Le argomentazioni sono tutte valide ma non partono dalla situazione reale.
Ho già detto più di una volta che, anche con chip staellitare installato, la probabilità di ritrovare una bicicletta di oltre 3.000 è nulla per definizione. L'obiettivo è cercare di non farsela rubare. Come ? 1. con un buon antifurto (
catena in acciaio cemnetato a sezione quadra; ma attenzione ! anche questa si taglia. Solo che illadro impiega dai 7 agli 8 minuti con una cesoia con almeno 1,2 mt di braccio) 2. un sistema di identificazione (se non cè questo l'antifurto è totalmente inutile. Il ladro, anche se sorpreso in flagrante, potrà dire che la bici è sua. Tutt'alpiù aggiungerà che gliela avete venduta il giorno prima in contanti..).
Ho sentito anche di chi vuole obbligare i produttori a tenere un registro ? Magari consultabile con carte bollate ?
Siete pregati di scendere coi piedi per terra. Ripeto: sistemi perfetti non esistono ! Però è possibile con pochi euro rendere la vita più dura ai ladri. Vedete voi.