Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Mi date una dritta sulle pressioni dell'ammortizzatore e delle forche? Io peso 82 kg, adesso ho messo le forche a 6,5 bar e l'ammortizzatore a 12,5 bar.
Non ho trovato niente nelle istruzioni...
Grazie...

Scusami, ma non hai la 2013?
Il mono ha l'autosag, per la forca , se sei 82, direi di partire con 85/90psi, poi vedi un po' te ... Se la vuoi morbida o dura...
 

Claudiop77

Biker velocissimus
31/3/12
2.367
1.316
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
Mondraker Raze Carbon custom , una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Scusami, ma non hai la 2013?
Il mono ha l'autosag, per la forca , se sei 82, direi di partire con 85/90psi, poi vedi un po' te ... Se la vuoi morbida o dura...

Quello che ho fatto io 74kg ho messo la forca a 80psi e per uso all mountain per me va bene poi la cosa é molto soggetiva, al posteriore l'autosag funziona bene dopo un'uscita all mountain ho trovato l'or a 8-9 mm dal fine corsa,....
Ciao
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Quello che ho fatto io 74kg ho messo la forca a 80psi e per uso all mountain per me va bene poi la cosa é molto soggetiva, al posteriore l'autosag funziona bene dopo un'uscita all mountain ho trovato l'or a 8-9 mm dal fine corsa,....
Ciao

La tabella per il mio peso dice 80psi, ma la forca affonda talmente tanto , che su pietraia si insacca e rallenta la bici...mentre in frenata affondava troppo per i miei gusti
Quindi ho preferito indurirla, l'oring sulla forca non mi arriva nemmeno a metà , ma considera che da estesa fa 176mm ...mentre sull'ammo , arrivo a circa 1,5cm dal fondocorsa..
A me piace tenere le sospensioni il più dure possibile, però ripeto, son scelte prettamente personali o-o
 

Superemix

Biker serius
14/12/11
131
0
0
52
Genova
Visita sito
Bike
Spectral ON CF 8

Ciao, mi puoi dire per cortesia dove hai trovato la tabella per la taratura della forca? Grazie.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Ciao,dove posso trovare la tabella delle pressioni per ammo e forca in base al peso???

Per l'ammo non ce la tabella, visto che ha l'autosag,
Per la forca ho un app su cell della fox , dove c'è appunto questa tabella per la pressione..dovrebbe essere la stessa che ce sul sito fox shox..
Comunque basta fare il sag , e da li , intervenire con la pressione a tuo piacimento ..
 

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Scusami, ma non hai la 2013?
Il mono ha l'autosag, per la forca , se sei 82, direi di partire con 85/90psi, poi vedi un po' te ... Se la vuoi morbida o dura...

Si ho a 2013, la forca e' a 90 psi circa e arriva a circa 5 cm dal fine corsa, l'ammo regolato dal si vende con me sopra, arriva a circa 3 cm dal fine corsa, proverò ad usare l'autosag e vedo cosa cambia.
Ps quanto alti si può arrivare con la pressione della forca? La 32 dava 7,62 bar, questa non so..
 

freccia79

Biker extra
9/6/07
773
0
0
ostia
Visita sito


se sei uno che gli piace anche pedalare allora ti consiglio di restare sul 60a 2.35. se invece prediligi la discesa con risalita meccanizzata, allora vai tranquillo col 42a 2.50.
ciaociao
se altrimenti predi
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
...probabilmente non era la guarnitura ma l'accoppiamento pedale-scarpa-tacchetta...

No era proprio un rumore orribile che veniva dal movimento centrale quando ero sotto sforzo in salita...
Oddio non escluso che possa essere stata la gabbia dei pedali ma non mi pare.
Domenica abbiamo girato sotto la pioggia e con una spanna di fango quindi magari non cigolava anche per quello. Boh...

Sò solamente che per un anno ho cercato di capire cosa fosse e ora spero finalmente che il problema sia risolto.
Fosse davvero l'accoppiamento scarpa-pedale li avrei tolti prima!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo