Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ensu

Biker serius
9/6/10
106
0
0
Piossasco
www.ridersmtb.com
Era anche il mio dubbio, oggi sono uscito assieme a un con la stump evo, bene nelle salite più ripide mi chiedeva la enduro, certo la sua ha la singola, pero' ti assicuro che l'unica contro indicazione a mio avviso e' solo la sella dura...
Ma e' poca cosa, la bici scorre benissimo, io ho ancora gomme e camere originali, ma promette bene.
Saluti
quindi mi confermi che 1800 metri di dislivello si fanno quasi come una bike da All Mountain
 

Superemix

Biker serius
14/12/11
131
0
0
52
Genova
Visita sito
Bike
Spectral ON CF 8
Con i Mallet! Hanno un appoggio decisamente migliore, uno sgancio simile e soprattutto "li senti" veramente sotto la suola (come ho scritto qualche post indietro, le uso con le 5.10 falcon)

.....trovato il post, grazie. Ho sempre usato pedali Shimano e a sto giro volevo cambiare.
Mi intrigano entrambi ma a "naso" i Mallet mi danno proprio l'idea di dare maggior appoggio.
Devo anche cercare una nuova scarpa invernale, però con suola "artigliata". Si possono usare anche senza pin, giusto?
 

ensu

Biker serius
9/6/10
106
0
0
Piossasco
www.ridersmtb.com
...ma l'Enduro è una bici da All Mountain... anzi forse è LA bici da All Mountain:-)
ma la mia preoccupazione non è tanto il peso ma quanto loa geometria che a differenza di un puro All Mountain si è piu seduti.....immagino che vada benino per fare 400/600 metri di dislivello....oltre non so.....ho chiesto in giro per un test ma non se ne trovano...te come la vedi ? li faccio 2000 metri di dislivello?? ho arrivo a casa con il mal di schiena??
 

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
ma la mia preoccupazione non è tanto il peso ma quanto loa geometria che a differenza di un puro All Mountain si è piu seduti.....immagino che vada benino per fare 400/600 metri di dislivello....oltre non so.....ho chiesto in giro per un test ma non se ne trovano...te come la vedi ? li faccio 2000 metri di dislivello?? ho arrivo a casa con il mal di schiena??

Dipende come vuoi farli...
Secondo me con la Stumpjumper Evo sali meglio e scendi più tranquillo, con l'Enduro sali più tranquillo e scendi meglio...
È un bel dilemma...:nunsacci:

L'Enduro ti dà la possibilità di girare in quasi tutti i bike park, la Stumpjumper non lo so...
 

LORE-79

Biker urlandum
Sabato sono stato al demo day organizzatto da DarraCycles e ho avuto l'occasione di provare la enduro carbon 2013.
Il percorso non era un gran che tecnico , a parte un pezzo con radici e rocce umide , ma quello che m'ha trasmesso è la semplicità di questa bici veramente molto intuitiva, ci sali sopra e ti sembra di averla sempre guidata....puoi dare subito il 100%, e poi la leggerezza ..... 12.6 kg , le fai fare quello che vuoi.

GRAN MEZZO ..... peccato che rimarrà un sogno , il prezzo per le mie tasche è esagerato , per chiunque possa permettersela , farete un gran bell'acquisto.

Ultima cosa , la bici in test è una M , io sono alto 1.69 , 1.70 con le FIVEten e devo dire che mi calzava bene , è piuttosto corta come top tube.

Una foto ricordo
 

Allegati

  • IMG_3061.jpg
    IMG_3061.jpg
    63,6 KB · Visite: 56

blucks

Biker popularis
31/5/09
70
1
0
ancona
Visita sito
buonasera a tutti,
è da un po che volevo postare le foto della mia enduro
quindi ... eccola qui!

con alcune piccole modifiche.

pedali flat nukeproof proton
attacco manubrio funn
manubrio funn
telescopico specialized
anteriore minion 2.35
posteriore nevegal 2.10
paraforcella ufo

questo è il mio contributo a questo splendido 3d che leggo spesso e con grande interesse.

