E' proprio splemndida! complimenti!
Hai avuto modo di pesarla con montaggio standard per caso?
Hai avuto modo di pesarla con montaggio standard per caso?
Passando da una front qualsiasi regolazione anche se non adatta alle tue caratteristiche(peso-fondo-discesa ecc.) ti sembrerà "buona", ma è con il tempo che diventerai molto + sensibile anche alle piccole variazioni di taratura....almeno questo è quello che è successo a me con la mia vecchia stumpjumper fsr comp 2008(montava il fox float), con questo nuovov brain sarà da vedere!!!Finalmente è arrivata anche la mia... é identica a quella di elnagual (ovviamente!!!). Non mi aspettavo la sella bianca, è bella ma delicata...
Oggi ho fatto un primo giro per cominciare a prendere confidenza col mezzo e con le varie regolazioni.
é la mia prima full quindi le mie impressioni sono molto generiche.
Posso solo dire a chi ha dei dubbi sul brain che io l'ho trovato perfetto.
Con le regolazioni fatte ieri dal rivenditore in maniera molto "veloce" oggi ha fatto egregiamente il suo dovere, rigido su asfalto ma immediato a reagire appena si presenta una sconnessione o un gradino.
In generale poi la maneggevolezza della stumpjumper l'ho trovata davvero superlativa!!!![]()
Alykè;3423629 ha scritto:Ciao ragazzi, sono nuovo di qui...e anche io innamorato della specy stj fsr expert...
Sarei orientato sulla versione in carbonio...troppo delicata..?cosa ne dite..?
E della Lapierre zesty..?
HELP MEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE..!!
Ciao ho letto la Tua richiesta di informazioni.
Io ho acquistato una stj fsr expert 2010 lo scorso 3 ottobre 2009 (era una di quelle in esposizione nella sede specialized di Milano) ed ho già fatto ben una decina di uscite. Sebbene io avessi prima una front -e questa sia stata la mia prima full- non posso che tesserne le lodi. Mi sono determinato all'acquisto della expert con il brain solo dopo avere visto i test e letto le varie prove e impressioni sul suo funzionamento ritenedolo ottimale per le mie esigenze e devo dirTi che le mie aspettative non sono state affatto smentite ...anzi. Il brain agisce silenziosamente in ogni situazione ottimizzando sia la pedalata sia la tenuta della stj. La rigidità torsionale del mezzo viene apprezzata in ogni situazione senza che l'ammortizzatore influenzi negativamente il suo comportamento, anzi lo esalta in ogni situazione (poi la gomma purgatory da 2.2 davanti è eccezionale). Considera che dove prima rallentavo ora accelero e dove prima affrontavo discesa e/o sterrato con timore ora affondo la pedalata e passo con estrema sicurezza, sul fango poi dove gli altri slittano e perdono aderenza io accelero e passo con semplicità. Se devi acquistarla non esitare. Considera che tutti i miei compagni di uscita che l'hanno provata ne sono rimasti impressionati. L'unico neo è nelle salite più impervie dove l'anteriore tende ad allegerisri un pò ed è quindi necessario abbassare le spalle ed avanzare un pò sulla sella ...ma per il resto è "felina". Pedalando sull'asfalto puoi tranquillamente alzarti sui pedali senza risentire di alcuna oscillazione: il brain rimane inattivo e solo nello sconnesso attenua le spinte dal basso verso l'alto senza alcuna esitazione. Che dire di più. Quanto al peso la mia -con portaborraccia e pedali shimano m520 spd- pesa 12,8 Kg ed è nella versione bianca con profili rossi.
è nella versione bianca con profili rossi.
L'unico neo è nelle salite più impervie dove l'anteriore tende ad allegerisri un pò ed è quindi necessario abbassare le spalle ed avanzare un pò sulla sella .
ciao ragazzi , sono un soddisfatissimo possessore di una stumpjumper expert , bianca con profili bordeaux . oggi ho provato un percorso di gara con tratti in discesa molto impegnativi , visto che vivendo in liguria si trovano discese molto ripide fatte di scogli , pietre e radici . la bici devo dire che si e' comportata molto bene per quanto riguarda il brain , non posso dire altrettanto della forcella fox , che seppur ottima , nei tratti piu' tecnici tipo trial in discesa , tra scogli e buche , si e' rivelata un po' troppo morbida , facendomi rischiare qualche cappottamento , anche con l'impostazione di guida tutta fuori sella . La prossima volta provo ad accellerare il ritorno , speriamo che si irrigidisca un po' . comunque la bici nel globale ha una performance da brivido .