo :)
 

caoos

Biker superioris
1/31/14
868
213
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
no perché pastrocchio, le istruzioni sono chiare, Gianmaria è sempre disponibile a dare consigli, secondo me è alla portata di chiunque abbia un minino di manualità. la pellicola si può anche riadattare in caso di errore, l'importante è la pulizia del telaio e bagnare bene con la soluzione saponosa e poi lavorare di phon.
per la tua stpj
[url]http://www.chameleonskin.bike/product/specialized-enduro-stumjumper-fsr-comp-carbonal/[/URL]

se decidi ti conviene mandare una mail cosi ti spiegano tutto per bene. per la mia non è previsto il kit pertanto ne ho preso uno generico per le full e l'ho adattato, è venuto benissimo
 

safari78

Biker serius
7/7/12
245
0
0
Bari
Visit site
Io ho la 2015, e di questi problemi ho verificato solo quello della vernice. Dopo due uscite avevo fatto saltare la vernice del carro già in tre punti!

Ciao scusa potrei chiederti le misure e alcune foto del link ammortizzatore? Mi spiego meglio avrei bisogno di capire se la stumpjumper ha lo stesso ammortizzatore della camber, in special modo mi interessa sapere se è uguale il forcellino adattato all'ammortizzatore
 

gianluca1989

Biker superis
11/19/15
487
274
0
Gioia tauro
Visit site
Bike
Bianchi corallo
hai ragione, infatti ho appena contattato la chamaleon per acquistarmi un kit. Sti telai in carbonio appena sentono il rumore delle pietre si rovinano..dopo poche uscite il telaio è già segnato, con la vecchia bici in alluminio ci ho fatto di tutto e il telaio mai neanche un graffio....spero non sia da attribuire alla vernice di scarsa manifattura.
 

daiquiri

Biker serius
9/28/14
183
10
0
Visit site
Ciao scusa potrei chiederti le misure e alcune foto del link ammortizzatore? Mi spiego meglio avrei bisogno di capire se la stumpjumper ha lo stesso ammortizzatore della camber, in special modo mi interessa sapere se è uguale il forcellino adattato all'ammortizzatore

Ciao
Ho la bici in assistenza, appena torna verifico!
 
  • Like
Reactions: blc

gianluca1989

Biker superis
11/19/15
487
274
0
Gioia tauro
Visit site
Bike
Bianchi corallo
Ciao, è vero quanto affermi ma il problema è un altro infatti dopo 3 uscite mi sono accorto che telaio e carro iniziavano a rovinarsi prematuramente. Solitamente giro su percorsi misti quindi anche con ciotolame grosso. Per il mio portafoglio 3500 euro sono un grande investimento e mi auguro che la mtb viva almeno 3-4 anni. Quindi dipende tutto da portafoglio, tipologia di percorsi e intensità di utilizzo.
 

wakkolo

Biker superis
9/15/10
372
12
0
Vasto
Visit site
Come si comporta la forcella? Il mono ho visto ha solo due posizioni, giusto? Visto che sarei molto interessato anche io al modello comp carbon potresti farci una mini recensione, foto, prezzo ecc. Grazie mille

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

FabioBt

Biker marathonensis
9/7/06
4,106
107
0
Ascoli Piceno
Visit site
Ciao a tutti,sono in procinto di prendere anche io la comp Carbon,bici bella e dal rapporto a mio avviso qualità prezzo ottimo,solo una cosa non mi aspettavo,dal negoziante la taglia M pesa senza pedali 14.11 kg e mi sembra un po troppo per una trail in carbonio ,non credete?
 

gianluca1989

Biker superis
11/19/15
487
274
0
Gioia tauro
Visit site
Bike
Bianchi corallo
Come si comporta la forcella? Il mono ho visto ha solo due posizioni, giusto? Visto che sarei molto interessato anche io al modello comp carbon potresti farci una mini recensione, foto, prezzo ecc. Grazie mille

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Premetto che non sono un grande rider e sono appena approdato nel mondo delle full. Per quello che faccio io è una bomba nel senso fai tutto quello che ti pare, l altro giorno ho fatto 2500 m di dislivello, nel ripido in salita l avantreno è incollato e in discesa perdona tanto. La forcella è sensibile e moolto rigida me ne accorgo quando carico i miei 86 kg tutti sulla ruota davanti. Parlando poi di cifre, me la sono portata a casa con 3600 euri, rapporto qualita prezzo imbattibile! Unica pecca a mio avviso è la vernice che "salta" facilmente rispetto al telaio in alu della mia vecchia front. l ammortizzatore all inizio perdeva un po d olio adesso ha smesso quasi del tutto. Freni ottimi a parte lo spurgo dopo poche uscite.
 

gianluca1989

Biker superis
11/19/15
487
274
0
Gioia tauro
Visit site
Bike
Bianchi corallo
Premetto che non sono un grande rider e sono appena approdato nel mondo delle full. Per quello che faccio io è una bomba nel senso fai tutto quello che ti pare, l altro giorno ho fatto 2500 m di dislivello, nel ripido in salita l avantreno è incollato e in discesa perdona tanto. La forcella è sensibile e moolto rigida me ne accorgo quando carico i miei 86 kg tutti sulla ruota davanti. Parlando poi di cifre, me la sono portata a casa con 3600 euri, rapporto qualita prezzo imbattibile! Unica pecca a mio avviso è la vernice che "salta" facilmente rispetto al telaio in alu della mia vecchia front. l ammortizzatore all inizio perdeva un po d olio adesso ha smesso quasi del tutto. Freni ottimi a parte lo spurgo dopo poche uscite.
A scusa dimenticavo il mono si ha solo 2 posizioni, quando è chiuso la bici è pedalabile al 100% io infatti uso il blocco per i trasferimenti sull asfalto o strade bianche molto battute. In modalità sbloccato lo uso in salita sullo sterrato.
 

gianluca1989

Biker superis
11/19/15
487
274
0
Gioia tauro
Visit site
Bike
Bianchi corallo
Ciao,soddisfa in salIta su tutto quel dislivello?
Sembrera strano ma in salita è una bomba, sabato ho fatto bolzano corno del renon, ca 2000 m di dislivello, la cosa bella è che non stanca la posizione in sella rispetto a una xc. Ho notato che è meno efficiente i pianura rispetto alla mia vecchia front da 100mm.
 

wakkolo

Biker superis
9/15/10
372
12
0
Vasto
Visit site
Mi sembrano un po' esagerati 14kg, siamo sicuri? La expert 2016 pesava 12,3 se non ricordo male e 13,5 la comp m5, la comp carbon mi sembra dicevano sui 12,9. Questa è possibile che sia 1.100gr più pesante nonostante abbia eliminato la doppia in favore della singola? Chi può confermare questi dati?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Classifica mensile dislivello positivo Desktop