Ciao anche io ho la bici come la tua montata con:
manubrio funn 750mm
attacco manubrio renthal 50mm
telescopico specialized
posteriore maxxis high roller 2,35
anteriore :?
La domanda è proprio per l'anteriore ..sarei indirizzato alla maxxis minion exo da 2,50 , vorrei chiedere a te o qualsiasi altro utente mi sappia consigliare riguardo la mescola da scegliere , infatti sono indeciso tra la super tacky 42a o la 60a, pensate che in inverno la 60a sia abbastanza efficace?
Non ho mai avuto la 42a so che è l'ideale sui terreni umidi specialmente in inverno mentre non so come si comporti sul terreno secco in estate..
 

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Dipende come vuoi farli...
Secondo me con la Stumpjumper Evo sali meglio e scendi più tranquillo, con l'Enduro sali più tranquillo e scendi meglio...
È un bel dilemma...:nunsacci:

L'Enduro ti dà la possibilità di girare in quasi tutti i bike park, la Stumpjumper non lo so...


Ieri ho fatto un giro di 35 km con 1300 mt di dislivello ( tra salita e risalita) non sono tantissimi, posso dirti che con l'ammortizzatore chiuso la bici non si siede, almeno questa e' la mia impressione, io non ho visto differenza con la stump evo.
Ti dirò che non ho notato neanche grossa differenza con la zesty che e' rinomata per la pedalabilita', tempi alla mano dopo 12 km di salita asfalto/ trail/sterrato ho visto solo lati positivi sella a parte.
L'unico dubbio sono gli pneumatici, se mantiene la stessa scorrevolezza con materiale più pesante.
 

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
Dimenticavo: la mia era una considerazione fatta sulla base dei modelli 2012...

L'Enduro mi ha fatto vendere la mia Scott Genius (che potremmo paragonare alla Stumpy) causa totale inutilizzo!
 

Claudiop77

Biker velocissimus
31/3/12
2.367
1.316
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
Mondraker Raze Carbon custom , una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
infatti sono indeciso tra la super tacky 42a o la 60a, pensate che in inverno la 60a sia abbastanza efficace?
Non ho mai avuto la 42a so che è l'ideale sui terreni umidi specialmente in inverno mentre non so come si comporti sul terreno secco in estate..

Ciao,
secondo me per l'inverno la 42a è uno spettacolo, io l'ho avuta anche per tutta l'estate, certo sull'asfalto ad agosto non è certo scorrevole, ma se ti capita un'acquazzone scendi bene anche sulle rocce bagnate... con le dovute cautele..
Ciao
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Ieri ho fatto un giro di 35 km con 1300 mt di dislivello ( tra salita e risalita) non sono tantissimi, posso dirti che con l'ammortizzatore chiuso la bici non si siede, almeno questa e' la mia impressione, io non ho visto differenza con la stump evo.
Ti dirò che non ho notato neanche grossa differenza con la zesty che e' rinomata per la pedalabilita', tempi alla mano dopo 12 km di salita asfalto/ trail/sterrato ho visto solo lati positivi sella a parte.
L'unico dubbio sono gli pneumatici, se mantiene la stessa scorrevolezza con materiale più pesante.

Io ho sia la 60 e da poco ho montato la 42.

Sinceramente la 42 tiene davvero di più non cè dubbi ma in salita si sente, e se sei uno che guarda al peso cono 850gr della 60 contro i 940 della ST.
Secondo me la scelta giusta è la 3C che ha la mescola più dura al centro ma ha grip dove serve quando serve (siu lati magari in passaggi ostici tipo roccie o altri fondi). 2 settimane fà ho fatto l'ultima uscita con la exo 60 sotto la pioggia in sentieri con i fondi bagnati umidi su roccia radici e sottobosto tutti ovviamente bagnati e la 60 alla fine ha fatto cmq il suo dovere (io sono sopra gli 80kg e tengo una pressione attorno ai 1,8 2 atm) e visto tutti i vari commenti credevo che sinceramente in tali condizioni tenesse molto meno...

Ieri se avevo la 60 in un passaggio tecnico bello tosto e umido, probabilmente ci picchiavo la grugnata a causa di un'errore, "credo" che la 42 mi abbia perdonato, ma per come ho affrontato tale passaggio e come sono salito per il giro, sono convinto che con la 3C sarei salito meglio.. e chiuso ugualmente quel passaggio con il solito errore.

Scusate il papiro!

byez
 

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Mi date una dritta sulle pressioni dell'ammortizzatore e delle forche? Io peso 82 kg, adesso ho messo le forche a 6,5 bar e l'ammortizzatore a 12,5 bar.
Non ho trovato niente nelle istruzioni...
Grazie...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo