Stumpjumper FRS provata !!!

Turtel474

Biker ultra
1/10/03
620
9
0
55
Casalacc
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
non mi piacciono proprio le cannondale con quella forcella monobraccio strana si da vedere fa un po' originale ma non credo sia una soluzione cosi utile... non mi sembra molto solida!
Credo che forse mi orientero su una olympia bullett come questa:
Riccardo

se non ti piacciono è un conto, xò sappi che le lefty (il tuo monobraccio) sono tra le forcelle + rigide presenti sul mercato nonchè tra le + precise (non lo dico io ma le prove fatte dagli esperti) :-?
ciauz ! :-)
 

CattiMik

Biker tremendus
13/8/03
1.241
0
0
45
Montereale V. (PN)
Visita sito
Quante storie con stò peso...
Se non devi fare i conti col cronometro, che te ne frega di avere una bike da 9kg? :?
...e anche se stai mezz'ora in più per salire a chi importa?
Per me l'importante è avere buona compagnia con cui parlare... il resto è aria fritta...
Io mi trovo a pedalare una bike che tra Z1 e dischi da 200 pesa 16kg (aspettando i cerchi Sun Single Track... il posteriore originale l'ho piegato di brutto... :???: ) + due kili di beveraggi + protezioni varie...
e ...tadam! sono sempre arrivato in cima...
bestemmiando, è vero, ma non mi passa nemmeno per la mente di passare ad una front...
La MTB è divertimento... le competizioni un'altra cosa!
 

Mxdamage

Biker extra
30/10/03
702
0
0
Pordenone
Visita sito
Cattimik tutto vore quello che dici....

ma il mondo è bello perchè è vario.... %$))

Per molta gente andare forte in salita potrebbe essere un divertimento come per te scendere con la tua bici da 16Kg... ci hai mai pensato? Non è il mio caso ma neanche vorrei portarmi dietro 16kg di bike... :shock:
E poi dai ragazzi, l'XC puro ha il suo fascino, le gare hanno il loro fascino, gli allenamenti hanno il loro fascino. Certo non bisogna essere dei "selvatici" e cercare la compagnia e il divertimento... non siamo macchine!!!


La lefty Elo carbon dicono abbia problemi di risonanza... nel senso che su determinati urti (piccoli o in rapidissima successione) tende a vibrare in senso trasversale. Problema che con le Normali lefty + pesanti non succede.
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
La lefty per me è un bel esempio di ingegneria ..... ma forse gli esperti non dicono che ha bisogno di una costante manutenzione .... i cuscinetti a rulli su cui scorre lo stelo esagonale , cominciano a grattare dopo 2 mesi che uno ce l'ha ... a meno che non gli dai di grasso ad ogni uscita ...
Altro fattore .... ci possono mettere mani solo i centri cannondale perche utilizza chiavi specifiche per aprirla ...
Altro ... non è a bagno d'olio ...
altro... il cuscinetto lato disco è un cuscinetto particolare dal profilo molto basso ... che dura un c***o se non viene lubrificato
altro... nel gruppo mio ci sono 7 cannondale tutte con lefty ... ognuno ha un impiccio diverso ... a chi non funziona la cartuccia del ritorno , ha qualcuno s'è rotta la valvola dell'aria ...a qualcuno il blocco ....

Se devo andare in giro con un gamba sola perche fa + fico solamente ma è molto + scomodo meglio usarle 2 non credete ....
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
riccardosl45 ha scritto:
cavolo sei un grande le cannondale non mi sono mai piaciute ma adesso mi hai proprio convinto non comprero di certo bici cannondale! :razz:

Ora sono incerto tra specialized epic o Stumpj fsr,scott genius e olympia bullett almeno una marca l'ho scartata! :eek:

Beh io scarterei la Epic a meno che non vuoi una bici molto vicina ad una front ...
Ti rimangono la scott e l'olimpya .... io scarterei anche olympia
Rimane specy Sj e Scott .... la scott è un mezzo nuovissimo ... la Sj invece si basa su qualcosa di molto collaudato ...

A buon intenditor poche parole
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
riccardosl45 ha scritto:
come mai scarteresti olympia bullett? e scott genius?
La bullet cosi ... diciamo che non mi piace , ma è solo una cosa personale non suffragata da prove :)

La scott invece perche è un progetto nuovo ... e che sicuramente è meglio aspettare un annetto , per eventuali sviluppi ... un esempio puo essere la Epic con il brain di specialized che l'anno successivo è stata subito modificata con un brain regolabile ...(una cosa non da poco)
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
Ma la genius non usa brain si regola con un manettino manuale tutto se funziona bene lo fa subito secondo me è ben 3 anni che ci lavorano su ovvio che poi magari gli aggiornamenti ci saranno ma anche sulle bullett e le altre marche... è un settore che non si ferma mai secondo me!
 

Max

Biker ultra
2/11/02
621
0
0
Parma
Visita sito
Gel ha scritto:
Ho dimenticato di parlare dei freni: gli M555 su dischi Xt sono stati una piacevole scoperta in quanto a potenza frenante, anche se forse un pò poco modulabili (rispetto al sistema a 4 pistoni che utilizzo normalmente), per cui richiedono un pochino di tempo per abituarsi...

visto che vorrei prendere la versione comp, -400 euri rispetto la expert, ti chiedo se x caso hai provato anche i freni M525.

esteticamente è una macchina meravigliosa
 

Gel

Biker superioris
14/11/02
971
3
0
58
Altare (SV)
abrondi.altervista.org
Bike
Specialized Turbo Levo, Giant Trance Advanced 29, Commencal Supreme DH, Cannondale F3000
Max ha scritto:
Gel ha scritto:
Ho dimenticato di parlare dei freni: gli M555 su dischi Xt sono stati una piacevole scoperta in quanto a potenza frenante, anche se forse un pò poco modulabili (rispetto al sistema a 4 pistoni che utilizzo normalmente), per cui richiedono un pochino di tempo per abituarsi...

visto che vorrei prendere la versione comp, -400 euri rispetto la expert, ti chiedo se x caso hai provato anche i freni M525.

esteticamente è una macchina meravigliosa

Mi dispiace, ma i freni M525 non li ho mai provati...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.118
4.448
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
I 525 li ho provati io, ce li ha una mia amica su una m4 da più di un'anno, e devo dire che funzionano davvero bene per essere dei freni ad olio minerale, persino nelle discese lunghe e ripide tengono bene e non si afflosciano quasi per nulla. Le pastiglie di serie sono organiche e durano pochino, meglio quelle sinterizzate da cambiare alla prima occasione.
 

andreaschizzo

Biker superis
17/12/02
442
0
0
Visita sito
Max ha scritto:
Gel ha scritto:
Ho dimenticato di parlare dei freni: gli M555 su dischi Xt sono stati una piacevole scoperta in quanto a potenza frenante, anche se forse un pò poco modulabili (rispetto al sistema a 4 pistoni che utilizzo normalmente), per cui richiedono un pochino di tempo per abituarsi...

visto che vorrei prendere la versione comp, -400 euri rispetto la expert, ti chiedo se x caso hai provato anche i freni M525.

esteticamente è una macchina meravigliosa

io li ho sulla mia Enduro e vanno molto bene, un difetto è che con il bagnato fischiano (non sempre ma fischiano)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo