Insomma: se uno è competitivo ha 3 opzioni:
1. fa le gare, ma allora deve darci dentro parecchio
2. si sollazza infrangendo record su record in Strava, ma ad un certo punto scoprirà che suo malgrado attorno a casa sua e sulle strade che solitamente percorre troverà tanta gente che si dedica al punto 1
3. si limita a fare le sfide con gli anziani in ebike, sperando (vanamente) di bruciarli
Il problema è quando sui tuoi itinerari trovi la gente del punto 1 e quella del punto 3 che si coalizzano per umiliarti anche davanti al pc, sullo smartphone, 24/24, 7/7, 12/12! Mortale!
Comunque io Strava la uso perchè è pratica per tenere traccia velocemente di quanta strada sto percorrendo, ma per una cosa fatta meglio preferisco ancora Basecamp.
Molto comoda la funzione heatmap, che ti mostra se qualcuno è mai transitato da quelle parti che ti potrebbero interessare. Per tutto il resto, credo d'avere 40 follower e followarne altrettanti, per cui.
No, non è un buon sistema per conoscere dolci e ciclistiche donzelle, perchè spesso quelle che trovi là dentro sono ancora più convinte di te, e stanno tutte al punto 1, e hanno una lista di possibili morosi, tutti ciclisti, e tutti pure loro al punto 1.
