Specialized stumpjumper fsr expert 2010 cerco notizie ?

elnagual

Biker popularis
13/10/07
48
0
0
Caserta
Visita sito





Per quanto riguarda il funzionamento del brain e della valvo inerziale +o - penso di aver capito qualcosa, ma è sulla taratura che sono in alto mare.
Dalla tabella riportata dovrei gonfiare a 200 psi(peso circa 70 kg+zainetto e borraccia) e agire sulla rotellina blu partendo da tutto chiuso e svitando di 2-5 clik...giusto?????
Ma il sag come va misurato, tutto aperto, tutto chiuso.....booo????
Qualcuno riesce a capirci qualcosa???
 

Mike76

Biker novus
2/10/09
26
0
0
A sud...
Visita sito
Finalmente è arrivata anche la mia... é identica a quella di elnagual (ovviamente!!!). Non mi aspettavo la sella bianca, è bella ma delicata...
Oggi ho fatto un primo giro per cominciare a prendere confidenza col mezzo e con le varie regolazioni.
é la mia prima full quindi le mie impressioni sono molto generiche.
Posso solo dire a chi ha dei dubbi sul brain che io l'ho trovato perfetto.
Con le regolazioni fatte ieri dal rivenditore in maniera molto "veloce" oggi ha fatto egregiamente il suo dovere, rigido su asfalto ma immediato a reagire appena si presenta una sconnessione o un gradino.
In generale poi la maneggevolezza della stumpjumper l'ho trovata davvero superlativa!!! :))):
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
:nunsacci:Ciao ragazzi, sono nuovo di qui...e anche io innamorato della specy stj fsr expert...
Sarei orientato sulla versione in carbonio...troppo delicata..?cosa ne dite..?

E della Lapierre zesty..?

HELP MEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE..!!
 

elnagual

Biker popularis
13/10/07
48
0
0
Caserta
Visita sito
Finalmente è arrivata anche la mia... é identica a quella di elnagual (ovviamente!!!). Non mi aspettavo la sella bianca, è bella ma delicata...
Oggi ho fatto un primo giro per cominciare a prendere confidenza col mezzo e con le varie regolazioni.
é la mia prima full quindi le mie impressioni sono molto generiche.
Posso solo dire a chi ha dei dubbi sul brain che io l'ho trovato perfetto.
Con le regolazioni fatte ieri dal rivenditore in maniera molto "veloce" oggi ha fatto egregiamente il suo dovere, rigido su asfalto ma immediato a reagire appena si presenta una sconnessione o un gradino.
In generale poi la maneggevolezza della stumpjumper l'ho trovata davvero superlativa!!! :))):
Passando da una front qualsiasi regolazione anche se non adatta alle tue caratteristiche(peso-fondo-discesa ecc.) ti sembrerà "buona", ma è con il tempo che diventerai molto + sensibile anche alle piccole variazioni di taratura....almeno questo è quello che è successo a me con la mia vecchia stumpjumper fsr comp 2008(montava il fox float), con questo nuovov brain sarà da vedere!!!
Auguri per l'ottima scelta!!
 

elnagual

Biker popularis
13/10/07
48
0
0
Caserta
Visita sito
Alykè;3423629 ha scritto:
:nunsacci:Ciao ragazzi, sono nuovo di qui...e anche io innamorato della specy stj fsr expert...
Sarei orientato sulla versione in carbonio...troppo delicata..?cosa ne dite..?

E della Lapierre zesty..?

HELP MEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE..!!

sulla scelta tra carbonio-alluminio è stato scritto già tantissimo, anche io ero indeciso all'inizio, ma poi ho preferito l'alluminio....è solo un fatto personale!!
 

