Stumpjumper FRS provata !!!

Gel

Biker superioris
14/11/02
971
3
0
58
Altare (SV)
abrondi.altervista.org
Bike
Specialized Turbo Levo, Giant Trance Advanced 29, Commencal Supreme DH, Cannondale F3000
Come avevo già anticipato, il weekend appena trascorso ho avuto tra le mani in prova la Stumpjumper Fsr 2004 Expert.
Forcella Fox Float RL, gruppo misto Xt-Lx-Deore, comandi Lx e freni Deore M555 con dischi Xt.

La posizione di guida è buona magari il telaio (M) non sia la mia taglia corretta, comoda la sella Specialized e parecchio largo il manubrio leggermente rialzato.
Sulla iniziale salita asfaltato blocco sia la forcella e l'ammortizzatore e la bici sale molto bene anche grazie ad un peso molto buono (volevo pesarla di preciso ma mi sono poi dimenticato...).
Quando la strada diventa sterrata sblocco subito gli ammortizzatori, mettendo il posteriore in configurazione propedal; su terreno liscio guardando il carro si nota comunque una leggerissima attività, che però non viene effettivamente rilevata in condizioni normali di marcia (cioè guardando avanti...).

Appena il terreno diventa sconnesso poi la bici travolge qualsiasi asperità, grazie anche ad una taratura morbida delle sospensioni, sembra quasi di essere in poltrona, la ruota è incollata al terreno e non perde mai aderenza... :-) sulle salite più aspre il limite diventa il fiato e le gambe che cedono prima che la bici comincia a slittare... :???:
In discesa la bici passa sopra tutto ed è un vero spasso... Ovviamente occore tenere conto dei 100 mm di corsa posteriore e questo per il mio modo di andare in mtb è più che sufficiente ma potrebbe essere insufficiente per molti funamboli della discesa...

Giudizio quindi altamente positivo :eek: ,con due sole perplessità: :?
1) non ho visto una gran differenza di comportamento tra la configurazione dell'ammortizzatore in configurazione propedal rispetto a quella open.
2) cambiando, mi è caduta la catena sulla scatola movimento e, in entrambe le occasioni, mi si è incastrata tra la scatola movimento e la corona piccola; sarebbe servita una piastrina antirisucchio
 

campone

Biker serius
31/5/03
148
0
0
56
What Campone? Colle!
Visita sito
Gel ha scritto:
Come avevo già anticipato, il weekend appena trascorso ho avuto tra le mani in prova la Stumpjumper Fsr 2004 Expert.
Forcella Fox Float RL, gruppo misto Xt-Lx-Deore, comandi Lx e freni Deore M555 con dischi Xt.

La posizione di guida è buona magari il telaio (M) non sia la mia taglia corretta, comoda la sella Specialized e parecchio largo il manubrio leggermente rialzato.
Sulla iniziale salita asfaltato blocco sia la forcella e l'ammortizzatore e la bici sale molto bene anche grazie ad un peso molto buono (volevo pesarla di preciso ma mi sono poi dimenticato...).
Quando la strada diventa sterrata sblocco subito gli ammortizzatori, mettendo il posteriore in configurazione propedal; su terreno liscio guardando il carro si nota comunque una leggerissima attività, che però non viene effettivamente rilevata in condizioni normali di marcia (cioè guardando avanti...).

Appena il terreno diventa sconnesso poi la bici travolge qualsiasi asperità, grazie anche ad una taratura morbida delle sospensioni, sembra quasi di essere in poltrona, la ruota è incollata al terreno e non perde mai aderenza... :-) sulle salite più aspre il limite diventa il fiato e le gambe che cedono prima che la bici comincia a slittare... :???:
In discesa la bici passa sopra tutto ed è un vero spasso... Ovviamente occore tenere conto dei 100 mm di corsa posteriore e questo per il mio modo di andare in mtb è più che sufficiente ma potrebbe essere insufficiente per molti funamboli della discesa...

Giudizio quindi altamente positivo :eek: ,con due sole perplessità: :?
1) non ho visto una gran differenza di comportamento tra la configurazione dell'ammortizzatore in configurazione propedal rispetto a quella open.
2) cambiando, mi è caduta la catena sulla scatola movimento e, in entrambe le occasioni, mi si è incastrata tra la scatola movimento e la corona piccola; sarebbe servita una piastrina antirisucchio

Una domanda:
l'assetto e la posizione di guida è comoda ed orientata al trail biking (leggi escursionismo) o è più corsaiola?
 

Gel

Biker superioris
14/11/02
971
3
0
58
Altare (SV)
abrondi.altervista.org
Bike
Specialized Turbo Levo, Giant Trance Advanced 29, Commencal Supreme DH, Cannondale F3000
campone ha scritto:
Una domanda:
l'assetto e la posizione di guida è comoda ed orientata al trail biking (leggi escursionismo) o è più corsaiola?

Sicuramente non è corsaiola, più orientata al trail biking: la curva manubrio è molto larga (anche se non molto rialzata) e l'attacco abbastanza corto (se non ricordo male sui 0°); va però considerato che pedalavo su un telaio un pò più corto della mia misura, ma è stata anche l'impressione di un mio amico cui la taglia era corretta.
Ovviamente non è neppure un assetto da freeride...

Ho dimenticato di parlare dei freni: gli M555 su dischi Xt sono stati una piacevole scoperta in quanto a potenza frenante, anche se forse un pò poco modulabili (rispetto al sistema a 4 pistoni che utilizzo normalmente), per cui richiedono un pochino di tempo per abituarsi...
 

campone

Biker serius
31/5/03
148
0
0
56
What Campone? Colle!
Visita sito
Gel ha scritto:
campone ha scritto:
Una domanda:
l'assetto e la posizione di guida è comoda ed orientata al trail biking (leggi escursionismo) o è più corsaiola?

Sicuramente non è corsaiola, più orientata al trail biking: la curva manubrio è molto larga (anche se non molto rialzata) e l'attacco abbastanza corto (se non ricordo male sui 0°); va però considerato che pedalavo su un telaio un pò più corto della mia misura, ma è stata anche l'impressione di un mio amico cui la taglia era corretta.
Ovviamente non è neppure un assetto da freeride...

Ho dimenticato di parlare dei freni: gli M555 su dischi Xt sono stati una piacevole scoperta in quanto a potenza frenante, anche se forse un pò poco modulabili (rispetto al sistema a 4 pistoni che utilizzo normalmente), per cui richiedono un pochino di tempo per abituarsi...

Grazie ancora ... a me non interessa comunque impostazioni free, faccio solo dell'esursionismo "impegnato", salita, discesa, mulattiere un po' incasinate, ecc. ma senza salti o robe estrose (sono un pauroso!!) e una o due volte l'anno vado in dolomiti per qualche gita in bici da alternare al treking o alle ferrate ....Infatti la mia indecisione e tra questa, la specy enduro e la jekyll ... dubbio che devo sciogliere subito dopo pranzo quando alla riapertura del negozio finalmente ordinerò!!!
Tu che hai provato, cosa mi dici?
 

Gel

Biker superioris
14/11/02
971
3
0
58
Altare (SV)
abrondi.altervista.org
Bike
Specialized Turbo Levo, Giant Trance Advanced 29, Commencal Supreme DH, Cannondale F3000
campone ha scritto:
Grazie ancora ... a me non interessa comunque impostazioni free, faccio solo dell'esursionismo "impegnato", salita, discesa, mulattiere un po' incasinate, ecc. ma senza salti o robe estrose (sono un pauroso!!) e una o due volte l'anno vado in dolomiti per qualche gita in bici da alternare al treking o alle ferrate ....Infatti la mia indecisione e tra questa, la specy enduro e la jekyll ... dubbio che devo sciogliere subito dopo pranzo quando alla riapertura del negozio finalmente ordinerò!!!
Tu che hai provato, cosa mi dici?

