Sram X9 10v. con twister 9v.

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
hai 4 opzioni (per le prime due mi sembra che qualcuno su light bikes abbià già fatto qualcosa)

- mandi a modificare in germania il tuo comando dx
- compri in germania i comandi già modificati
- ti lanci nell'impresa di modificarli da solo
- aspetti che sram se ne esca con i rotanti per le 10v

Il succo del discorso è:
- il deragliatore anteriore lo puoi comandare con quello che vuoi
- i cambi sram a 10v hanno cambiato il tiraggio. Di conseguenza bisogna adeguare il comando destro.
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Il succo del discorso è un altro:
1- il cambio non cambia, è il comando che lo fa cambiare
2- le cassetta 9v e 10v hanno un ingombro standard, uguale in entrambi i casi.

Se ci pensi un attimo, un cambio è solo un parallelogramma mobile, comandato dal twister o push-pull o push-push, che va bene per 6v-7v oppure 8-9-10v secondo l'ampiezza del movimento che è in grado di fare. In particolare, la nuova trasmissione 10v non ha modificato gli ingombri della cassetta che infatti si può montare tranquillamente sui mozzi "vecchi" che non sono cambiati.

Quindi:
1- il cambio 10v va bene con tutto quello che ha 10v o meno
2- la cassetta 10v deve essere gestita solo con un comando 10v che si può abbinare a un cambio 8-9-10v

Testimonianza: un vecchio XTR 8v è stato abbinato con successo a un comando sram rotante per shimano 9v. Siccome le cassetta non cambiano, lo stesso cambio può essere abbinato a una 10v; il limite è la dimensione del pignone maggiore della cassetta: potrebbe essere troppo grande rispetto alla capacità della vite di regolazione della distanza cambio-forcellino da cui discende la distanza fra pignone maggiore e gabbia del cambio. Qui occorre fare delle prove: ti dico che il pignone da 34 non è un problema per alcuni vecchi cambi (xt e appunto, l'xtr vintage che ho citato che era un gabbia media) ma occorre verificare caso per caso. Ora ho X9 gabbia media e sicuramente gestisce i 36 denti perchè regolato per i 34 denti ha ancora filetto "da dare" alla vitina famigerata.

Attenzione che siccome l'ingombro della cassetta non cambia e si sale da 9 a 10 pignoni la distanza fra i medesimi si è riduce: quindi non si può rinunciare al pignone minimo di una cassetta 10v e farla gestire da un comando 9v perchè in una cassetta 10v la catena deve fare meno strada da un pignone all'altro rispetto a una 10v. E' cambiato il passo del comando cambio: ogni scatto "mangia" meno filo rispetto a un 9v.

Morale della storia: per usare una cassetta 10v occorrono comandi 10v e un cambio 8-9-10v purchè riesca a gestire un pignone maggiore da 34 o 36 denti.

Poi c'è la guarnitura, e occorre tirare in ballo la capacità totale del cambio in termini di dentature della guarnitura abbinate ai pignoni; diciamo che chi sta attento agli incroci e tiene sempre la catena più o meno diritta può fare a meno di curarsene, mentre chi fa un uso race della bici e quindi sta poco a pensare alla posizione della catena e più a tirare sui pedali deve considerare bene questo aspetto, pena rotture della catena
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
superman,
guarda che sram ha cambiato il tiraggio.
Cosa vuol dire tiraggio?

Shimano ha (sempre?) avuto il tiraggio 1:2. Sram con le 9v 1:1. Se combinavi cambio sram e comando shimano ti ritrovavi con il cambio che cambia ogni mezzo pignone oppure ogni due pignoni (dipendentemente da che combinazione mettevi).

Sram con le 10v ha cambiato il tiraggio.....a 1:1.5 (o qualcosa del genere). Quindi ci vuole per forza di cose un cambio apposta. Il problema tiraggio rimane.
Può far modificare il comando sram (1:1) 9v per cambio sram 10v (tiraggio 1:1,5, o quello che è)
può far modificare il comando sram (1:1) 9v per cambio sram 9v (tiraggio 1:1, viene "aggiuto" uno scatto per le 10v)
può far modificare il comando sram (1:1) 9v per cambio shimano 10v (come dici tu, basta cambiare comando e pacco pignoni, dato che il tiraggio rimane lo stesso)

Se cerchi c'era un utente che aveva cambio e pignoni xx con l'idea mettere i rotanti x0 (rinunciando ad un pignone). Non è riuscito a regolare un bel niente proprio a causa del tiraggio.

Invece per il resto delle cose che dicevi concordo.
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
guarda che sram ha cambiato il tiraggio.
.

Ah; non lo sapevo. Quindi sono stati furbini anche loro - purtroppo - e hanno introdotto un nuovo standard per costringerci a cambiare anche i cambi e non solo il set cassetta/comandi. Non è una bella mossa, esattamente come non è stato bello a suo tempo imporre un girobulloni non standard sulla Guarnitura XTR. Così ci riempiamo di aggeggi non standard e
1- siamo in difficoltà con i ricambi
2- non possiamo scegliere liberamente gli upgrade
3- ci ritroviamo con merce difficilmente vendibile: immagina una bici con press-fit, serie sterzo semi-integrata conica, tiraggio 1.15 ... rispetto ad una con scatola movimento "tradizionale" in cui metti il BB che ti pare, hai serie sterzo esterna 1 1/8 o 1 1/2 e metti la serie sterzo che ti pare, tiraggio 1:1 (sram) e ci metti il cambio che vuoi rispetto a come usi la bici o alla frequenza con cui lo spacchi ...
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Le XX hanno un rapporto di tiraggio cavo ancora diverso dai fratelli minori x0, x9, x7 con il rapporto exact actuation. In più l'attuale exact actuation di SRAM non é uguale al vecchio sistema ESP 1:1 (che in verità non era nemmeno 1:1)

Il rapporto di tiraggio di Shimano tra 9v e 10v é pure cambiato. Anche li non sarebbe più possibile utilizzare un cambio 9v con un comando rapidfire 10v e vice versa.

Una cosa nuova di casa SRAM però é che i prodotti Exact actuation sono intercambiabile tra MTB e bdc cosa che non é valida per Shimano 10v tra mtb e bdc.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Le XX hanno un rapporto di tiraggio cavo ancora diverso dai fratelli minori x0, x9, x7 con il rapporto exact actuation. In più l'attuale exact actuation di SRAM non é uguale al vecchio sistema ESP 1:1 (che in verità non era nemmeno 1:1)

Il rapporto di tiraggio di Shimano tra 9v e 10v é pure cambiato. Anche li non sarebbe più possibile utilizzare un cambio 9v con un comando rapidfire 10v e vice versa.

Una cosa nuova di casa SRAM però é che i prodotti Exact actuation sono intercambiabile tra MTB e bdc cosa che non é valida per Shimano 10v tra mtb e bdc.
Visto che ne avevamo discusso .... l'hai letto questo mio pippone :-)
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4410750&postcount=40
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Troppo generoso! :-)
Naturalmente nessuno si e' azzardato a dire che quel che ho scritto non sia corretto :-)
Ne ho discusso via PM con Waldos, che su mia istigazione ha fatto porve con l'X.9 9v, quindi 1:1 tradizionale.
Effettivamente, piu' si va verso pignoni grandi e piu amumenta la quantita' di cavo tirato - guardando la forma del pantografo e della leva che lo muove, la cosa risulta chiara.
Manca la prova del 9 su un 10v, dove la quantita' di cavo tirato non dovrebbe variare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo