spinning

KiaZ

Biker superioris
Mi intrometto nella discussione in quanto nella stagione morta (ottobre - novembre) in atttesa della neve dovro' trovare il modo di non perdere quel pochissimo allenamento che ho. In linea di massima odio le palestre e quanto ad esse annesso e connesso, ma l'anno scorso ho fatto un po' di pesi per non arrivare all'inverno del tutto impreparata.
Lo spinning non m'ispira, o meglio, non potrei mai riuscire a farlo con la musica che usano qui (dance commerciale che e' la cosa che odio di piu'), ma forse con la colonna sonora giusta e l'istruttore giusto puo' essere meno noioso della palestra pura.
Mi piacerebbe sapere da chi lo pratica in maniera positiva e non tappandosi le orecchie (o da chi lo insegna) che colonna sonora utilizza (perdonate l'ot), giusto per capire se e' ovunque cosi' o se magari esiste qualcuno che tende a generi un po' meno unz unz unz unz (quando c'era spinning nell'altra sala lo scorso anno faticavo ad andare in palestra ... dovevo alzare troppo l'mp3 x coprire ... )
 

Bomber70

Biker grossissimus
Mi intrometto nella discussione in quanto nella stagione morta (ottobre - novembre) in atttesa della neve dovro' trovare il modo di non perdere quel pochissimo allenamento che ho. In linea di massima odio le palestre e quanto ad esse annesso e connesso, ma l'anno scorso ho fatto un po' di pesi per non arrivare all'inverno del tutto impreparata.
Lo spinning non m'ispira, o meglio, non potrei mai riuscire a farlo con la musica che usano qui (dance commerciale che e' la cosa che odio di piu'), ma forse con la colonna sonora giusta e l'istruttore giusto puo' essere meno noioso della palestra pura.
Mi piacerebbe sapere da chi lo pratica in maniera positiva e non tappandosi le orecchie (o da chi lo insegna) che colonna sonora utilizza (perdonate l'ot), giusto per capire se e' ovunque cosi' o se magari esiste qualcuno che tende a generi un po' meno unz unz unz unz (quando c'era spinning nell'altra sala lo scorso anno faticavo ad andare in palestra ... dovevo alzare troppo l'mp3 x coprire ... )
Beh, qui da noi c'è uno che lo fa a tempo di rock (no heavy metal, eh?)
 

robymitico

Biker superis
24/8/07
301
0
0
brescia
Visita sito
:offtopic:.....KiaZ , ho parecchi amici istruttori che insegnano ( ...in maniEra appropriata ) dalle tue zone.
Se vuoi info ...!


Istruttori che insegnano a suon di musica commerciale , metallara..:rock-it:..unz....unz......aiutooo!
Ho già capito che rischio correte....povere ginocchia.... :scassat:

roberto
 

newfoundlandbis

Biker novus
9/7/07
39
0
0
MILANO
Visita sito
SERVE SERVE. Purtroppo per motivi di lavoro non riesco a essere libero per i corsi e da me corsi in pausa pranzo non ce ne sono. Non lo pratico più da 1 anno e lo sento. Prima con 2 lezioni alla settimana e 3 ore di spinning belle toste in salita sembravo bombato rispetto ai miei amici e per di più non sentivo stanchezza al rientro...ora....è un pò diverso nonostante l'unica uscita nel weekend bella tosta!!!

PS: Sono di milano..se avete info per cosri di spinning in pausa pranzo AVVISATEMI!!

THNAKS!
 

Silverdream

Biker popularis
25/2/05
58
0
0
Novara
Visita sito
SCusate l'ignoranza, ma fra spinning bike e cyclette classica che differenza c'e'?

Di regolazione....la cyclette "classica", quella da palestra per intenderci, ha la sola regolazione verticale della sella (oltre il poggia schiena... ;-) )...insomma la pigli cosi com'è...la bike ha la regolazione verticale e orizzontale della sella, più quella verticale del manubrio..addirittura, su un modello, anche la regolazione orizzontale del manubrio.

Ivan
 

zeppelin

Biker serius
27/5/06
114
0
0
caserta
Visita sito
Di regolazione....la cyclette "classica", quella da palestra per intenderci, ha la sola regolazione verticale della sella (oltre il poggia schiena... ;-) )...insomma la pigli cosi com'è...la bike ha la regolazione verticale e orizzontale della sella, più quella verticale del manubrio..addirittura, su un modello, anche la regolazione orizzontale del manubrio.

