Ho fatto spinning per 3 inverni, effettivamente per fiato e cuore e' OK, ma secondo me distrugge le ginocchia...
Ho fatto spinning per 3 inverni, effettivamente per fiato e cuore e' OK, ma secondo me distrugge le ginocchia...
Ciao a tutti,
sono istruttore di spinning(r) e vi posso assicurare che, se fatto bene, lo spinning(r) aiuta, eccome.
[...]
ma scusa ma fai spinning nella cantina di un amicoIo ho notato miglioramenti dopo qualche mese di spinning...uso gli SPD e mi riesce meglio che con i tradizionali fermpunte se non fosse per le facce perplesse di chi non capiva come agganciassi la scarpa al pedale![]()
alla faccia di chi dice che lo spinning non serve a nulla: oggi dopo 4 mesi che non lo facevo(solo uscite in bici 3/4/5 volte a settimana)mi sono reso conto dell'allenamento che ti da al cuore; pazzesco!!!!mi salivano i battiti in modo piu veloce rispetto agli ultimi mesi che lo fascevo(maggio),in modo avvertibile!!!ora non mi fermo piu fino ad aprile/maggio perche serve e mooolto!!!!
si ma solo per il fiato..perchè a livello muscolare nn serve veramente a niente
ti assicuro che c'era qualcosa che non andava, perche lo spinning fatto a regola d'arte fa molto per cuore e fiato(la differenza si nota e tanto)...io ti consiglierei di riprovare d'inverno a fare spinning...io lo faccio ancora e sono sicuro che mi servesi certo alla fine il movimento è sempre quello..però io l'ho fatto per 6 mesi e nn ho trovato molti giovamenti
forse lo fanno male, forse perchè quelle bici per me sono indecenti(sono 1.94)..nn so...buh
intendevo dire che mi sono fermato con lo spinning perch enon lo facevano piu...la pausa di tutto l'ho fatta settimana scorsa, e adesso la bici la uso meno, e faccio piu spinning e potenziamneto muscolare in palestra....direi che e ottimo...tu chedici=????Insomma non fermarsi alle volte è sconveniente però alleggerire l'ntensità ed il carico di lavoro può servire . Anche a livello mentale alleggerire l'impegno è motivo di "lucidità" e miglioria nei riflessi .
Io ho ripreso da una settimana ad insegnare (dopo la pausa estiva) ed ho molti allievi/e che praticano mtb e bdc ,anche a livello agonistico ,che da un paio di "stagioni" ( specialmente d'inverno ) alternano l'uscita col "mezzo" con sedute in palestra. Particamente hanno migliorato a livello cardio-circolatorio ............
o-o , roberto
si certo alla fine il movimento è sempre quello..però io l'ho fatto per 6 mesi e nn ho trovato molti giovamenti
forse lo fanno male, forse perchè quelle bici per me sono indecenti(sono 1.94)..nn so...buh
Come ti capisco ! Anch'io ho un'allievo alto , e penso più di te, ed ha dei grossi problemi di postura ed usa sella e manubrio al max.
Sono sicuramente casi particolari anche perchè le bike stazionarie per lo spinning o indoor cycling (...come lo si vuol chiamare ! ) sono state progettate e costruite con la possibilità di essere usate dal più alto nunero di utenti nella media di statura ed anche peso !
Poi sul fatto di far bene o male tale attività indoor stà nel fatto se chi hai difronte è un'istruttore il quale vuole semplicemente passare del tempo libero , guadagnar qualcosa in più , divertire e divertirsi......oppure !!
o-o, roberto
si è vero avete tutti ragione...forse il mio istruttore nn è ideale, però almeno sono riuscito a portarlo aldilà del fiume...prima era stradista ora mtbikers...