spray al silicone per steli forcella?

K

Keima

Ospite
Io la mia la rimuovo tu alla tua non rimuoverla, per questo non devi certamente arrabbiarti, e con te io di meccanica ne parlo, perchè di spocchia non ne vedo.
Lo faccio ogni almeno volta al mese ed i miei sono perfetti

E non è una procedura corretta. O non ti sei accorto delle scanalature che crea la molla sulla gomma?
Se esordisci con la differenza tra paraolio e raschiapolvere mi girano.
 
K

Keima

Ospite
@Keima se dici che con te di meccanica non si può parlare, sarebbe cosa buona e giusta esporre il tuo curriculum altrimenti è tutta aria fritta...


Sent from my iPhone using MTB-MAG.com

Non sono tenuto a farlo, sei un perfetto nessuno come io lo sono per te, e non cerco lavoro! E soprattutto a me va bene così! Poi se poi vuoi spiegarmi TU la differenza tra paraolio e raschiapolvere sono tutto orecchie!
 

Andrea#11

Biker ciceronis
5/6/11
1.451
440
0
San Mauro torinese
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27 ‘18 - Stumpy ht 2011
Non sono tenuto a farlo, sei un perfetto nessuno come io lo sono per te, e non cerco lavoro! E soprattutto a me va bene così! Poi se poi vuoi spiegarmi TU la differenza tra paraolio e raschiapolvere sono tutto orecchie!

A me sta bene anche però lo spocchioso mi sa che lo hai fatto tu.
Peace!


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
@Keima se dici che con te di meccanica non si può parlare, sarebbe cosa buona e giusta esporre il tuo curriculum altrimenti è tutta aria fritta...


Sent from my iPhone using MTB-MAG.com
Sto leggendo con piacere e gusto lo scontro tra le due "scuole" di pensiero. Da profano appena approdato al mondo bici la mia opinione è che la verità sta nel mezzo. Senza riassumere di nuovo Scr1, Fafnir, Keima e gli altri.
Poi aggiungo questo...Andrea, posso assicurarti che Keima, così come Fafnir e Scr1 ne sanno più di me e te messi insieme tra parentesi e con un bel numeretto a un paio di cifre come potenza.

Il fatto è che per il tipo di argomento trattato, davvero esistono due scuole di pensiero che ancora oggi si scontrano non riuscendo a trovare un punto d'incontro.

Andrai da uno scienziato, tecnico di tenute e scorrimento e ti dirà la sua.
Andrai da un'ingegnere di meccanica e dinamica e ti dirà la sua.
Ripeto per me...la verità sta nel mezzo.

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.
K

Keima

Ospite
A me sta bene anche però lo spocchioso mi sa che lo hai fatto tu.
Peace!


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app

Ecco quella cosa in gomma scegliete voi come chiamarla in meccanica e’ materiale di consumo, lo e’ da quando è stato inventato e lo sarà per sempre! Ha anche un periodo di rodaggio con le tolleranze per forza di cose, e la molla non esercita la stessa pressione uniformemente si assesta nella gomma ecco uno dei motivi per cui non va rimossa, che possa essere un fattore infimo sul tipo di applicazione, ma la regola è quella. Dipende dall’uso può avere una vita di anni o di un giorno ma sempre il pattume e’ la sua destinazione finale, e’ stato creato con quello scopo.
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.357
4.817
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Più importare che lubrificare é pulire gli steli, poi visto che ci sono passo uno straccetto appena bagnato di olio, lasciando gli steli appena unti.
In teoria non deve lubrificare dall'esterno, ma ricordate che l'olio imbevuto nelle spugnette cade per gravitá in basso e sarebbe bene mettere la bici a 90° x farlo ritornare sulle spugnette.
Sulla vecchia reba con un cacciavite si sollevavano i parapolvere X bagnare le spugnette, mentre sulla pike non lo puoi fare[emoji19].


Sent from my LG-H870DS using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea#11

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Ecco quella cosa in gomma scegliete voi come chiamarla in meccanica e’ materiale di consumo, lo e’ da quando è stato inventato e lo sarà per sempre! Ha anche un periodo di rodaggio con le tolleranze per forza di cose, e la molla non esercita la stessa pressione uniformemente si assesta nella gomma ecco uno dei motivi per cui non va rimossa, che possa essere un fattore infimo sul tipo di applicazione, ma la regola è quella. Dipende dall’uso può avere una vita di anni o di un giorno ma sempre il pattume e’ la sua destinazione finale, e’ stato creato con quello scopo.
Guarda non ti ho messo una spolliciata perchè verrebbe male interpretato, però anche io sono d'accordissimo al non rimuovere mai la molla e per un semplice motivo. Appena montata ha una sua tensione che va via via assestandosi. Per rimuoverla bisognerebbe allargarla e di conseguenza esercitare una forza che le farebbe perdere la sua tensione acquisita.
Non penso assolutamente che sia formata da metallo armonico e quindi perderebbe la sua forma iniziale con le conseguenze del caso.

E mò t'ò mett però nù pollice[emoji6]

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 

Andrea#11

Biker ciceronis
5/6/11
1.451
440
0
San Mauro torinese
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27 ‘18 - Stumpy ht 2011
Sto leggendo con piacere e gusto lo scontro tra le due "scuole" di pensiero. Da profano appena approdato al mondo bici la mia opinione è che la verità sta nel mezzo. Senza riassumere di nuovo Scr1, Fafnir, Keima e gli altri.
Poi aggiungo questo...Andrea, posso assicurarti che Keima, così come Fafnir e Scr1 ne sanno più di me e te messi insieme tra parentesi e con un bel numeretto a un paio di cifre come potenza.

Il fatto è che per il tipo di argomento trattato, davvero esistono due scuole di pensiero che ancora oggi si scontrano non riuscendo a trovare un punto d'incontro.

Andrai da uno scienziato, tecnico di tenute e scorrimento e ti dirà la sua.
Andrai da un'ingegnere di meccanica e dinamica e ti dirà la sua.
Ripeto per me...la verità sta nel mezzo.

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app

A meno che non conosci di persona i suddetti, sono frasi che rimangono in un forum e vanno sempre prese con le pinze.
Questo senza avere niente contro o a favore di @Keima, @fafnir ed @scr1 che so benissimo sono preparati e conoscono ciò di cui parlano.
Il forum è pur sempre un qualcosa di virtuale, utile ma di dubbia realtà.
Detto questo anche io ho avuto un passato motociclistico, ma non sto qui a farlo notare, anche perché il paragone con le bici è inesatto.
Nel forum si tende sempre a considerare come pareri più credibili, quelli degli utenti più anziani; questo è giusto in parte.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Più importare che lubrificare é pulire gli steli, poi visto che ci sono passo uno straccetto appena bagnato di olio, lasciando gli steli appena unti.
In teoria non deve lubrificare dall'esterno, ma ricordate che l'olio imbevuto nelle spugnette cade per gravitá in basso e sarebbe bene mettere la bici a 90° x farlo ritornare sulle spugnette.
Sulla vecchia reba con un cacciavite si sollevavano i parapolvere X bagnare le spugnette, mentre sulla pike non lo puoi fare[emoji19].


Sent from my LG-H870DS using MTB-Forum mobile app
Per me sei partito bene all'inizio ma toppato sul finale[emoji23]
Nel senso che non infilerò mai qualcosa tra i raschia-polvere/para-olio...neanche una fascetta da elettricista.
È questo il concetto che ho del lubrificante...usarlo per far salire a "galla" l'anello di sporcizia, ripetere l'operazione anche un paio di volte finchè non pompando non esce più nulla. Poi pulire di nuovo accuratamente gli steli da non lasciare traccia alcuna per non far aderire più velocemente la polvere.
Mettere a testa in giù la bici è un'ottima cosa[emoji106]

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
E non è una procedura corretta. O non ti sei accorto delle scanalature che crea la molla sulla gomma?
Se esordisci con la differenza tra paraolio e raschiapolvere mi girano.
Ti possono anche girare ma il termine corretto è quello. I paraoli sono altra cosa e tutti li scambiano.
Se ti girano li compro :mrgreen:.
Poi un altra cosa da chiarire è che si risponde con dell'educazione e non a cazzo di cane, sia se uno abbia ragione o meno.
Poi io non ho avuto nessun raschiamento della superfice , perchè anch'essi vanno saputi rimuovere comprimendoli adeguatamente da un lato
Comunque ti do ragione in quanto,, visto e considerato che l'operazione necessita di esercizio chi non se la sente non lo faccia assolutamente.
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
A meno che non conosci di persona i suddetti, sono frasi che rimangono in un forum e vanno sempre prese con le pinze.
Questo senza avere niente contro o a favore di @Keima, @fafnir ed @scr1 che so benissimo sono preparati e conoscono ciò di cui parlano.
Il forum è pur sempre un qualcosa di virtuale, utile ma di dubbia realtà.
Detto questo anche io ho avuto un passato motociclistico, ma non sto qui a farlo notare, anche perché il paragone con le bici è inesatto.
Nel forum si tende sempre a considerare come pareri più credibili, quelli degli utenti più anziani; questo è giusto in parte.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Eh Caro Andrea sai quante cazziate (amichevoli) mi sono beccato dai suddetti perchè convinto di essere nel giusto e poi ricreduto? Ovviamente con dati di fatto e non per Credo Assoluto.
Sta di fatto che qui in questa discussione, sgomito alla grande perchè non ha ragione nessuno su tutto come su tutto nessuno ha torto.
Bisognerebbe prendere il meglio di questa discussione, pensieri, suggerimenti e consigli e creare un nuovo articolo inserendo tutte le variabili del caso[emoji6]


Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea#11
K

Keima

Ospite
Ti possono anche girare ma il termine corretto è quello. I paraoli sono altra cosa e tutti li scambiano.
Se ti girano li compro :mrgreen:.
Poi un altra cosa da chiarire è che si risponde con dell'educazione e non a cazzo di cane, sia se uno abbia ragione o meno.
Poi io non ho avuto nessun raschiamento della superfice , perchè anch'essi vanno saputi rimuovere comprimendoli adeguatamente da un lato
Comunque ti do ragione in quanto,, visto e considerato che l'operazione necessita di esercizio chi non se la sente non lo faccia assolutamente.

Mannaggia e quindi un pezzo di gomma che ha sia la tenuta che il raschiatore come si chiama? Le buone maniere stanno anche non entrare in una discussione tipo con il Vangelo in mano con: “e’ ora chi chiarire una volta per tutte”, proporre una cosa che non si fa e fare una distinzione di termini che e’ meglio lasciar perdere!
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Io sono ignorante in materia pero' se si e' fatto un articolo, due sono le cose:
O serve
Oppure si sono accordati con le ditte che producono prodotti per farle guadagnare.
C'é scritto anche che prima si sollevavano i parapolvere e ora e' controindicato

https://www.mtb-mag.com/7-segreti-che-non-sapevi-delle-sospensioni/

Ah, nei parapolvere va messo grasso od olio?
Perché in un tech del febbraio 2018 con skf, e' stato messo l'olio con il quale ha imbevuto le spugnette quando in ogni dove mettono del grasso...
 
Ultima modifica:

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Mannaggia e quindi un pezzo di gomma che ha sia la tenuta che il raschiatore come si chiama? Le buone maniere stanno anche non entrare in una discussione tipo con il Vangelo in mano con: “e’ ora chi chiarire una volta per tutte”, proporre una cosa che non si fa e fare una distinzione di termini che e’ meglio lasciar perdere!
Ora sento un prete se mi da una mano
 
K

Keima

Ospite
Ora sento un prete se mi da una mano

Non occorre potevi fare come tutti gli altri, dare un contributo, senza pompa magna di preambolo, si discuteva e possibilmente evitavi di spiegarmi un pezzo di gomma. Cosa che se permetti mi indispone. Tutto qui.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Non occorre potevi fare come tutti gli altri, dare un contributo, senza pompa magna di preambolo, si discuteva e possibilmente evitavi di spiegarmi un pezzo di gomma. Cosa che se permetti mi indispone. Tutto qui.
Ma quale pompa magna.
A me non indispone niente, ognuno dice la propria.
Tuttavia le cose stanno così
 

Classifica giornaliera dislivello positivo