Ivan

Quindi nessuna differenza di 'rapporti', solo la regolazione dello sforzo come sulla cyclette?
 

dako

Biker superis
26/2/07
312
2
0
50
Rivoli (TO)
Visita sito
Io sarò di parte visto che sono un istruttore si spinning, ma posso assicurarvi che serve, se fatto bene, ad esempio la mia lezione dura 90 minuti ed è specifica per alenamento da MTB infatti ho aggiunto alcune posizioni alle solite, ad esmpio gli spostamenti del busto a DX eSX e simulo il movimento che si compie per evitare eventuali rami o ostacoli sl tracciato....
Poi facendo una lezione così lunga faccio salire e scendere il battito cardiaco spesso, per allenarlo a tornare in terget zone......
 

colonna_durruti

Biker serius
15/7/07
161
0
0
Torino
Visita sito
certo alle 17 è buio e rompe, ma vedo gente uscire con il lampeggiante e faretto anche dopo cena, quindi non mi sembra poi una impresa impossibile
o-o

vero ??? ci sono pazzi che escono anche dopo le 17 d'inverno ??? azz mi hai messo la pulce nell'orecchia...e se al posto di spendere soldi per spinning o palestra che sia, mi mettessi in discussione con il freddo indecente di torino ed il buio pesto ???

ecco adesso sono ancora più indeciso di prima su cosa fare...:cry:

roby
 

Silverdream

Biker popularis
25/2/05
58
0
0
Novara
Visita sito
L'allenamento con il programma spinning(r), in autunno/inverno, serve a potenziare la propria capacità aerobica...se si continua ad uscire con lo stesso ritmo delle uscite estive, o se nelle lezioni si simula le uscite in mtb con picchi anaerobici, mi spiegate come fate ad essere pronti per la primavera?

Parere personale.
 

robymitico

Biker superis
24/8/07
301
0
0
brescia
Visita sito
L'allenamento con il programma spinning(r), in autunno/inverno, serve a potenziare la propria capacità aerobica...se si continua ad uscire con lo stesso ritmo delle uscite estive, o se nelle lezioni si simula le uscite in mtb con picchi anaerobici, mi spiegate come fate ad essere pronti per la primavera?

Parere personale.


Ben detto Ivan.
..........io , per esempio, stò iniziando a fare lezioni di "scarico".
Alleggerire l'impegno in questo periodo ( autunno ) può essere utile anche per scaricare un pochino di tossine accumulate durante la stagione primavera-estate e le fatiche delle ultime gare o uscite in bike.


roberto
 
io mi sn iscritto in palestra x fare la preparazione x la prossima stagione,io pensavo di andare in palestra x fare potenziamento ed irrobbustire la parte superiore,l'istruttore mi ha consigliato di fare lo spinning,ero un pò scettico ma leggendo i post mi sn convinto.allo spinning cosa andrebbe abbinato x fare una buona preparazione x la prossima stagione agonistica?????????
 

robymitico

Biker superis
24/8/07
301
0
0
brescia
Visita sito
........di sicuro non fare solo indoor c. (spinning) , ma se hai la possibilità e tempo fai pure potenziamento della parte superiore .
Insomma abbinare altre attività per la preparazione invernale può essere interessante ed inoltre stacchi un pochino dal solito e classico movimento (....la pedalata).
Non pensare , comunque, di effettuare una preparazione specifica con la bike stazionaria! .......sicuramente potrai potenziare la tua durata aerobica e anaerobica ( ...cioè il fiato) , ma non la "gamba".

roberto.
 
allora da premettere ke io ho tutto il tempo x allenarmi xkè x fortuna faccio un lavoro ke mi lascia abbastanza tempo libero,io avevo pensato di fare lo spinning x il mese di dicembre,un pò x mantenermi in forma quando finiscono le gare e soprattutto x gettare la basi x la preprazione invernale e comincio a rinforzare la parte superiore,nel mese di gennaio poi passo al potenziamento delle gambe in palestra e gli allenamenti in bici di ripetute alla soglia ecc.. e con tinuo a rinforzare la parte superiore.poi a febbraio lascio la palestra e faccio i lavori di forza resistenza sulla bici e le ripetute,oltre anke hai lavori di fondo e di ticnica.....e poi a marzo si comincia cn le gare..... nel periodo delle gare cerco di seguire le tabelle ke escono su mtb magazine.........
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.616
2.100
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Se devo fare spinning piuttosto compro i rulli. Mi costa di meno (molto di meno) e soprattutto ho la bici assettata con le mie misure (sistemata dal biomeccanico) e non corro rischio di fare movimenti innaturali su attrezzi non settati per me.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo