Si, lo capisce se hai il cardio...Ti confermo che nei miei giri strava riconosce l'uso di e-bike e mi chiede di aggiornare.magari prossima volta faccio screenshot

Ma ti suggerisce il cambio, non ti obbliga.
Si, lo capisce se hai il cardio...Ti confermo che nei miei giri strava riconosce l'uso di e-bike e mi chiede di aggiornare.magari prossima volta faccio screenshot
No, hai frainteso totalmente il significato. Io mi riferivo esattamente a chi denunciavi come baro.Ti riferisci anche a me, immagino.
Preferisco non controbattere.
Lo sport è anche competizione, contro se stessi in primis. Può comprendere anche il confronto con altri, non vedo cosa ci sia di male.
Può essere istruttivo e stimolante come una pedalata in solitaria senza il cronometro.
Se ben interpretata, la competizione ci spinge verso il miglioramento individuale.
Non sottovalutate la voglia di competere, non pensate d'esserne immuni, l'appetito vien mangiando e ancor di più quando si fiuta il piatto...
Verissimo.dico la mia: Strava è solo lo specchio "app" del mondo a due ruote, dove DA SEMPRE ci si misura il pisellino gli uni con gli altri.
chi lo fa in salita, chi lo fa in discesa, chi ti dice "ah io se non si fanno almeno 2000+ non vengo" e via così.
la verità è che l'unica misura che conta veramente è quella di chi attacca il numero sul manubrio ed è anche capace di salire sul podio.
il resto è un gioco da terza media (che faccio anche io, ma lo prendo con la serietà che gli spetta, cioè quasi zero).
Per molti "stravisti" sarebbe già un successo arrivarea verità è che l'unica misura che conta veramente è quella di chi attacca il numero sul manubrio ed è anche capace di salire sul podio.
Vero...però pensa, e ti parlo a livello mio personale, quando tutto questo non esisteva...lo sport, e specialmente la mtb, lo vedevo, e lo vedo ancora cosi, un modo per scoprire itinirerari, posti nuovi, prendere e partire e che so, andare la, vedere cosa c è, restare soddisfatto con me stesso per esserci riuscito, senza l'ausilio (perdonamiTi riferisci anche a me, immagino.
Preferisco non controbattere.
Lo sport è anche competizione, contro se stessi in primis. Può comprendere anche il confronto con altri, non vedo cosa ci sia di male.
Può essere istruttivo e stimolante come una pedalata in solitaria senza il cronometro.
Se ben interpretata, la competizione ci spinge verso il miglioramento individuale.
Non sottovalutate la voglia di competere, non pensate d'esserne immuni, l'appetito vien mangiando e ancor di più quando si fiuta il piatto...
Presente!!!Ma sono rimasto uno dei pochi che non Usa strava..![]()
Niente , continuare così che non ti rodi per il niente il fegato in sto scemenzeIo ho l'ebike ma non ho Strava, che devo fare?
Secondo me questi kommari con ebike si suddividono principalmente in due categorie, chi inserisce l'attività come MTB perché non sa che si può inserire come ebike e lasciano tutto come è, e chi lo fa perché sa che c'è chi rosica quando gli si crea scompiglio nella classifica, e con questo non voglio giustificare questo atteggiamento di presa in giro.
Poi magari c'è chi li lascia come MTB perché magari gli piace misurare i propri tempi in discesa con le Mtb classiche, e non ci vedo nulla di male.
Assolutamente. Io lo uso e mi piace pure.anche un gioco da terza media viene buono
Con me siamo in dueMa sono rimasto uno dei pochi che non Usa strava..![]()
Strava mai usato, e da tempo non uso più quasi mai il gpsMa sono rimasto uno dei pochi che non Usa strava..![]()
Mi aggiungo al gruppoMa sono rimasto uno dei pochi che non Usa strava..![]()
Be...perchè non 4...Dai che in tre siamo …
Se ti da così fastidio basta che fai la segnalazione a Strava, sono talmente evidenti i KOM fatti in ebike che non serve nemmeno conoscere chi l'ha fatto.Hai ragione, sono cazzate anche in virtù di quel che sta capitando fuori dai confini, ma mi disturba da sempre chi bara, chi non ha rispetto degli altri.
Rimane un gioco, anche la bici lo è, eppure è importantissima per ognuno di noi e sempre ognuno di noi si infervorerebbe se qualcuno rovinasse il giochino con qualche divieto.
Questi ebikers in qualche modo ci impongono un divieto in ogni app. È proprio l'imposizione che non sopporto.
Qua dentro c'è sicuramente chi opera in quel modo e oggi, forse, è l'occasione per ricordargli chi sia.
E' un po' come andare forte in moto su strada e andare forte in pista. Magari su strada ti sembra di essere buono, invece sei solo cretino, poi vai in pista con dei sigbori nessuno mezzi decenti e capisci che è meglio cambiare mestiere...parlo per vissuto personale.Assolutamente. Io lo uso e mi piace pure.
È un bello stimolo per misurarsi, però al tempo stesso può gonfiarti l'autostima pure un po' troppo (d'altronde è progettato per quello): magari sui tuoi sentieri vai forte, o sei vicino a qualcuno che conosci che sai essere molto forte ecc. e ti senti pure quasi bravo.
Poi però appunto attacchi il numero e scopri che quelli bravi veramente ti passano sulle orecchie.
E allora ridimensioni Strava e similari.