E' un pò il dubbio che ho anche io per sostituire la mia vecchia SuperV, dato che mi serve per un escursionismo come lo fai tu: ma ormai sono orientato al 99% sulla Specy Fsr, ottimo il comportamento delle sospensioni (mi è piaciuta un sacco la forcella Fox).
Anche se la Jekyll mi piace molto, ma penso di scartarla perchè la Lefty mi disturberebbe tutte le volte che devo smontare la ruota per infilare la mtb in macchina...
La Enduro secondo me è un pò troppo pesante...
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
Gel ha scritto:
Come avevo già anticipato, il weekend appena trascorso ho avuto tra le mani in prova la Stumpjumper Fsr 2004 Expert.

pesa 12.25 senza pedali, pesata di persona. sparo qualche domandina :-)
il movimento centrale tocca facilmente gli ostacoli?
a riguardo dei 100mm posteriori...all'incirca quanto sag avevi e quanta escursione sei riuscito a sfruttare (senza saltare)?
i freni, come potenza pura, sono almeno pari agli shimano/grimeca/sram 4 pistoni?
 

Gel

Biker superioris
14/11/02
971
3
0
58
Altare (SV)
abrondi.altervista.org
Bike
Specialized Turbo Levo, Giant Trance Advanced 29, Commencal Supreme DH, Cannondale F3000
30x26 ha scritto:
pesa 12.25 senza pedali, pesata di persona. sparo qualche domandina :-)
il movimento centrale tocca facilmente gli ostacoli?
a riguardo dei 100mm posteriori...all'incirca quanto sag avevi e quanta escursione sei riuscito a sfruttare (senza saltare)?
i freni, come potenza pura, sono almeno pari agli shimano/grimeca/sram 4 pistoni?

Il movimento centrale non è altissimo da terra, con la scatola movimento non ho mai toccato gli ostacoli, ma con i pedali un paio di volte passando su pietre sporgenti ho toccato.
Per quanto riguarda i 100mm posteriori, l'ammortizzatore forse doveva essere gonfiato un poco di più per il mio peso: comunque su una corsa di circa 4 cm, avevo un sag di 1 cm e in condizioni normali ne ho sfruttati circa 3-3.5 cm.
I freni come potenza pura sono paragonabili sicuramente agli shimano/grimeca/sram a 4 pistoni, forse anche qualcosa di più, però molto meno modulabili...
 

magnusson

Biker serius
2/1/03
252
5
0
Roma
Visita sito
anche a me è piaciuta molto la S.jumper fsr, anche se non l'ho provata.
credo cmq che io passerò alla jekyll 700 del 2003, anche per cambiare marca visto che già ho una Specy.

Poi sinceramente il problema del movimento un pò basso è una realtà che ho subito anche con la mia e quando si fa trail bike è una cosa che forse pesa un pochino.

Cmq gran bel prodotto di Specy, non le manca proprio nulla.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
fare una garetta con una specialized stupjumper è impossibile? io vorrei una bici per allenarmi e tante belle escursioni magari qualche volta se mi capita anche una granfondo? puo fare per me la stupjumper o dovrei andare su una epic? grazie a chi mi risponde
 

andreaschizzo

Biker superis
17/12/02
442
0
0
Visita sito
Gel ha scritto:
campone ha scritto:
Grazie ancora ... a me non interessa comunque impostazioni free, faccio solo dell'esursionismo "impegnato", salita, discesa, mulattiere un po' incasinate, ecc. ma senza salti o robe estrose (sono un pauroso!!) e una o due volte l'anno vado in dolomiti per qualche gita in bici da alternare al treking o alle ferrate ....Infatti la mia indecisione e tra questa, la specy enduro e la jekyll ... dubbio che devo sciogliere subito dopo pranzo quando alla riapertura del negozio finalmente ordinerò!!!
Tu che hai provato, cosa mi dici?

E' un pò il dubbio che ho anche io per sostituire la mia vecchia SuperV, dato che mi serve per un escursionismo come lo fai tu: ma ormai sono orientato al 99% sulla Specy Fsr, ottimo il comportamento delle sospensioni (mi è piaciuta un sacco la forcella Fox).
Anche se la Jekyll mi piace molto, ma penso di scartarla perchè la Lefty mi disturberebbe tutte le volte che devo smontare la ruota per infilare la mtb in macchina...
La Enduro secondo me è un pò troppo pesante...


pesante?!? la enduro credo si attesti intorno ai 13,5 chili, dico credo perchè come voi faccio escursionismo e non mi interessa il peso assoluto che comunque per una bici così è di tutto rispetto.
l'avete mai provata? perchè è pedalabile quanto la stumpjumper ma molto più divertente e....lasciatemelo dire più comoda.
 

Gel

Biker superioris
14/11/02
971
3
0
58
Altare (SV)
abrondi.altervista.org
Bike
Specialized Turbo Levo, Giant Trance Advanced 29, Commencal Supreme DH, Cannondale F3000
riccardosl45 ha scritto:
fare una garetta con una specialized stupjumper è impossibile? io vorrei una bici per allenarmi e tante belle escursioni magari qualche volta se mi capita anche una granfondo? puo fare per me la stupjumper o dovrei andare su una epic? grazie a chi mi risponde

Secondo me, per l'uso che hai indicato, la Stupjumper va benissimo... sia escursioni che granfondo, in quanto si lascia pedalare molto bene anche in salita

Per quanto riguarda la Enduro, che per inciso mi piace molto, è chiaro che non si tratta di una bici pesante, ma comunque non credo sia la più adatta se si vogliono fare granfondo
 

campone

Biker serius
31/5/03
148
0
0
56
What Campone? Colle!
Visita sito
Dopo mesi di indecisioni ho sciolto la riserva e tra jekyll, specy enduro e stumpjumper lunedi sera ho ordinato:
STUMPJUMPER, dio bono!!!! (non so se mi arriva la comp o la expert, dipende dalla disponibilità della misura...).
Poi vi faccio sapere ...
 

andreaschizzo

Biker superis
17/12/02
442
0
0
Visita sito
Gel ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
fare una garetta con una specialized stupjumper è impossibile? io vorrei una bici per allenarmi e tante belle escursioni magari qualche volta se mi capita anche una granfondo? puo fare per me la stupjumper o dovrei andare su una epic? grazie a chi mi risponde

Secondo me, per l'uso che hai indicato, la Stupjumper va benissimo... sia escursioni che granfondo, in quanto si lascia pedalare molto bene anche in salita

Per quanto riguarda la Enduro, che per inciso mi piace molto, è chiaro che non si tratta di una bici pesante, ma comunque non credo sia la più adatta se si vogliono fare granfondo[/quote

sono pienamente d'accordo in merito al fatto che non sia il massimo per fare granfondo :-)
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
l'unica cosa che non mi attrae molto esteticamente la stumpjumper mi sa tanto da una bici freeride mi fa un po' strano una bici del genere....

per fare una gara la stumpjumper non va vero? meglio la epic per quelle?
 

Gel

Biker superioris
14/11/02
971
3
0
58
Altare (SV)
abrondi.altervista.org
Bike
Specialized Turbo Levo, Giant Trance Advanced 29, Commencal Supreme DH, Cannondale F3000
riccardosl45 ha scritto:
l'unica cosa che non mi attrae molto esteticamente la stumpjumper mi sa tanto da una bici freeride mi fa un po' strano una bici del genere....

per fare una gara la stumpjumper non va vero? meglio la epic per quelle?

Dipende dal tipo del percorso di gara e da come la vuoi interpretare...
Se si escludono le gare pianeggianti da rapportoni (tipo quella sul delta del Po) vanno bene entrambe, anche perchè a parità di componentistica non credo ci siano grandi differenze di peso...
Anzi su certi percorsi, con salite e discese molto sconnesse la Stumpjumper dovrebbe anche andare meglio della Epic...
 

Gel

Biker superioris
14/11/02
971
3
0
58
Altare (SV)
abrondi.altervista.org
Bike
Specialized Turbo Levo, Giant Trance Advanced 29, Commencal Supreme DH, Cannondale F3000
riccardosl45 ha scritto:
ma l'ammo dietro quanta escursione ha? 100 mm mi pareva?

è possibile bloccarlo completamente dietro?

Escursione 100mm
Ammortizzatore su 3 configurazioni:
- bloccato completamente
- aperto
- pro pedal
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
bellina ...non esiste pero un comando al manubrio per cambiare queste impostazioni dell'ammo dietro? è un po palloso femarsi ogni volta?

PS. QUALCUNO conosce un rivenditore di padova che le fa provare ste mtb?grazie!
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
bellina ...non esiste pero un comando al manubrio per cambiare queste impostazioni dell'ammo dietro? è un po palloso femarsi ogni volta?
non bisogna fermarsi, la levetta sull'ammo e' azionabile durante la pedalata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo