Rieccomi nuovamente a rompere i cosidetti ai forumendoli di questo fantastico forum.![]()
Come da titolo vorrei avere delle opinioni dai possessori della Specy Stumpjumper HT.![]()
Specialmente riguardo all'impostazione del telaio, se è troppo rigido per un uso XC non agonistico e se si possono affrontare escursioni di parecchie ore con una simile bici.
Io prediligo i sentieri scorrevoli a che quelli pieni di roccie dove si devono fare gli equilibrismi per stare in sella e faccio tanta salita.
Inizialmente avevo pensato anche alla Epic, ma l'idea di un ammortizzatore in più da curare mi da l'impressione di una possibile minore affidabilità del mezzo (che qualcosa si rompa in cima al monte con ancora 1000m di dislivello in discesa e magari 20 Km da casa non è il massimo della vita).
Anche qui vorrei la vostra illustre opinione nel confronto tra le due per l'uso che ne dovrei fare.
Una cosa che non voglio assolutamente è una fullazza con tanta escursione che bobba e dondola, visto che la salita resta un punto di riferimento ed in discesa non mi va di correre troppo.
Ora vado in giro con una Kona Fire Mountain, una HT da 700 eurozzi e a parte pochi casi non ho mai sentito la necessità di maggiore comodità.
Il budget è di tutto rispetto, visto che il tetto massimo si aggirerebbe sui 3000 neuri.
Sicuro di avervi rotto i maroni con questo postaspetto qualche opinione.
se è solo epr escursionismo t sconsiglio una stumpjumper ht.... troppo rigida nonostante in discesa la si guidi cmq bene nn è a livello di altri mezzi più escursionistici.... se la tua idea è cmq fare salite senza faticare la epic è una bici perfetta.... il brain lo fai controllare una volta l'anno o un po di più e te nn ci metti mano............ nn credere che full voglia dire meno affidabilità.. sta cosa nn sta ne in cielo ne in terra.. come puoi rompere un ammo cosi di punto in bianco??? se il tuo ragionamento fosse fondato andremmo in giro con forcelle rigide........ anche la forcella è un tipo di ammortizzatore o sbaglio??? hai mai avuto problemi???? nn credo..... quindi vai di epic... e vedrai che divertimento........ e poi.. vuoi mettere l'estetica semplice di una ht con quella di una epic???? mamma mia sbavo solo a pensarci.. e te lo dice uno che ha la S-WORKS m5 ht del 2006-- nonostante tutto la epic rimane il mio sogno proinito.....