tic tic

Biker novus
15/6/09
5
0
0
Segrate (MI)
Visita sito
Ciao ho letto la Tua richiesta di informazioni.
Io ho acquistato una stj fsr expert 2010 lo scorso 3 ottobre 2009 (era una di quelle in esposizione nella sede specialized di Milano) ed ho già fatto ben una decina di uscite. Sebbene io avessi prima una front -e questa sia stata la mia prima full- non posso che tesserne le lodi. Mi sono determinato all'acquisto della expert con il brain solo dopo avere visto i test e letto le varie prove e impressioni sul suo funzionamento ritenedolo ottimale per le mie esigenze e devo dirTi che le mie aspettative non sono state affatto smentite ...anzi. Il brain agisce silenziosamente in ogni situazione ottimizzando sia la pedalata sia la tenuta della stj. La rigidità torsionale del mezzo viene apprezzata in ogni situazione senza che l'ammortizzatore influenzi negativamente il suo comportamento, anzi lo esalta in ogni situazione (poi la gomma purgatory da 2.2 davanti è eccezionale). Considera che dove prima rallentavo ora accelero e dove prima affrontavo discesa e/o sterrato con timore ora affondo la pedalata e passo con estrema sicurezza, sul fango poi dove gli altri slittano e perdono aderenza io accelero e passo con semplicità. Se devi acquistarla non esitare. Considera che tutti i miei compagni di uscita che l'hanno provata ne sono rimasti impressionati. L'unico neo è nelle salite più impervie dove l'anteriore tende ad allegerisri un pò ed è quindi necessario abbassare le spalle ed avanzare un pò sulla sella ...ma per il resto è "felina". Pedalando sull'asfalto puoi tranquillamente alzarti sui pedali senza risentire di alcuna oscillazione: il brain rimane inattivo e solo nello sconnesso attenua le spinte dal basso verso l'alto senza alcuna esitazione. Che dire di più. Quanto al peso la mia -con portaborraccia e pedali shimano m520 spd- pesa 12,8 Kg ed è nella versione bianca con profili rossi.
 

Riu

Biker superis
Ciao ho letto la Tua richiesta di informazioni.
Io ho acquistato una stj fsr expert 2010 lo scorso 3 ottobre 2009 (era una di quelle in esposizione nella sede specialized di Milano) ed ho già fatto ben una decina di uscite. Sebbene io avessi prima una front -e questa sia stata la mia prima full- non posso che tesserne le lodi. Mi sono determinato all'acquisto della expert con il brain solo dopo avere visto i test e letto le varie prove e impressioni sul suo funzionamento ritenedolo ottimale per le mie esigenze e devo dirTi che le mie aspettative non sono state affatto smentite ...anzi. Il brain agisce silenziosamente in ogni situazione ottimizzando sia la pedalata sia la tenuta della stj. La rigidità torsionale del mezzo viene apprezzata in ogni situazione senza che l'ammortizzatore influenzi negativamente il suo comportamento, anzi lo esalta in ogni situazione (poi la gomma purgatory da 2.2 davanti è eccezionale). Considera che dove prima rallentavo ora accelero e dove prima affrontavo discesa e/o sterrato con timore ora affondo la pedalata e passo con estrema sicurezza, sul fango poi dove gli altri slittano e perdono aderenza io accelero e passo con semplicità. Se devi acquistarla non esitare. Considera che tutti i miei compagni di uscita che l'hanno provata ne sono rimasti impressionati. L'unico neo è nelle salite più impervie dove l'anteriore tende ad allegerisri un pò ed è quindi necessario abbassare le spalle ed avanzare un pò sulla sella ...ma per il resto è "felina". Pedalando sull'asfalto puoi tranquillamente alzarti sui pedali senza risentire di alcuna oscillazione: il brain rimane inattivo e solo nello sconnesso attenua le spinte dal basso verso l'alto senza alcuna esitazione. Che dire di più. Quanto al peso la mia -con portaborraccia e pedali shimano m520 spd- pesa 12,8 Kg ed è nella versione bianca con profili rossi.

bianca con profili rossi ? deve essere bellissima ....
quanto pesi e come hai regolato il brain ? ( psi e n° click )
 

