beh..... sulla enduro io non andrei a meno di un 25% di sag, anzi...il sag ti dice nulla?
sali sopra e calcola un affondamento del 15% - 25% sia davanti che dietro con te sopra la sella.
beh..... sulla enduro io non andrei a meno di un 25% di sag, anzi...il sag ti dice nulla?
sali sopra e calcola un affondamento del 15% - 25% sia davanti che dietro con te sopra la sella.
Mi date una dritta sulle pressioni dell'ammortizzatore e delle forche? Io peso 82 kg, adesso ho messo le forche a 6,5 bar e l'ammortizzatore a 12,5 bar.
Non ho trovato niente nelle istruzioni...
Grazie...
Scusami, ma non hai la 2013?
Il mono ha l'autosag, per la forca , se sei 82, direi di partire con 85/90psi, poi vedi un po' te ... Se la vuoi morbida o dura...
Quello che ho fatto io 74kg ho messo la forca a 80psi e per uso all mountain per me va bene poi la cosa é molto soggetiva, al posteriore l'autosag funziona bene dopo un'uscita all mountain ho trovato l'or a 8-9 mm dal fine corsa,....
Ciao
La tabella per il mio peso dice 80psi, ma la forca affonda talmente tanto , che su pietraia si insacca e rallenta la bici...mentre in frenata affondava troppo per i miei gusti
Quindi ho preferito indurirla, l'oring sulla forca non mi arriva nemmeno a metà , ma considera che da estesa fa 176mm ...mentre sull'ammo , arrivo a circa 1,5cm dal fondocorsa..
A me piace tenere le sospensioni il più dure possibile, però ripeto, son scelte prettamente personali o-o
Ciao,dove posso trovare la tabella delle pressioni per ammo e forca in base al peso???
Ciao,dove posso trovare la tabella delle pressioni per ammo e forca in base al peso???
Scusami, ma non hai la 2013?
Il mono ha l'autosag, per la forca , se sei 82, direi di partire con 85/90psi, poi vedi un po' te ... Se la vuoi morbida o dura...
Ciao anche io ho la bici come la tua montata con:
manubrio funn 750mm
attacco manubrio renthal 50mm
telescopico specialized
posteriore maxxis high roller 2,35
anteriore :?
La domanda è proprio per l'anteriore ..sarei indirizzato alla maxxis minion exo da 2,50 , vorrei chiedere a te o qualsiasi altro utente mi sappia consigliare riguardo la mescola da scegliere , infatti sono indeciso tra la super tacky 42a o la 60a, pensate che in inverno la 60a sia abbastanza efficace?
Non ho mai avuto la 42a so che è l'ideale sui terreni umidi specialmente in inverno mentre non so come si comporti sul terreno secco in estate..
sai se esiste per iphone?come si chiama?Per l'ammo non ce la tabella, visto che ha l'autosag,
Per la forca ho un app su cell della fox , dove c'è appunto questa tabella per la pressione..dovrebbe essere la stessa che ce sul sito fox shox..
Comunque basta fare il sag , e da li , intervenire con la pressione a tuo piacimento ..
sai se esiste per iphone?come si chiama?
thanks...
dopo a girare fai manovraAppena arrivato il manubrio enve carbon dh..da domani l'enduro con il manubrio da 800..!!!
...probabilmente non era la guarnitura ma l'accoppiamento pedale-scarpa-tacchetta...![]()
dopo a girare fai manovra![]()
se sei uno che gli piace anche pedalare allora ti consiglio di restare sul 60a 2.35. se invece prediligi la discesa con risalita meccanizzata, allora vai tranquillo col 42a 2.50.
ciaociao
se altrimenti predi