elnagual

Biker popularis
13/10/07
48
0
0
Caserta
Visita sito
Oggi finalmente prima uscitina veloce.
Brain gonfiato a 190 psi(peso circa 70 kg),svito di 4 click da tutto chiuso e mi faccio i primi 4 km di asfalto: la mia prima piacevole sorpresa è nella senzazione di rigidezza anche quando mi alzo sui pedali, ma al primo dosso l'ammo scende per poi ritornare a bloccarsi senza avere bobbing(mi pare che così si dice).Arrivo su un sentiero tutta pianura con delle piccole discesine, la bici si comporta benissimo grazie anche alla geox Datura che ho montato sull'anteriore, la talas poi assorbe tutto dando quella sensazione di scorrevolezza che secondo me non ha uguali soprattutto rispetto alla revelation u turn che avevo montato sulla "vecchia"stj 2008, mentre il posteriore fa il suo lavoro intervenendo solo quando incontra un'ostacolo + grande.....ma il bello è quando mi faccio una delle mie discesone preferite, un tratto ripido di 500-600 mt con pietre e numerosi solchi che le abbondanti piogge degli ultimi giorni hanno scavato, apro tutto l'ammo e giro di 4 click e via per la discesa con i freni che ancora non prendono bene.....penso di averla fatta veloce come non mai per la sicurezza che il nuovo mezzo mi dava.....alla fine dando un'occhiata al brain e constato che ha lavorato fino ad un 75% della sua corsa totale.
Torno indietro e mi rifaccio la stessa discesa questa volta richiudendo l'ammo....scendo forse leggermente + piano perchè adesso le pasticche hanno cominciato a fare "faccia" sul disco e la frenata è bella potente.....su questo fondo molto sconnesso non mi pare di avvertire sensazioni differenti, infatti alla fine vedo che l'ammo ha fatto lo stesso lavoro del giro precedente.
Prendo la strada di casa contentissimo delle prime impressioni.
Come nota negativa solo il freno anteriore in quanto avendo sostituito i dischi originali con altri + performanti la pinza risulta stare troppo alta....ma questo non per un difetto della bici.
Voto:10
 

anit

Biker novus
18/9/09
19
0
0
genova
Visita sito
Bike
turbo levo
ieri prima uscita con il mezzo nuovo stj fsr expert salita 25km in pietraia trazione perfetta brain uno sballo copia tutto discesa tecnica ho dovuto chiudere da 140 a 120 si inpuntava troppo sul tratto veloce ho aperto a 140 velocita e tenuta da urlo contentissimo mezzo piu che polivalente.regolazioni fatte dal meccanico del si vende sul mio peso tutto ok mezzo superlativo vale tuttii suoi soldi
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Ragazzi..!!
La prossima settimana arriva la mia nuova bimba...!!
Specy stj fsr expert carbon..!!:i-want-t: Così forse la mia ragazza la pianta di dirmi che penso solo a lei (la specy intendo..)

AVAAM..!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

sandek71

Biker novus
12/11/09
7
0
0
Sestri Levante
Visita sito
ciao ragazzi , sono un soddisfatissimo possessore di una stumpjumper expert , bianca con profili bordeaux . oggi ho provato un percorso di gara con tratti in discesa molto impegnativi , visto che vivendo in liguria si trovano discese molto ripide fatte di scogli , pietre e radici . la bici devo dire che si e' comportata molto bene per quanto riguarda il brain , non posso dire altrettanto della forcella fox , che seppur ottima , nei tratti piu' tecnici tipo trial in discesa , tra scogli e buche , si e' rivelata un po' troppo morbida , facendomi rischiare qualche cappottamento , anche con l'impostazione di guida tutta fuori sella . La prossima volta provo ad accellerare il ritorno , speriamo che si irrigidisca un po' . comunque la bici nel globale ha una performance da brivido .
 

elnagual

Biker popularis
13/10/07
48
0
0
Caserta
Visita sito
ciao ragazzi , sono un soddisfatissimo possessore di una stumpjumper expert , bianca con profili bordeaux . oggi ho provato un percorso di gara con tratti in discesa molto impegnativi , visto che vivendo in liguria si trovano discese molto ripide fatte di scogli , pietre e radici . la bici devo dire che si e' comportata molto bene per quanto riguarda il brain , non posso dire altrettanto della forcella fox , che seppur ottima , nei tratti piu' tecnici tipo trial in discesa , tra scogli e buche , si e' rivelata un po' troppo morbida , facendomi rischiare qualche cappottamento , anche con l'impostazione di guida tutta fuori sella . La prossima volta provo ad accellerare il ritorno , speriamo che si irrigidisca un po' . comunque la bici nel globale ha una performance da brivido .

io oltre che il ritorno agirei aumentando la pressione, invece trovo eccellente il funzionamento della Talas
 

Classifica giornaliera dislivello positivo